Ma quanto mi fa incazzare il panny !
Ieri ho perso una serata intera per cercare di farlo andare a frequenze diverse dai stramaledettissimi 60hz !
Non ho tirato fuori un ragno dal buco...sia 50 che 75hz non sembrano essere graditi.
Speravo che il reclock mi aiutasse a migliorare la fluidità ma, giustamente, mi ha detto che per sincronizzare devo settare il refresh rate ad un multiplo di 25hz.
Mannaggia alla panasonic...ma che ci voleva tanto a predisporre l'aggancio anche alle frequenze per l'uso pal :mad:
A tutti
Renato
Re: Ma quanto mi fa incazzare il panny !
Citazione:
Originariamente inviato da renea
Ieri ho perso una serata intera per cercare di farlo andare a frequenze diverse dai stramaledettissimi 60hz !
Non ho tirato fuori un ragno dal buco...sia 50 che 75hz non sembrano essere graditi.
Speravo che il reclock mi aiutasse a migliorare la fluidità ma, giustamente, mi ha detto che per sincronizzare devo settare il refresh rate ad un multiplo di 25hz.
Mannaggia alla panasonic...ma che ci voleva tanto a predisporre l'aggancio anche alle frequenze per l'uso pal :mad:
A tutti
Renato
ciao Renato, se l'avessi saputo ti avrei fatto risparmiare un pò di tempo e di incazzatura. Purtroppo alle frequenze di 50 e 75Hz il Panny regala dei pessimi svarioni verticali, seghettature peggiori di una connessione interlacciata.
Purtroppo dobbiamo rassegnarci al 480p a 59,9 oppure 60Hz, ma godere comunque di una matrice 16:9.
Sono mesi che faccio innumerevoli tentativi, ma purtroppo nisba.
ciao
stefano
Re: Ma quanto mi fa incazzare il panny !
...dimenticavo però una cosa, che è anche il mio dubbio.
Siccome con il denon 2800 modificato Progressive PAL e collegato al Panny in component, questi funziona egregiamente, come mai, mi chiedo, il Panny in questo caso accetta e riproduce bene il 720x576 a 50Hz del Denon, mentre in HTPC no?
bel quesito eh?
ciao
stefano
Re: Re: Ma quanto mi fa incazzare il panny !
Citazione:
Originariamente inviato da stefano61
...dimenticavo però una cosa, che è anche il mio dubbio.
Siccome con il denon 2800 modificato Progressive PAL e collegato al Panny in component, questi funziona egregiamente, come mai, mi chiedo, il Panny in questo caso accetta e riproduce bene il 720x576 a 50Hz del Denon, mentre in HTPC no?
bel quesito eh?
ciao
stefano
perchè col segnale in ingresso del denon il pannino opera un downconversion del segnale....
ciao
sasadf
Re: Re: Re: Ma quanto mi fa incazzare il panny !
Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
perchè col segnale in ingresso del denon il pannino opera un downconversion del segnale....
ciao
sasadf
...mistero risolto sasà;) , grazie.
Ho anche provato la risoluzione a 1024x768 a 50 e 76Hz, nella speranza di sviare il Panny su un 4:3 Pal, ma niente da fare!
ciao
stefano