Ma dell'infocus 7200.....
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi chiamo cesare e ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Ho un impianto HT di basso livello, con lettore dvd pio 525, ampli onkio 676, frontali e centrale jmlabs serie Opal, posteriori Chario sintar 1 e sub yamaha collegato in crossover sui posteriori (trucchetto che dovreste provare, altro che canale sub dell'ampli!)
Il mio videoproiettore è un vecchissimo Philips serie proscreen 4100, che, visto il trasferimento nella mia nuova casa, mi sono finalmente deciso a cambiare.
Fatta questa breve presentazione, vorrei comprare un proiettore dlp con matrice nativa 16/9: mi sembra che in questa classe gli apparecchi più abbordabili siano lo sharp z9000u e l'infocus 7200 (escludiamo per motivi di budget il sim2 ht300plus). C'è qualcuno che ha provato, visto in azione o addirittura acquistato i proiettori in questione?
Attendo fiducioso notizie o impressioni al riguardo!
A presto
Cesare
questo forum per la verita' e' un po strano
nel senso che a volta sembra di essere al bar dello sport , ed ascoltare i pareri piu' o meno validi e pertinenti sul mondo video e derivati , scambiandosi pareri costruttivi o litigando spesso .. Sempre e comunque perdendo di vista , quello che secondo il mio modestissimo parere un forum come questo dovrebbe fare ; informare ad esempio sugli ultimi progressi in campo audio video , e non scrivendo in continuazione e con uno spirito in perfetto nonsense , sulla diatriba ctr contro lcd , oppure lcd contro dlp, o peggio ancora club del barco , o del panny (panasonic ) , come se al mondo solo panasonic barco o sharp , producessero apparecchi validi .... ma per favore ..
Rispondendo alla tua domanda , clicca sul tasto giallo di ricerca che puoi trovare in alto a destra dello schermo , e digita nella maschera , infocus 7200 , che ti ricordo dovrebbe costare sugli 8000 euri , ed attualmente rapresentare il MIGLIOR proiettore DLP della sua categoria in ASSOLUTO !!!! qui non lo dice nessuno ma ti assicuro che e' cosi
Se ti diletti in hdtv , puoi scrivere nella stessa maschera la frase , elecard o jvc dvhs
Ciao Cesare ben venuto qui da noi in forum , vieni spesso a trovarci e
Buona lettura :)
Re: questo forum per la verita' e' un po strano
[QUOTE...digita nella maschera , infocus 7200 , che ti ricordo dovrebbe costare sugli 8000 euri , ed attualmente rapresentare il MIGLIOR proiettore DLP della sua categoria in ASSOLUTO !!!! [/QUOTE]
Concordo completamente, il 7200 e' un'ottima macchina.
Ciao.
Re: Ma dell'infocus 7200.....
Citazione:
Originariamente inviato da Cezzarman
Attendo fiducioso notizie o impressioni al riguardo!
Vai a vederlo che ne vale la pena
Re: questo forum per la verita' e' un po strano
Citazione:
Originariamente inviato da tripaolo
infocus 7200 , che ti ricordo dovrebbe costare sugli 8000 euri , ed attualmente rapresentare il MIGLIOR proiettore DLP della sua categoria in ASSOLUTO !!!! qui non lo dice nessuno ma ti assicuro che e' cosi
Bè... Mmmm...
Concordo che in questo momento come rapporto qualità prezzo non ha un competitor, la macchina va veramente bene (e ci mancherebbe... HD2...), ma dire che addirittura è il miglior DLP della sua categoria in assoluto è secondo me un tantino esagerato... A meno che per "categoria" tu non intenda quella del prezzo e non quella della tecnologia utilizzata.
Io consiglio sempre la medesima cosa: budget a parte è bene guardare le alternative, se ad esse non giustifichiamo (soggettivamente) la differenza di prezzo allora ben venga quello che costa meno...
Vincenzo
non sempre rimandare al search funziona...
piccolissima polemica
Spesso quando un nuovo lettore del forum si fa vivo che una qualche domandina, viene immediatamente invitato a farsi un bel search e a non rompere i ..... Ritengo invece che su questo argomento in particolare, alquanto interessante, non esistano post realmente esaustivi. Invito pertanto i possessori (non virtuali) del 7200, se ci fossero, a farsi vivi e a raccontarci di persona come vedono.
Credo che molti di noi siano rimasti incuriositi da questa macchina dopo averla vista al Top, per poi non saperne piu' (quasi) nulla.
Carlo
Re: non sempre rimandare al search funziona...
