Reclock è morto, lunga vita a Reclock: cosa verrà dopo?
Per quanto sia triste, direi che ormai possiamo affermare con una ragionevole certezza che il progetto Reclock ha chiuso i battenti: l'ultima release risale ai primi mesi dell'anno, Ogo non rilascia più da marzo chiavi per l'ultima release 1.5 beta 8, il forum ufficiale è deserto.
Personalmente, ritengo che una volta che si decide di abbandonare un software ritenuto utile dalla comunità sia il caso di rilasciarne il sorgente al mondo open source, in modo che altri possano continuare il lavoro. NOn condivido quindi la scelta di Ogo, ma proprio perchè non conosco le sue reali motivazioni non tratterò oltre questo aspetto.
Mi chiedevo invece come pensate sarà il "dopo Reclock": fermo restando l'utilità di questo programmma nei nostri HTPC, mi chiedo come mai i vari TT, ZP e compagnia bella non abbiano ancora pensato ad integrare un render audio di questo tipo (magari come programma esterno) nei loro player.
E' anche vero che in alcuni casi e con alcune schede audio non sia proprio necessario... con la mia Terratec Aureon Space ad esempio, la visione è fluida anche senza però... con Reclock ho come l'impressione che vada un poco meglio.
Fatevi sotto... :)