Durata lampada VPR dichiarata = X ore. E poi?
Ciao a tutti.
Non avendo ancora un VPR e non avendo trovato info a riguardo, avrei bisogno di un chiarimento su qualche dubbio che mi attanaglia.
A parte l'ovvio decadimento di luminosità (qualcuno l'ha mai misurato?), cos'altro accade?
In pratica, escludendo bruciature accidentale od altri eventi "traumatici", esiste un sistema (tipo il counter delle cartucce inkjet "intelligenti") che disattiva la lampada (che so, per motivi di sicurezza) o questa continua a funzionare, se pur in condizioni non più ottimali?
Allo scadere della durata dichiarata, la visione (che immagino sarà qualitativamente inferiore) in che modo ne risente?
Che esperienze avete di lampade "efficienti" anche oltre la durata dichiarata dalla casa?
Qualcuno ha fatto una sorta di comparativa, alla sostituzione della lampada, fra vecchia e nuova?
Scusate il numero di domande e grazie a tutti.
Re: Durata lampada VPR dichiarata = X ore. E poi?
Citazione:
Girmi ha scritto:
A parte l'ovvio decadimento di luminosità (qualcuno l'ha mai misurato?), cos'altro accade?
Molto tempo fa,quando praticamente la Philips era il leader dei proiettori LCD a prezzi ragionevoli (ragionevolmente alti :) ) nel mercato professionale,si diceva che le lampade possono scoppiare ed i vetri andare "a spasso" nel proiettore creando danni.Non so quanto di vero c'è però lo riporto