Richiesta consulenza da esperti del cartongesso
Premetto che posto la presente richiesta in questo tread in quanto ho visto che la maggior parte delle precedenti discussioni facenti riferimento all' uso del cartongesso sono qui locate, ma lascio ampia facolta' ai moderatori di spostare eventualmente il tutto in Autocostruzione e DIY , nel caso lo ritengano opportuno.
La mia e' una richiesta di " consulenza" non essendomi mai addentrato in questo lavoro.
Locazione: villa indipendente composta da un piano parzialmente interrato, un primo piano e una mansarda.
Intenderei utilizzare un locale del piano interrato e realizzare un HT. Il primo piano e' intoccabile e la mansarda sarebbe utilizzabile, ma sarebbe piu' complicata la realizzazione a causa della sua ovvia forma.
Il locale preso in considerazione misura 440x780 cm con altezza 240 cm., in un angolo e' presente un camino.
L'altezza originale era di 280 cm ma l'attuale piano di calpestio e' posizionato 40 cm sopra il piano originale e il riempimento e' stato fatto con materiale di risulta seguito dalla soletta e dalla posa del pavimento.
Il locale risulta interrato fino al livello delle finestre presenti per un totale di 130 cm ed e' ovviamente fuori terra per i restanti 110 cm.
Il problema che mi lascia perplesso e' la presenza di umidita' che sta' distruggendo l'intonaco esistente. L'umidita' proviene probablmente dalle superfici a prato che circondano la villa.
I valori misurati sono compresi tra 60/61% in inverno con riscaldamento acceso e 75/76 % in estate.
Non risulta possibile trattare l'esterno della stessa.
A seguire foto fatte in paio di punti per evidenziare la tipologia di infiltrazione:
http://img496.imageshack.us/img496/5...11396nj.th.jpg
http://img500.imageshack.us/img500/1...x1502wd.th.jpg
http://img500.imageshack.us/img500/8...x1508jy.th.jpg
http://img500.imageshack.us/img500/9...x1502cs.th.jpg
Pensavo di costruire delle contropareti in cartongesso ribassando anche il soffitto.
Che ne dite e' fattibile o c'e' il rischio che a distanza di tempo anch'esse assorbano umidita' e si rovinino ?
Che precauzioni debbo tenere nella realizzazione ?
Tutti i consigli sono caldamente accettati.
Grazie in anticipo
Re: Richiesta consulenza da esperti del cartongesso
Citazione:
YoghiTheBear ha scritto:
Pensavo di costruire delle contropareti in cartongesso ribassando anche il soffitto.
Che ne dite e' fattibile o c'e' il rischio che a distanza di tempo anch'esse assorbano umidita' e si rovinino ?
Che precauzioni debbo tenere nella realizzazione ?
Tutti i consigli sono caldamente accettati.
Grazie in anticipo
scordati di risolvere il problema con le contropareti in cartongesso.
L'umidità è una brutta bestia ed il cartongesso è un materiale fortemente igroscopico.
In realtà il tuo problema non è da DIY, bensì da professionisti: dovresti capire se è umidità da risalita o da contatto. Nel secondo caso dovresti farti realizzare una controcamera esterna al muro perimetrale da maestranze qualificate in impermeabilizzazioni.
Nel primo caso.... sono cavoli.
Comunque in quelle condizioni troveresti dopo poco tempo muffa da per tutto e non è proprio il caso che in quelle condizioni ci metti elettroniche e diffusori....
Risolvi il problema e poi parliamo di HT ;)