Bye bye AC3Filter, benvenuto ffdshow audio
Dopo estenuanti tests e raffronti posso, senza remore, dire che AC3Filter per me va in pensione.
ffdshow con le ultime releases ha fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda l'encoding audio in AC3. Lo scopo principale di AC3Filter era quello di rendere fruibili in 5.1 i films WMVHD. Ora ffdshow fa la medesima cosa estendendo inoltre il range di formati supportati; lo fa talmente bene che funziona al primo colpo senza tunings e tests aggiuntivi.
Per chi volesse provare basta SOLAMENTE assicurarsi di:
- Attivare nella tab Codecs la voce Uncompressed > all supported (non è necessario abilitare altro, es. la voce AC3 S/PDIF non serve)
- Non attivate alcun filtro (es. Mixer 3+2 non serve)
- Attivare nella tab Output la voce AC3 Bitrate: 640
Con ffdshow pigliate 2 piccioni con 1 fava :D ... ed avete un filter in meno a registro :D
Inoltre la velocità / costanza di sviluppo ffdshow lo rende ineguagliabile se comparato al progetto AC3Filter (oramai alquanto fermo).