Zoom Player e dscaler e TT2.11 a confronto

Visualizzazione Stampabile

Visualizza 15 messaggi di questa discussione su una pagina
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Non muovendo alcun impostazione, ho notato colori più saturi e reali. boh...
Citazione:

  • Dell'audio invece mi stupisco... non capisco come possa essere diverso...
  • Ho notato differenze in temini di dinamica, e sopratutto di bassi. Il sistema è composto da pre+finale rotel,klipsch heresy per il frontale, e sub velodyne cht 15
  • 17-11-2005, 17:19
    Sabatino Pizzano
    Citazione:

    Originariamente scritto da stealth82
    Altra cosa: hai scritto 2.11.

    O ti sei sbagliato o aggiorna immediatamente TT alla 2.2.1

    Dopo faccio una ricerca e vedo di carpire le differenze tra le 2 versioni;)
  • 17-11-2005, 17:42
    joseph68
    Citazione:

    Originariamente scritto da pintazza
    Ciao Shillem,

    ...........Non muovendo alcun impostazione, ho notato colori più saturi e reali. boh...........

    I codec Dscaler sono già di loro molto più performanti sul colore e profondità di campo rispetto gli Invidia, per alcuni solo sfumature per altri (io) assai marcati, mettici anche l 'accoppiata Zoomplayer + FFdshow+codec audio Cyberlink ed il gioco è fatto, ......a........... mai e poi mai senza Reclock su materiale filmico via DVD se vuoi fluidità alla pari dei player da tavolo..........
    vero Antonio................ alias Ciuchino? :sofico:

    Ciao
  • 17-11-2005, 17:43
    stealth82
    Citazione:

    Originariamente scritto da pintazza
    Dopo faccio una ricerca e vedo di carpire le differenze tra le 2 versioni;)

    Prova perchè, lo dico per esagerare, ma ora è un'altra cosa... parlo anche per un discorso di colori (visto che nella mia precedente risposta parlavo di banco scheda video...)
  • 17-11-2005, 17:51
    Sabatino Pizzano
    Citazione:

    Originariamente scritto da joseph68
    I codec Dscaler sono già di loro molto più performanti sul colore e profondità di campo rispetto gli Invidia, per alcuni solo sfumature per altri (io) assai marcati, mettici anche l 'accoppiata Zoomplayer + FFdshow+codec audio Cyberlink ed il gioco è fatto, ......a........... mai e poi mai senza Reclock su materiale filmico via DVD se vuoi fluidità alla pari dei player da tavolo..........
    vero Antonio................ alias Ciuchino? :sofico:

    Ciao

    Confermo anche il discorso profondità, però, ripeto, usando tt ho notato un pizzico di dettaglio in più che ho dovuto compensare con il filtro sharpen di ffdshow.
    Riguardo a reclock... va una meraviglia! :D :D
    stasera provo anche i filtri audio Cyberlink allora - oltre a ritarare il crt per fargli visualizzare il 720p a 75hz. Joseph, 75hz o 100hz? ;)
  • 17-11-2005, 17:58
    joseph68
    più alzi il refresh e più avrai l'immagine "impastata" perchè raddoppi il quadro, quindi io starei inizialmente su un 75Hz.
    A titolo informativo:
    Provata su un 9500LC Ultra la 1024x576 a 75Hz da 3,50 M di distanza di visione con la catena video Software di cui sopra, ovviamente solo per materiale Pal a 720x576P (DVD) via HTPC, e non per materiale in HD a 720P e 1080P, c'è da meravigliarsi ne resterai piacevolmente sorpreso..........Prova ;)
  • 17-11-2005, 18:01
    Sabatino Pizzano
    Citazione:

    Originariamente scritto da joseph68
    A titolo informativo:
    Provata su un 9500LC Ultra la 1024x576 a 75Hz da 3,50 M di distanza di visione con la catena video Software di cui sopra, c'è da meravigliarsi ne resterai piacevolmente sorpreso..........Prova ;)

    Ok, stasera provo e ti faccio sapere ;)


    Senti una cosa.. ma a questo punto il filtro resize di ffdshows potrei anche non utilizzarlo, o sbaglio?

    grazie mille
  • 17-11-2005, 18:08
    joseph68
    dipende da che pc e scheda video hai, se performante la scheda video puoi anche non usarlo, anche se l'algoritmo che usa FFDshow in lanczoz qualcosina aggiunge a livello qualitativo, altrimenti se hai un pc performante sostenuto da adeguata memoria fisica non disabilitarlo, ammeno che tù non voglia riscalare l'immagine ad un altra risoluzione, tipo 1280x720 o altre a tuo piacimento.
  • 17-11-2005, 18:12
    Sabatino Pizzano
    Citazione:

    Originariamente scritto da joseph68
    dipende da che pc e scheda video hai, se performante la scheda video puoi anche non usarlo, anche se l'algoritmo che usa FFDshow in lanczoz qualcosina aggiunge a livello qualitativo, altrimenti se hai un pc performante sostenuto da adeguata memoria fisica non disabilitarlo, ammeno che tù non voglia riscalare l'immagine ad un altra risoluzione, tipo

    Ok, perfetto, lascio resize attivato. Un'ultima domanda (spero :D) e poi ti lascio in pace.
    Imposto la risoluzione dello schermo a 1024*576: in resize a questo punto quale risoluzione dovrei inserire secondo te?
  • Visualizza 15 messaggi di questa discussione su una pagina
    Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima