Allegati: 1
dove posizionare il subwoofer?
innanzitutto mi scuso se la sezione del forum non dovesse essere quella giusta.
Finalmente ho quasi terminato la mia saletta HT (4,8x3,6,x2,8 mt)
Ho portato a termine la costruzione dei 5 diffusori Ciare V02 (in più ho preparato anche il "mobile" per il sesto diffusore così quando un giorno passerò al 6.1 dovrò solo comprare e montare i trasduttori ed il crossover) e li ho posizionati alla meno peggio.
Purtroppo l'unico componente che sicuramente è posizionato nel peggior modo possibile è il subwoofer (un Heco Astron Sub 12") e vorrei quindi un consiglio sulla posizione migliore per tale trasduttore.
Attualmente è letteralmente incastrato in uno angolo della stanza (vedi disegno in allegato) e, a meno che non mi diciate che è una cavolata mostruosa, vorrei posizionarlo esattamente sotto al punto di ascolto (al momento un divano che presto verrà rimpiazzato da 4 sedie di un vecchio cinema... purtroppo in legno ma mi adatterò provvisoriamente :o) al centro di uno dei lati di 3,6 mt.
Che ne dite? è una soluzione sensata oppure è una cosa ridicola?
Per connettere il sub all'ampli nella nuova posizione che cavo devo utilizzare? (possibilmente autocostruito in quanto il cavo J&BL che ho ora è lungo appena 2 mt)
la cosa non e` semplice, ma...
dipende dai risultati che vuoi ottenere.
Il posizionamento ad angolo e` quello che sfrutta meglio le possibili esaltazioni dell'ambiente, e massimizza l'output del sub, ma necessita di una equalizzazione per riequilibrare l'emissione in bassa frequenza.
Il tuo ambiente non e` enorme, ed e` ragionevole supporre abbia una risposta piutttosto accidentata in bassa frequenza; sono stati condotti studi sul migliore posizionamento dei sub in un ambiente, ed il risultato e` che la migliore distribuzione dell'energia si ottiene (utilizzando subs unipolari, fossero dipolari e` tutt'altra cosa)con due sub posizionati verso il centro di due pareti opposte (sarebbe meglio quattro, ma il miglioramento non e` tale da giustificare la spesa); si puo` poi procedere ad aggiustamenti fini per ottimizzare ulteriormante il modo in cui si eccitano i modi nodali propri del tuo specifico ambiente.
Quindi, come regole di massima: posizionamento in angolo = max output in spl, ma necessita` di equalizzazione ; in alternativa, un solo sub verso il centro di una delle pareti e poi piccoli spostamenti per la migliore performance, o, meglio ancora, due sub verso il centro di due pareti opposte e poi ottimizzazione del posizionamento.
Ciao
Re: la cosa non e` semplice, ma...
Citazione:
Originariamente inviato da andrea aghemo
dipende dai risultati che vuoi ottenere.
Il posizionamento ad angolo e` quello che sfrutta meglio le possibili esaltazioni dell'ambiente, e massimizza l'output del sub, ma necessita di una equalizzazione per riequilibrare l'emissione in bassa frequenza.
infatti nella posizione attuale i bassi sono troppo "esagerati" ed anche "brutti" da sentire (in pratica il suono è molto distorto... scusatemi ma non conosco gli aggettivi con cui si definiscono le qualità del suono :p) e, leggendo alcuni post, mi era anche venuto in mente di cercarmi un equalizzatore behringer come quelli che usa Microfast ma poi penso che non saprei come utilizzarlo al meglio ed ho deciso di lasciar perdere :(
purtroppo non ho la possibilità di acquistare un altro sub (questo lo avevo trovato in offerta a 199€ questa estate e non penso ne abbiano ancora) oltretutto poi non saprei proprio come collegarli due sub :confused:
Ad ogni modo se riesco a capire che cavo mi serve per il segnale proverò a posizionarlo al centro delle due pareti e vedere in quale delle due posizioni il suono mi sembra migliore.
p.s. grazie ai consigli del gentilissimo Mirko, a cui sto rompendo le scatole da tempo via mp :p, sto anche tentando la realizzazione di alcuni tube traps anche se sono consapevole che realizzati senza misure precise e "dedicate" per la mia stanza il risultato non sarà certamente dei migliori... ma vista la spesa non eccessiva tentar non nuoce.