Meglio separare l'Home Theater?
Ciao a tutti,
ho appena cambiato casa, e disponendo di una taverna sufficientemente grande (circa 50mq) , mi sono organizzato il tutto in 2 zone, una con caminetto e display a parete che arrivera', con divanetti rivolti verso lo schermo e predisposizione per l'impianto HT, e l'altra zona diametralmente opposta per pranzi/cene con amici/parenti. Beh spero di avere reso l'idea.
Possiedo un impianto stereo costruito coi miei risparmi da adolescente, pre+finale Luxman C03B e M03B , casse Acoustic Research 310HO, sorgente cd Rotel RCD971, cavi Mamba. Insomma, molto probabilmente non e' qualcosa che e' ai livelli top-audiofili ma il cui suono mi aggrada parecchio.
Ora, le dimensioni delle casse non mi permettono di piazzarle nella zona TV; dovrei piazzarle nella zona "sala", e dovrei duplicare l'impianto nella zona TV con ampli + casse (a questo punto a soffitto / parete visto che lo spazio a terra e' esiguo in quanto gia' sfruttato da mobili/divani).
La domanda, complessa e': vale la pena duplicare gli impianti stereo e averne uno per la musica vera, da cd, e uno per l'home cinema (e in questo caso consigliatemi un buon impianto con ampli+casse intorno ai 1200-1300 euro se possibile), oppure e' arrivato il momento di mandare in soffitta (o vendere) pre+finale luxman e casse AR e sostituire il tutto con apparecchi adeguati?
Grazie per tutti i vostri consigli, ciao a tutti