Ventole e dissipatori VERAMENTE silenziosi?
Ciao a tutti.
Ho assemblato il mio HTPC, ma nonostante il fatto di aver seguito i consigli letti sul forum, trovo l'apparecchio ancora troppo rumoroso a causa delle ventole.
La motherboard e la GPU sono ambedue fanless, quindi non è colpa loro.
Il case è un Silverstone LC16B-M con due ventole Silverstone da 80mm posteriori (estrazione aria calda).
Per la CPU ho scelto e montato il dissi Zalman 7700 Cu con la sua ventola regolabile dall'esterno.
Ho poi aggiungo una ventola CoolerCase da 80mm anteriormente per favorire l'entrata dell'aria fresca dall'esterno e contemporaneamente rinfrescare l'HD.
L'alimentatore è un Nexus NX5000 con la sua ventola da 120mm (veramente silenziosa).
Per cui mi rendo perfettamente conto che ci sono ben 5 ventole in funzione, però mi sembra troppo il ronzio che si sente. Quella dell'alimentatore è pressochè inesistente, oltretutto.
Mi sembra che lo Zalman sia un po' rumoroso, nonostante la fama di cui gode.
Qualcuno può suggerirmi (giurandolo col sangue :) ) ventole di quelle dimensioni VERAMENTE silenziose?
Altro?
Grazie.
Re: Ventole e dissipatori VERAMENTE silenziosi?
Per cui mi rendo perfettamente conto che ci sono ben 5 ventole in funzione, però mi sembra troppo il ronzio che si sente. Quella dell'alimentatore è pressochè inesistente, oltretutto.
Mi sembra che lo Zalman sia un po' rumoroso, nonostante la fama di cui gode.
Qualcuno può suggerirmi (giurandolo col sangue :) ) ventole di quelle dimensioni VERAMENTE silenziose?
IO SONO NELLE TUE STESSE CONDIZIONI , spero anche io in un suggerimento
ventole per silverstone lc17
Ciao a tutti
anche io volevo sostituire le ventole del case in oggetto (che fanno un grande baccano)
vediamo se ho capito bene: consigliate di sostituire le "2 ventole posteriori con modelli Nexus 80mm (magari undervolate a 7 v)", giusto?
alcune domande da perfetto profano quale sono:
1) c'è qualcosa di particolare da fare o sapere per sostituirle o basta svitare e riavvitare le ventole collegandole nello stesso modo (mi sembra che ora siano alimentate direttamente dalla schdeda madre)
2) come si fa a "undervoltarle"?
3) dove posso acquistarle a Roma o tramite rete?
Grazie per la pazienza.