Visualizzazione Stampabile
-
Pavimento sala cinema
Ciao ragazzi, una domanda veloce dato che sto per posare i pavimenti nella casa nuova:
per una sala HT...c'è differenza (apprezzabile) di resa acustica tra il parquet ed il cotto?
Vi spiego: al piano terra ho messo il parquet, in taverna il cotto...sempre al piano della taverna ho una saletta (da destinare all' HT) dove non so se mettere il parquet o il cotto (preferirei, in quanto mi rimane uniforme al resto del piano, ma non vorrei avesse una resa acustica inferiore al parquet).
grazie!
-
Non sono un esperto di acustica, ma credo che alla fine quale che sia il materiale scelto ti converrà sempre disporre un bel tappeto fra il divano e lo schermo
Ciao
Gianluca
-
Acusticamente i rivestimenti che hai citato hanno dei comportamenti estremamente diversi. In assoluto non si puo asserire che parquet sia da preferire al cotto, infatti il risultato finale dell'acustica di un ambiente, dipende da molte altre variabili.
La mia esperienza e' quella di evitare il parquet per il semplice fatto che non lo ritengo "FUNZIONALE" ma questo e' un fatto soggettivo.
Ciao
Mimmo
-
Citazione:
MDL ha scritto:
Acusticamente i rivestimenti che hai citato hanno dei comportamenti estremamente diversi. In assoluto non si puo asserire che parquet sia da preferire al cotto, infatti il risultato finale dell'acustica di un ambiente, dipende da molte altre variabili.
La mia esperienza e' quella di evitare il parquet per il semplice fatto che non lo ritengo "FUNZIONALE" ma questo e' un fatto soggettivo.
Ciao
Mimmo
in che senso non è funzionale? e in che senso hanno comportamenti acusticamente diversi?
io la sala la userei per guardare film, non per ascoltare musica.
grazie in anticipo per le risposte ;)
-
Citazione:
spidertex ha scritto:
Non sono un esperto di acustica, ma credo che alla fine quale che sia il materiale scelto ti converrà sempre disporre un bel tappeto fra il divano e lo schermo
Ciao
Gianluca
si, certo, questo l'ho già messo in preventivo ;)
-
Citazione:
Cibulo ha scritto:
in che senso non è funzionale? e in che senso hanno comportamenti acusticamente diversi?
io la sala la userei per guardare film, non per ascoltare musica.
grazie in anticipo per le risposte ;)
Non e' funzionale (ripeto e' un fatto soggettivo), perche lo ritengo molto piu delicato del cotto o di qualsiasi altro pavimento in ceramica. Piu bello si...... ma molto piu delicato!!
Rflettono diversamente! Due stanza identiche rifinite una con il cotto e l'altra con il "legno" suoneranno in maniera profondamente diversa e non e' detto che quella con il parquet sia da preferire il tutto infatti dipende dalla risposta generale dell'ambiente.
-
Non conosco i comportamenti di parquet o cotto dal punto di vista sonoro.
Posso solo dirti che ritengo importante il come viene posto in opera.
Io ho il parquet e non è affatto male; se ti interessa l'isolamento acustico rispetto a chi sta sotto ti consiglio di montarlo non incollandolo al massetto, ma inchiodandolo a dei listelli, in modo da creare una intercapedine (da riempire con materiale isolante) tra piano di calpestio e solaio.
ciao
-
ok, vi ringrazio, ho deciso per il cotto :)
sono andato a cercarlo in Toscana e mi è piaciuto molto, mi sarebbe dispiaciuto "spezzarlo" con una stanza differente :)
p.s. grazie anche a te mauro, sei sempre disponibile. Sotto cmq non ho nessuno, è la taverna di una casa indipendente ;)
-
Sappi che il parquet essendo in legno e' affine alla riproduzione sonora nel senso che aggiunge un suo apporto molto naturale e gradevole alla riproduzione sia questa hi fi od audiovideo
E' ovvio che non potrai tapezzare le pareti con il legno ne' il soffitto perche avresti delle eccessive riflessioni , ma per il pavimento va benissimo , e poi nel caso lo trovassi troppo riflettente puoi sempre arredarlo con dei bei tappeti
IL risultato e' un ambiente innanzi tutto bello , e poi confortevole caldo e ben suonante
-
infatti anche io sposerei senza dubbio il parquet....
beato te!:rolleyes:
walk on
sasadf
-
Mi sono trovato nelle stesse condizioni di Cibulo (piano terra leggermente seminterrato da un lato destinato a taverna e simili, 50 mq interni ritagliati per l'HT) e premetto che non ho nozioni serie di acustica (al di là di quelle che si trovano facilmente da leggere): ho prima montato nell'HT lo stesso cotto del resto del piano, ho provato a sentire suono (quasi esclusivamente film) dopo aver anche "montato" gran parte degli scaffali-videoteca in legno che dovevavo circondare tutta la stanza, tende a pieghe fittizie (perché non ci sono finestre, solo una porta di ingresso) ecc., ma il suono non mi piaceva, soprattutto era peggiore di quello (con le stesse Klipsch, ecc.) che sentivo nella saletta vecchia al secondo piano (di 25-30 mq, la grandezza mi pare che conti tanto). Ho provato ad inserire tappeti, ma non migliorava molto (né sugli acuti, né sui bassi). Con un intervento al limite del divorzio :D , ho tolto i miei balocchi, gli scaffali e quant'altro necessario, ho messo per terra una moquette vellutata (sempre blu scuro come le pareti e il soffitto), sto ancora rimontando il tutto e sistemando un po' di cose (non solo "sentimentali" :D), ma già è tutt'altro suono. Probabilmente alla fine dovrò migliorare il soffitto (senza controsoffitto ma con una buona dose di aggeggi attaccati), sforzarmi di capire qualcosa di più di tube traps e simili, ma mi sembra già (ed anche ad invitati a loro dire "competenti" e coraggiosi rispetto al cantiere ancora in corso) che la moquette abbia risolto tantissimi problemi. E con tutto l'apprezzamento di moda, il C3X o il Crystalio sul suono non influiscono.
Il parquet per fortuna non lo vedevo adatto (mi sarebbe costato più di lui l'avvocato con mia moglie :D ).
Ciao
-
Ho visto anni fa in un negozio di hi fi ora purtroppo non piu' esistente , risolvere molti problemi di echi e rifessioni in un ambiente abbastanza grande , tapezzando le pareti di agugliato ( quella del tipo feltroso molto economica e con base in gomma ) poi una mouquette economica ma robusta sul pavimento , al soffitto una struttura metallica appesa fatta con un grigliato piuttosto grosso avente anche funzioni estetiche
In altre parole con due palanche due , hanno brillantemente risolto la cosa , dando ad uno squallido scantinato una ottima funzionalita' acustico estetica
-
Se hai aspirazioni risparmistiche, qui abbiamo il maestro!:sofico:
Vatti a vedere il thread del Deep blue theater!!:read:
Lui con davvero due palanche ci ha fatto un ultra cinema(tra i dieci più belli quas dentro!)
walk on
sasadf
-
E' stata modificata la grafica i caratteri , cribbio gia' ci capivo poco prima , dammi quel link per cortesia , con la ricerca vengo mandato fuori dal forum non so perche'