Mitsubishi HC3000 Official Club
Ciao a tutti,
Dal momento che ieri mi è arrivato l'Hc3000 e che saremo almeno una decina ad averlo fra circa una settimana, apro questo spazio tutto per noi e vi racconto cosa ho provato ieri....
L'hc3000 è arrivato nel suo piccolo scatolotto mitsubishi, portato a casa l'ho aperto e ne ho uscito il contetuto. Il vpr è bello, livrea grigia, compatto, leggero, bella e grande l'ottica. Il tiro è abbastanza corto, nè corto nè lungo insomma, ma in questo momento non so darvi dimensioni e misure esatte. Per il momento sono a casa dei miei a Palermo, qui non ho la mia "saletta HT", per cui la prova è stata fatta su un muro bianco, abbastanza vecchiotto e con un lettore Lg da 50euro, collegato in component (cavo comprato 4 euro), inoltre l'ho testa su una base di 1,90 mt e punto di visione a 3mt circa, forse meno. Dico tutto questo per farvi capire la situazione di visione come sia "al limite", per non dire assurda!!!:D
Una volta acceso l'Hc3000 emette un piccolo brusio e poi due rumori meccanici che danno l'avvio all'accensione vera e propria, l'ho impostato subito in eco mode e posso dirvi che è veramente silenzioso, praticamente quasi inaudibile e considerate che lo avevo a circa 50 cm da dove ero io...chiaramente una volta acceso l'audio vi scorderete completamente di lui. Veramente silenziosissimo. La cosa interessante è che una volta impostata la lampada in eco mode, quando riaccendete il vpr, la lampada resta in normal per qualche secondo, poi compare la scritta "lampada modo low" e il rumore si appiattisce completamente, entrando appunto in modalità low. Una nota sull'offset del proiettore; non è così marcato come pensavo, presente abbastanza, ma inferiore a quello del Toshi Mt200. "Spara" abbastanza in alto è vero, ma i comodi piedini posteriori, se fissato su un tavolino, possono aiutare parecchio l'installazione. In queste condizioni precarie non ho avuto grossissime difficoltà, ma questo è da provare in ambienti e situazioni diverse..sicuramente non è comodo come macchine con il lens shift....ma non si può avere tutto dalla vita no??? Bisogna fare attenzione all'altezza di installazione perchè nella mia prova casalinga di 5min a milano, installato come il TRoshi Mt200, mi ha tirato fuori un'immagine molto trapezoidale....devo cambiare un po' di cosa, ma lo metto su un tavolino per cui dovrei risolvere facilemente. Qui a Palermo invece fina dal primo istante l'immagine è stata geometricamente perfetta, nessuna distorsione e trapezio inesistente. Semplicemnte poggiato su un tavolo perpendicolare al muro.
Detto questo passiamo alla prova di visione: Matrice inesistente, non scherzo, su base 1,90 e visto da meno di 3mt l'immagine era incredibile, facevo un po' fatica a contenerla tutta con gli occhi ma nessuna incertezza, trascinamento o sbavatura e nessun pixel, incredibile. Pensate che avevo l'ottimo Toshi Mt200 e su quello già a una distanza di 1,5 volte rispetto alla base...si vedeva, scompariva del tutto a 2 volte rispetto alla base. L'Hc3000 è molto luminoso, ma la luminosità non è sparata, noterete che è quella giusta per dare respiro alle immagine, senza affogare nulla, ho provato anche l'iris, si sente un rumore meccaninco e dopo circa 5 sec si chiude diminuendo ancora la luminosità e aumentando ancora il contrasto.....il contrasto appunto è eccezionale, soprattutto sui neri e sulle ombre, tutto è definito, limpido e preciso e noterete come non vengano perse informazioni sulle basse e medie luci...eccezionale. Questo contrasto eccezionale è ulteriormente aumentato quando attivate il Brilliant color, questa funzione rende tutto ancor più contrastato e luminoso, ma solo sui colori e medie luci, il nero resta lo stesso, in alcune scene o film così tanto che non ho ancora capito se voglio tenerlo o meno...penso che in alcuni film possa essere eccessivo, quasi fastidioso perchè l'immagine buca veramente lo schermo...allo stesso modo però ho provato ad abbassare un po' il contrasto lasciando il Brilliant attivato e devo dire che l'immagine è assolutamente notevole...in questo senso ci sono molte prove da fare, è una funzione interessante che forse però deve essere un po' compensata con gli altri parametri. Durante la visione di "I robot" (che ho visto per intero), la quasi totalità delle scene erano incredibili per profondità, dettaglio e contrasto, in poche altre però ho avuto la sensazione che fosse troppo contrastato..!!!:eek: Insomma da provare a proprio gusto....
La compagnia dell'anello sembra un quadro a pastello, i colori più tenui sono riprodotti egregiamente, la definizione incredibile, tutti i particolari sul cappello di gandalf uando incontra Frodo sebra di poterli toccare e...contare....l'incarnato credibilissimo, durante la scena iniziale della battaglia, l'anello e la mano di sauron sembrano veri, tridimensionali.
Anche con il Gladiatore stesse emozioni, i colori sono caldi, non sparati, qui il brilliant color ci sta alla grande, durante la battaglia iniziale si distingue chiarmente il rosso dal porpora, gli scudi, gli elmi, le lance, il cane, tutto è tridimensionale, quasi staccato dal resto, l'immagine ha una profondità incredibile, si vedono bene in volto i cavalieri sullo sfondo, l'intera schiera di uomini è dettagliata e poi le classiche scene che ormai tutti conosciamo, fino al sangue in faccia del gladiatore sconfitto che sembra sangue vero, con un rosso vermante credibile.
non so cosa altro dire per il momento, mi ha dato forte emozioni, l'immagine è bellissima, il nero profondissimo, i colori eccezionali (da capire bene il brilliant color..), definita, pulita, pochissimo il dithering e soprattutto quasi inesistente sul nero e basse luci e si ha proprio il senso della tridimensionalità.
Ultima cosa, prima di scendere aPalermo l'ho collegato 5min al mio htpc, non ci sono bande o cose strane che si vedono, aggancia tutto, anche a 50Hz e mappa perfettamente 720p in modo 1:1, con una definizione incredibile, sarete davanti a un monitor di 100"
Infine ricordo che tutto questo è stato visto su un muro bianco (e non tanto..) in component a un lettore Lg da 50 euro.....riuscite a pensare a un collegamento con htpc, in hdmi con radeon e ffdshow e compagni...???? Non vedo l'ora, ma se ne parla lunedì prossimo per questa configurazione..per ora mi godo un po' di riposo a casa, primadi ricominciare la più stressante vita milanese
A presto, ci incontriamo tutti qui allora!!
Gabriele