E' il dithering quello che vedo? Perplesso
Ciao a tutti.
Posseggo uno sharp z201.
Mi sono letto moltissimi post riguardanti il dithering sui dlp ed ho capito che si tratta di un difetto intrinseco dei vpr dlp nei quali gli specchietti "tiltano" per permettere di ingannare l'occhio e di fargli percepire aree semi-scure.
Vorrei capire se quello che vedo abbastanza spesso è proprio questo difetto.
Per notarlo maggiormente basta avvicinarsi al telo.
Mi spiego meglio:
Un esempio su tutti è con Forrest Gump.
Il capitolo che comincia con l'ombra di un elicottero su sfondo verde, poi la telecamera si muove orizzontalmente e mostra il viso di un soldato e dello stesso forrest. Mentre la telecamera scorre il viso di forrest è come se si "scomponesse", cioè alcuni pixel della faccia fanno una certa fatica a seguirla...
Oddio, non è facile da spiegare. Non è una vera e propria scia perchè il viso rimane compatto. Non è certamente un problema legato a software perchè overlay,vmr9, ffdshow ecc . non cambiano assolutamente nulla eppoi se visualizzo l'immagine su un monitor il problema non esiste. Come ultima prova ho provato a visualizzare quella scena fotogramma per fotogramma e in quel caso nessun difetto.
Quindi è ovvio che si tratta di vpr.
L'impressione è che gli specchietti non riescano a muoversi così rapidamente come dovrebbero. Chissà però perchè il difetto non si nota sempre, ad esempio non mi pare di averlo mai notato in starwars con le navicelle che vanno a 300 all'ora.
Mi spiegate questo fatto please?
E' il dithering oppure il mio vpr ha un difetto?
Grazie
Emanuele
Re: E' il dithering quello che vedo? Perplesso
Citazione:
Negativ ha scritto:
Ciao a tutti.
Posseggo uno sharp z201.
Mi sono letto moltissimi post riguardanti il dithering sui dlp ed ho capito che si tratta di un difetto intrinseco dei vpr dlp nei quali gli specchietti "tiltano" per permettere di ingannare l'occhio e di fargli percepire aree semi-scure.
Vorrei capire se quello che vedo abbastanza spesso è proprio questo difetto.
Per notarlo maggiormente basta avvicinarsi al telo.
Mi spiego meglio:
Un esempio su tutti è con Forrest Gump.
Il capitolo che comincia con l'ombra di un elicottero su
[...]
Ciao Negativ,
adesso non mi ricordo la scena che indichi come esempio, ma tieni presente che Forrest Gump di difetti come quello elencato ne ha più di uno, che penso siano imputabili a degli errori (encoding?) del master. Un altro punto con un difetto simile è quello quando Forrest porta fuori dalla foresta il tenente Dan proprio nel momento in cui vengono sganciate le bombe (quando Forrest viene colpito al "posteriore basso" :) ).
Re: E' il dithering quello che vedo? Perplesso
Citazione:
Negativ ha scritto:
...Mentre la telecamera scorre il viso di forrest è come se si "scomponesse", cioè alcuni pixel della faccia fanno una certa fatica a seguirla...
Oddio, non è facile da spiegare. Non è una vera e propria scia perchè il viso rimane compatto. Non è certamente un problema legato a software perchè overlay,vmr9, ffdshow ecc . non cambiano assolutamente nulla eppoi se visualizzo l'immagine su un monitor il problema non esiste. Come ultima prova ho provato a visualizzare quella scena fotogramma per fotogramma e in quel caso nessun difetto.
Quindi è ovvio che si tratta di vpr.
Il dithering è visibile anche con fermo immagine e immagini poco dinamiche. Si tratta come di pixel che "friggono" sullo schermo, come se non fossero stabili. Io lo trovo fastidioso solo su immagini scure, dove ci sono sfumature di grigio. Quello che evidenzi (per quanto si possa dire senza vedere) sembra più un problema di compressione mpeg.
Ciao
antani
ho capito anch'io l'ho notato
in effetti ho capito qual'è il difetto e adesso l'ho noatto anch'io. Io sono collegato tramite htpc ad un sharp xvz200. E' come un effetto undulatorio giusto??? Tipo quando butti un sasso nello stagno, e si formano le onde.
Però mi sembra di ricordare che la cosa capitava o con un errato refresh scheda video oppure con diciamo così dvd "compressi".
alla prossima visione domestica faccio un pò di prove e vi faccio sapere quando lo noto
Saluti