Citazione:
Originariamente inviato da CarloZed
piccolissima polemica
Spesso quando un nuovo lettore del forum si fa vivo che una qualche domandina, viene immediatamente invitato a farsi un bel search e a non rompere i ..... Ritengo invece che su questo argomento in particolare, alquanto interessante, non esistano post realmente esaustivi. Invito pertanto i possessori (non virtuali) del 7200, se ci fossero, a farsi vivi e a raccontarci di persona come vedono.
Credo che molti di noi siano rimasti incuriositi da questa macchina dopo averla vista al Top, per poi non saperne piu' (quasi) nulla.
Carlo
Beh..che dirti, sentendomi particolarmente "parte in caus", non posso che essere d'accordo con te, ma tutto sommato quello di farmi un bel search è stato comunque un suggerimento che ho seguito..
A parte questo, che ne dici di aprire una discussione "definitiva" sul panning? qual'è la macchina migliore da questo punto di vista, quale da evitare assolutamente, cosa si può fare per attenuare il problema per chi il videoproiettore non può (o non vuole) cambiarlo?
Per esempio, se penso al pt ae 100, stanno tutti qui a parlare di immagini statiche e pochi alla fine commentano l'immagine "in movimento"..ovvio che la cosa migliore sia andarselo a vedere, ma comunque qualcuno potrebbe anche provare a descrivere la propria esperienza visiva, o NO??
Saluti
Cezzar
Re: Re: non sempre rimandare al search funziona...
Citazione:
Originariamente inviato da Cezzarman
..........
A parte questo, che ne dici di aprire una discussione "definitiva" sul panning? qual'è la macchina migliore da questo punto di vista, quale da evitare assolutamente, cosa si può fare per attenuare il problema per chi il videoproiettore non può (o non vuole) cambiarlo?
...[CUT]
Saluti
Cezzar
Daccordissimo con Cesare , secondo il mio punto di vista , il difetto che maggiormente mi "sconvolge" e' quello su i panning ovvero la "vermicellatura " delle immagini in movimenti lenti ( specialmente con HTPC , si e' accentuato molto ) .
Desidererei sapere da Vincenzo in special modo , (avendo anche il Plus) a che punto siamo con i problemi sopra menzionati .
C'e' una svolta In modo da pensare seriamente ad un upgrade della macchina ? Grazie
Luca
mi scuso con la tinta polemica del mio precedente post
ma era da intendersi solamente come uno spunto per favorire i commenti a caldo sul 7200 , non nascondo che l'apparecchio e' stato da me visionato con calma e gesso solamente il tardo pomeriggio di oggi , e devo dire che il dettaglio la messa a fuoco e i colori sono veramente da paura anche per schermi molto ampi
Era collegato direttamente in rgb ad un normalissimo dvd da tavolo , ed il suo processore interno faceva il resto , ma lo faceva cosi bene da non fa rimpiangere l'assenza di un sistema htpc
Niente righe ne' artefatti ne' scalettature ne' pixel , nemmeno con il naso infilato a mo di fazzoletto , nello schermo
SEMBRA INCREDIBILE ma quello che ho visto cosi da vicino , era solamente il poco gradevole effetto tipico della compressione di immagini mpg2 dei dvd , amplificato impietosamente dalle dimensioni totali dello schermo , nulla di piu' e nulla di meno
Concludo dicendo che i soli limiti osservati non derivano dal proiettore ma solo dalla sorgente "i dvd"
L'era delle immagini a grande schermo , naturali e coinvolgenti e' finalmente arrivata
Grazie DLP TEXAS :)
Re: mi scuso con la tinta polemica del mio precedente post
Citazione:
Originariamente inviato da tripaolo
Niente righe ne' artefatti ne' scalettature ne' pixel , nemmeno con il naso infilato a mo di fazzoletto , nello schermo
SEMBRA INCREDIBILE ma quello che ho visto cosi da vicino , era solamente il poco gradevole effetto tipico della compressione di immagini mpg2 dei dvd , amplificato impietosamente dalle dimensioni totali dello schermo , nulla di piu' e nulla di meno
Concludo dicendo che i soli limiti osservati non derivano dal proiettore ma solo dalla sorgente "i dvd"
L'era delle immagini a grande schermo , naturali e coinvolgenti e' finalmente arrivata
Grazie DLP TEXAS :)
E' proprio vero.
L'ultima generazione di DLP è veramente arrivata ad un livello qualitativo veramente con pochi compromessi.
E' sempre bello vedere emozionare una persona così...;)
Ora goditi il "bambino" per tantissime ore e films...
Ciao
V.