Nuclei in ferrite e filtri per HTPC
Siccome ho un fastidioso rimbalzo video, mi hanno cosigliato di mettere dei nuclei in ferrite all'uscita video dell'HTPC.
Ma ho alcuni dubbi, se qualcuno ha esperienza mi aiuti.
Il collegamento HTPC-420 è cosi composto: 5 cavi rg59 da 6mm terminati con neutrik a 75ohm lunghi 8 metri,collegati alla scheda video con adattatore lungo circa 40 cm fatto con cavi sottili a 75 ohm belden, 5 femmine volati e spina vga in metallo con contatti dorati.
I miei dubbi sono:
-dove metto i nuclei? (solo negli rg59 o anche nell'adattatore?)
-devo fare il giro attorno al nucleo o non è necessario?
-quale nucleo usare visto che ce ne sono di tanti valori? (rs-components)
-metto un nucleo pure sul cavo dell'alimentazione?
-serve utilizzare un filtro di rete tipo blacknoise per l'HTPC?
Grazie
Re: Nuclei in ferrite e filtri per HTPC
Citazione:
jenoux ha scritto:
Siccome ho un fastidioso rimbalzo video, mi hanno cosigliato di mettere dei nuclei in ferrite all'uscita video dell'HTPC.
Ma ho alcuni dubbi, se qualcuno ha esperienza mi aiuti.
Il collegamento HTPC-420 è cosi composto: 5 cavi rg59 da 6mm terminati con neutrik a 75ohm lunghi 8 metri,collegati alla scheda video con adattatore lungo circa 40 cm fatto con cavi sottili a 75 ohm belden, 5 femmine volati e spina vga in metallo con contatti dorati.
I miei dubbi sono:
-dove metto i nuclei? (solo negli rg59 o anche nell'adattatore?)
-devo fare il giro attorno al nucleo o non è necessario?
-quale nucleo usare visto che ce ne sono di tanti valori? (rs-components)
-metto un nucleo pure sul cavo dell'alimentazione?
-serve utilizzare un filtro di rete tipo blacknoise per l'HTPC?
Grazie
I non sarei tanto sicuro di risolvere il problema con le ferriti.
Hai provato con un altro cavo?
Ciao
Rino