Chi sà che differenza c'è tra un Barco Data 808 e un Barco 808 Graphics ?
Ne ho trovato uno in Norvegia:rolleyes: ad un buon prezzo.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.:)
Visualizzazione Stampabile
Chi sà che differenza c'è tra un Barco Data 808 e un Barco 808 Graphics ?
Ne ho trovato uno in Norvegia:rolleyes: ad un buon prezzo.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.:)
Frequenza H, 69 contro 105;
retrace H, 3.3 contro 2.5;
retrace V, 350 cotnro 200;
fuoco magnetico, astigmatismo, ABL, scheimpflug: no contro si (sul fuoco non ci metto le mani sul fuoco :p ).
Ciao,
Andrea
Andrea sul fuoco non mette le mani sul fuoco... ma io sono abbastanza certo che ha ragione!
I tubi dovrebbero essere Sony a fuoco elettrostatico, sul BG808 sono MEC e a fuoco elettromagnetico (praticamente quasi identici a quelli montati sugli Electrohome Marquee 8500), su una cosa siamo sicuri, la qualità d'immagine è ben diversa.
Il BD808 è un pj dal mercato di vendita molto ristretto, il BG808 è un proiettore straordinariamente desiderato e molto amato, nel nostro campo di riferimento (in sintesi, con poche modifiche, si tratta della base del nuovo Cine8).
ciao
Romano
Grazie Romano è quello che volevo sapere.
Quanto prima vorrei contattarti via telefono per fare una chiacchierata a scopo perlustrativo....sarei in procinto di acquistare un tritubo ma.... prima devo attendere alcune soluzioni di tipo immobiliare...
... andate a vedere questa pagina:
http://www.avts.com/ctsf/techsupp/pr...l#anchor978283
" target="_blank">http://<br /> <a href="http://www.a...8283</a><br />
dalle informazioni riportate sembra che sia Andrea che Romano si sbaglino :o
ODDIO! :eek: mi sembra di aver detto un'eresia, come possono sbagliarsi proprio LORO!!! :p
Eppure dalla scheda tecnica sembrerebbe che:
Frequenza H, 69 contro 105; corretto
retrace H, 3.3 contro 2.5; sbagliato
retrace V, 350 cotnro 200; sbagliato
fuoco magnetico: no contro si sbagliato
astigmatismo: no contro si sbagliato
ABL: no contro si non lo so... cos'e???
scheimpflug: no contro si corretto
hanno inoltre le stesse lenti.
Insomma, da queste info il Barco Data 808 sembra essere un buon acquisto, dato che è un pò più facile da reperire ed è meno richiesto (e quindi costa meno).
Che ne pensate?
Andrea, Romano: avete informazioni differenti?
Una differenza così sostanziale tra il Data e il Graphics c'e' sui modelli 800 - 801 (fuoco statico, retrace, astig).
Non è che, andando a memoria, vi siete confusi?
Ciao a tutti e, a parte gli scherzi, complimenti per il forum.
Allora come la mettiamo.....se mi fate scena muta vi boccio tutti due:D :D :D
Se vai sul sito Barco.com trovi i files con le caratteristiche di tutti i proiettori prodotti da barco suddivisi nelle varie serie ( Vision, data, graphics ) e ti accorgerai che andrea e Romano hanno statisticamente ragione :)
Mai contraddire S.A.R. Alberto Andreoli: se lui dice che io ho ragione, ha ragione lui !:p :p :p
La fonte che ho impiegato è quella del sito Barco: è certamente più affidabile di qualunque altro sito. Sapessi le ...ate che si leggono qua e là in giro... quindi verificare dal produttore è sempre meglio. Chi ha siti commerciali vuole vendere, ovviamente, e magari facendo cut and paste si sbaglia... ;)
In ogni caso nessuno dice che sia un fondo di magazzino: dipende sempre dal prezzo: se costa quanto un 7" da 15 kHz ne stiamo a parlare? Se costa poco meno di un BG, lascerei perdere: tutto dipende! In bocca al lupo!
Ciao,
Andrea
GRAZIE!!!
Dal pdf del sito Barco vedo che le uniche differenze tra barcodata 808s iris3 e barcographics 808s è lo scheimpflug stepless, la scan f max di 110Khz e la banda passante di 120Mhz. E' veramente così? Il BD 808s iris2 per cosa differisce dal BD 808s iris3? Ha le stesse lenti del BG 808s?
grazie.
Che nostalgia, uno dei miei primi post in questo forum ritorna a galla!!!
Macy,
meriti una risposta se non altro perchè hai utilizzato il tasto ricerca.
La differenza tra i Barco Data e Graphics è che questi ultimi hanno una elettronica più raffinata, e sono capaci di gestire e risolvere segnali con più elevata banda passante.
Questo comporta anche una migliore prestazione dei Graphics a parità di risoluzione/frequenza di scansione, perchè lavorano meno al limite.
La differenza tra gli 808 e gli 808s è che i secondi sono più recenti e hanno controlli più raffinati, in particolare per geometria e convergenza, e credo (non lo dare per certo) amplificatori RGB mgliorati.
Inoltre gli 808 Graphics hanno i tubi Panasonic (colori + belli, e rigenerabili VDC) mentre gli 808s Graphics hanno i tubi Sony (fuoco leggermente più preciso).
L'associazione 808-Panasonic e 808s-Sony non vale invece per la serie Data, prova a controllare sul sito Barco.
Iris2 vs. Iris3: cambia semplicemente il sistema di autoconvergenza, un gingillo carino costituito da una telecamerina come la Acon degli Electrohome. Comodo ma non indispensabile, a mano si ottengono risultati migliori.
Ciao
Ne é passato di tempo !