cambiato bravia, preso plasma LG!
Finalmente ho messo fine alla mia odissea.
Sono riuscito a cambiare, all'ultimo giorno utile, il Bravia di cui tanto vi ho parlato con un plasma LG 42PX2RVA (imballato e non in esposizione).
Dopo una giornata di test, posso dire senz'altro che la stragrande maggioranza di voi aveva ragione: il plasma è un altro pianeta in termini di naturalezza delle immagini e dei colori di fluidità delle immagini (nessun effetto scia nelle partite). Non tornerei mai indietro ad un LCD.
Inoltre, essere passato dal 32 al 42 pollici mi ha restituito quella sensazione cinematografica che avevo perso passando dal mio vecchio glorioso retroproiettore Pioneer al bravia della sony.
L'LG in questione mi è parso un ottimo apparecchio in termini di qualità prezzo: colori naturali e immagini ottimamente contrastate se settate nella maniera giusta, e un ottimo lavoro da parte del progressive scan.
Qualche nota dolente. L'adattamento del 4/3 in 16/9 continua a farmi soffrire. Qui non è presente una funzione smart (peraltro pessima). L'immagine si può vedere o in un 16/9 full oppure con la modalità "spettacolo" che allarga i bordi a destra e sinistra mantenendo inalteralta la porzione centrale dello schermo. Cmq si avverte sempre un anomalo "allargamento" delle immagini, che nei primi piani risulta spesso assai sgradevole (non immaginate quanto diventa grande il faccione di Pupo ad "Affari tuoi"). C'è forse un modo di modificare i parametri della modalità spettacolo entrando in qualche menù di servizio?
La cosa è strana è che avevo visto questo apparecchio in esposisione da Media World acceso su "Buona domenica" e non avevo percepito una deformazione dell'immagine così sensibile come quella che avverto nel salotto di casa mia (forse dipende dal fatto che vedo l'apparecchio a meno di tre mentri di distanza e sono pochini...?)
In definitiva, mi chiedo: c'è qualcuno tra di voi che è in possesso di un televisore 16/9 e non soffre in alcun modo di tali problemi di "schiacciamento"? C'è un tv in grado di restituire in modo assolutamente naturale un'immagine 4/3 portandola in 16/9?
Il test con il DVD de gli Incredibili è stato molto molto buono. Sono rimasto estremamente soddisfatto della qualità delle immagini e dei colori.
Niente male anche il comparto audio, anche se non eccessivamente potente (ma per quello c'è l'home theatre).
Positiva la presenza della funzione "orbiter" che determina ogni 2 minuti un impercettibile spostamento dell'immagine per scongiurare l'effetto burn in.
In definitiva un buon apparecchio per quello che potevo spendere (di più proprio non avrei potuto) e soprattutto in relazione alla deludentissima qualità del precedente LCD.
Rimane un po' l'amaro in bocca nel confronto con un tradizionale CRT. Se non mi fossi imbarcato in questa storia di acquisti, ripensamenti, cambi avrei preferito tenermi ancora per qualche tempo il mio vecchio retroproiettore e aspettare uno dei futuri CRT slim.
Rimango ancora molto perplesso sul fatto che nella quasi totalità dei negozi ormai si vendano solo lcd e plasma in formato 16/9, mentre la totalità delle emittenti (non solo italiane) trasmette in 4/3. Quando tutta questa orda di televisori widescreen sarà entrata nelle case, possibile che tutti saranno felici di vedersi le trasmissioni televisive strechate?
Re: cambiato bravia, preso plasma LG!
Citazione:
joespielberg ha scritto:
Finalmente ho messo fine alla mia odissea.
Sono riuscito a cambiare, all'ultimo giorno utile, il Bravia di cui tanto vi ho parlato con un plasma LG 42PX2RVA (imballato e non in esposizione).
Dopo una giornata di test, posso dire senz'altro che la stragrande maggioranza di voi aveva ragione: il plasma è un altro pianeta in termini di naturalezza delle immagini e dei colori di fluidità delle immagini (nessun effetto scia nelle partite). Non tornerei mai indietro ad un LCD.
--------> cut(tone)
Sono contento x te ed ancor di più perchè hai NOTATO certe differenze! :D ;) :p
Citazione:
Rimango ancora molto perplesso sul fatto che nella quasi totalità dei negozi ormai si vendano solo lcd e plasma in formato 16/9, mentre la totalità delle emittenti (non solo italiane) trasmette in 4/3. Quando tutta questa orda di televisori widescreen sarà entrata nelle case, possibile che tutti saranno felici di vedersi le trasmissioni televisive strechate?
Figuriamoci quindi come deve sentirsi chi, dopo aver speso una barca di soldi, è convinto che utilizzerà a breve ... l'alta definizione! :cool:
Saluti
Antonello
Re: cambiato bravia, preso plasma LG!
Citazione:
joespielberg ha scritto:
C'è un tv in grado di restituire in modo assolutamente naturale un'immagine 4/3 portandola in 16/9?
No.
Penso che il motivo sia chiaro: Non puoi aggiungere quello che non vedi, ma puoi solo togliere qualcosa eventualmente. ;)
Quindi per vedere le trasmissioni 4:3 senza deformazioni puoi scegliere:
- 4:3 (con bande laterali)
- 14:9 (con bande laterali un pò più strette)
- Tutto schermo usando la funzione "Zoom" (che dovrebbe essere regolabile in % nel tuo pannello)
Ovviamente le funzioni che zoommano le immagini danno migliori risultati se la sorgente è buona.
bye
TiLT