Visualizzazione Stampabile
-
Onkyo + kef serie iQ
Ciao a tutti,
vorrei avere qualche consiglio sul seguente sistema:
ampli Onkyo 603, diffusori Kef iQ3, iQ1 (surround), iQ2C (centrale), psw 2010 (sub -250 watt).
Il tutto verrà utilizzato prevalentemente per uso home theater senza disdegnare però l´ascolto di qualche buon cd.
L´ambiente in cui sarà posizionato misura 5 x 5.5 (altezza 2.7).
Vorrei sapere come giudicate quanto sopra in particolar modo se approvate la scelta delle iQ1 come surround oppure meglio quattro iQ3 (esagerato?).
Come alternativa alle Kef come vedete le B&W serie 600 (601+600+lcr60+asw600)?
Grazie in anticipo per l´aiuto.
-
Davvero nessuno mi da un suo parere? Ho scelto così male?
-
Forse scrivo troppo in ritardo...
Ti consiglio, per i frontali, di scegliere 2 belle torri es. iQ5 od iQ7, costano di più ma ne vale la pena.
Ciao
-
hai fatto delle sedute d'ascolto con le kef e le b&w col 603?
-
Ciao,
ho poi acquistato ampli Onkyo 603, diffusori Kef iQ3, iQ1 (surround), iQ2C (centrale), psw 2010 (sub -250 watt).
Sono davvero molto soddisfatto. Le torri le avevo scartate per questioni di spazio, ma le iQ3 sono notevoli, sia nell'ascolto di musica sia in ambito ht.
Avevo ascoltato anche le B&W, però le avevo scartate perchè, secondo me, erano carenti sulla gamma bassa.
-
Ciao, io sto per acquistare il centrale, sono indeciso tra iQ2c od il più grande iq6c, tu come ti trovi?, li hai provati entrambi?
-
In attesa della risposta di Yuriz71, il mio parere è che dipende da quali diffusori frontali prevedi di associarci. Credo che l'iQ2C possa andar bene nella maggior parte delle situazioni mentre l'iQ6C può essere necessario se accoppiato alle iQ7 o alle iQ9, magari in un ambiente di ampie dimensioni.
Ciao, Marcello.
-
Direi che la risposta di Toro Seduto è ineccepibile.
Tieni conto che il mio sistema è in un ambiente di 5,5m x 5m e il centrale più piccolo si abbina alla perfezione con le iQ3.
I dialoghi sono sempre precisi e dettagliati, sembra di avere le persone davanti!
Non ho mai ascoltato il centrale più grande.
-
ciao yuriz71, ioi ho un sistema kef composto da iq9, iq1 iq6c e psw 2500, il mion ambiante è un po pi piccolo del tuo, ma ti posso assicurare che il sistema non è esagerato come potrebbe sembrare. Dire che il suono il detteglio e la profondità che esce dalle iq 9 è impressionnante ( secondo me migliore nella sua categoria di prezzo e anche di quella superiore comprese B&W, Focale ecc) In Sorruond è l'omegeneita l'impatto ( merito sia delle iq9 che del psw2500 è devastante, mentre il iq6 è molto pulito e presente quando musica e film lo richiedono. Che dirti sono eccezionali. Pert la sorgente ho un Marantz dv7600 ( gia spesi fuimi di parole sulla bonta di questa sorgente) mentre com ampli sempre Marantz Sr5400 Ose e debbo dire che l'accoppiata Marantz Kef è perfetta, suono caldo, pastoso, ìma non per nulla cupo ma dettagliato ( grazie al nuovo tweter delle Kef)
Consigliatissimo
-
Scusate, ho dimenticato a dirvi il resto del mio impianto, l'amplificatore A/V è il Marantz sr 5500, collegato a 2 altoparlanti Kef Q5 (che dovrebbero corrispondere grosso modo ai iQ7).
Comunque, consigliandomi con il mio rivenditore di fiducia ho deciso di acquistare (sono in attesa che arrivino) il centrale KEf iQ2c ed il sub jbl northridge e 150 p, contenendo molto la spesa.
Devo dire che il psw 2500 kef mi piaceva molto ma il prezzo (529 €) mi sembrava eccessivo.
-
potevi valutare il velodyne cht10r
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
potevi valutare il velodyne cht10r
Hai ragione, adesso ho controllato e visto che era un buon rapporto qualità / prezzo, seguento in tuo precedente consiglio avevo visto il 12 ma costava troppo, preò non ho approfondito ulteriormente.
Comunque grazie.