sarà stato già detto e ridetto ma non ho trovato risposte....
Quali sono le differenze tra le 2 risoluzioni? qual'è la migliore?
tnx
Visualizzazione Stampabile
sarà stato già detto e ridetto ma non ho trovato risposte....
Quali sono le differenze tra le 2 risoluzioni? qual'è la migliore?
tnx
interlacciato e progressivo non sono risoluzioni, ma modi ci visualizzare una sequenza video.Citazione:
robymart ha scritto:
sarà stato già detto e ridetto ma non ho trovato risposte....
Quali sono le differenze tra le 2 risoluzioni? qual'è la migliore?
tnx
Nella scansione interlacciata vengono inviate e visualizzate prima una metà delle linee che compongono l'immagine, poi, un frazione di secondo dopo, la seconda metà. Se l'immagine non è esageratamente grande, l'occhio umano non riesce a percepire che l'immagine completa viene inviata in 2 trance.
Con la scansione progressiva invece le linee vengono inviate e visualizzate tutte assieme, il tutto a vantaggio della qualità di visione (sopratutto con schermi grandi).
ciao
Il segnale interlacciato disegna due semiquadri composti da righe alterne (pari e dispari) e ricompone l'immagine intere "inerlacciando" i due semiquadri.Citazione:
robymart ha scritto:
Quali sono le differenze tra le 2 risoluzioni?
Un segnale progressivo disegna l'immagine per intero.
A parità di risoluzione la progressiva.Citazione:
qual'è la migliore?
Ciao.
grazie
Qui' trovi anche interessanti esempi di come un segnale di partenza venga deinterlacciato o meno per poi renderlo progressivo se serve:
http://www.100fps.com
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
Ciao
Antonio
ciao , io il discorso della I e della P lo avevo capito , ( tu me lo haiCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
confermato ) , ma quello che mi chiedo io è questo.
come la metti tu , uno potrebbe quasi pensare che la risoluzione
a 720/p sia quasi migliore della 1080/i.
e potrebbe pure pensare che la risoluzione importante è solo
quella orrizontale....
dove è che sbaglio ?
considerando che una eventuale 1080P è di difficile distribuzione
( ci vorrebbe mi pare di capire una banda laraga attualmente
non disponibile ) , uno non dovrebbe cannare di molto se dovesse
sciegliere un prodotto a 720P....
mi vuoi uccidere subito x le minkiate che ho scritto ,
o mi dai ancora qualche possibilità :-)
bertu
Come ha già spiegato Girmi, a parità di risoluzione, è migliore la modalità progressiva. Andrebbe considerata, per la verità, anche la frequenza verticale di refresh che, se sufficientemente elevata, impedirebbe all'occhio umano la percezione del ritardo di invio dei semiquadri composti rispettivamente dalle righe pari e dispari (il disturbo è il cosiddetto flickering). Per le frequenze di refresh ottenibili normalmente io, personalmente, tendo a preferire la modalità 720p.Citazione:
Originariamente scritto da bertu
Per essere ulteriormente pignoli bisognerebbe considerare anche l'efficienza dello scaling del segnale in rapporto alla risoluzione del pannello. :)