Milioni e Miliardi di Colori...
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum dopo aver letto parecchi thread essendo in procinto di acquistare anch'io uno schermo al plasma.
Una delle questioni che ha attratto la mia attenzione è proprio questa dei colori visualizzabili, punto di forza del marketing degli ultimi pannelli samsung, hitachi ecc. Quoto un post di Tacco apparso sul thread dell'Hitachi 42PD7200 e vi spiego le mie considerazioni in merito.
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Scusate se mi intrometto, potrei anche dire delle cavolate clamorose, ma non credo che il punto in questione sia quanti colori è in grado di percepire l'occhio umano, ma quanti colori è in grado di visualizzare uno schermo al plasma. Questo xché, indipendentemente dalle capacità dell'occhio umano, mi pare logico che uno schermo in grado di visualizzare "X" colori è decisamente meglio di uno che ne visualizza "X"-1. Per il semplice fatto che un panel cromatico inferiore farà sì che l'elettronica dello schermo, quando dovrà mostrare un'immagine, sopperirà alle proprie mancanze tramite degli artefatti digitali, che possono peggiorare notevolmente il risultato finale. Uno schermo con un panel cromatico superiore, invece, non avrà bisogno di tali artefatti, e anche se il nostro occhio non percepirà più di 65000 colori, potrà godere di un'immagine più nitida e definita, senza alcun problema.
Altrimenti, IMHO, sarebbe come dire che uno schermo con definizione di 1366X768 non è superiore di uno 840X480 xché cmq a occhio nudo non riusciremmo a contare le centinaia di pixel di diferenza. Lo so, è un esempio un po' strano, ma credo renda bene l'idea: il nostro occhio non riesce a contare i pixel mancanti, ma l'immagine che vede è (esludendo ogni altra variabile esterna...) molto più definita nel primo caso rispetto al secondo. Ciao
Ettore
Con 16 bit si mappano 65536 colori, ovvero quanti si dicono distinguibili dall'occhio umano. Con 24 bit si arriva a 16.7 milioni, con 30 a 1.07 miliardi, fino ai 36 bit per la mappatura dei famosi 68 miliardi. Ma quali sono le sorgenti che sfruttano veramente tutti questi colori? Lo standard DVD o HD-DVD, che codificano in MPEG-2, su quanti bit descrivono i colori? Ebbene... bastano al massimo 24 bit per mappare un pixel con le coordinate YUV (luminanza e crominanza) descritte da 1 byte ciascuna.
La conclusione che traggo è che 16.7 milioni di colori sono sufficienti per mappare le sorgenti DVD e che tutti i colori in più al momento sono marketing puro e non è possibile vederne la differenza.
Siete d'accordo??
Saluti!