HDMI e piccole scalette sui bordi.
Con i collegamenti "analogici" non le notavo, evidentemente erano altri e piu' marcati i difetti che apparivano con le varie VGA scart rgb o composito, da nascondere questo (doppio bordo, pastosita', ecc.)
Da quando vedo i films con collegamento da PC, DVI -> HDMI, oltre a un incredibile miglioramento video, noto delle leggere scalettature, non saprei come definirle altrimenti, sui bordi degli oggetti raffigurati, che paiono piu' evidenti sugli oggetti piu' lontani e piccoli.
La spiegazione che mi sono dato e' che la risoluzione attuale dei films su dvd e' inferiore a 1280 per 720 e che tale artefatto sia dovuto all'adattamento che il mio panny ae 700 fa per portare il tutto alla sua risoluzione.
E' cosi'?
Grazie :)