Re: Re: Ho deciso per ....
Citazione:
Originariamente inviato da av-joe
Ciao Vitor, non voglio entrare nel merito della scelta... ma solo precisarti che nei crt il 16/9 lo si fa tranquillamente facendo un banco in anamorfico, senza fare le bande nere sopra e sotto per intenderci, non è quindi così essenziale come nei digitali. Infatti, tranne qualche apparecchio sperimentale (come mi è stato indicato da qualcuno visto che non ne avevo mai visti), i crt usano tutti tubi in 4/3.
Buona visione, buon divertimento e ben venuto nel club del grande schermo!! ;) :p
Ciao Av joe,
volvo dirti che non credo che il modello di cui parla Marco abbia banchi di memoria,(se è della stessa famiglia del mio è completamente analogico e senza memorie),però come giustamente dici tu l'anamorfico è facilmente ottenibile tarando il raster dei tubi e correggendo il vertical size (trimmer).
Ciao
MarcoPC
Re: Re: Re: Ho deciso per ....
Citazione:
Originariamente inviato da MarcoPC
Ciao Av joe,
volvo dirti che non credo che il modello di cui parla Marco abbia banchi di memoria,(se è della stessa famiglia del mio è completamente analogico e senza memorie),però come giustamente dici tu l'anamorfico è facilmente ottenibile tarando il raster dei tubi e correggendo il vertical size (trimmer).
Ciao
MarcoPC
Hai ragione... :D ma non volendo entrare nel merito della scelta volevo solo indicargli che la prima ragione da lui indicata parte da un presupposto errato sui crt. Su quello da lui indicato, che e' un analogico, come indichi tu se si effetua la taratura in anamorfico per passare al 4/3 devi ritarare il prj... :rolleyes: Ma almeno lo puoi fare, con il digitale se e' 16/9 te lo tieni cosi', se e' 4/3 ti serve la panamorph per l'anamorfico :D
La versatilita del crt.... i love :cool:
Lunga vita ai Trisavoli :D