L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
in Giappone hanno sperimentato una trasmissione su lunga distanza di uno streaming in altissima definizione, si parla di 7680x4320 :eek:, l'attrezzatura che ha permesso tutto ciò è una macchina da presa con un sensore CCD da 8 megapixel che può arrivare ad avere una immagine 4k per 8k :eek:!
il tutto è stato trasmesso da un posto ad un altro via 16 flussi luminosi (fibra ottica rules:D )!
che dire noi qua manco riusciamo ad avere la tv in HD e in Giappone già sono alla Super Hi-vision!
inoltre nell'articolo in questione si fa riferimento ad una fantomatica non compatibilità tra la DVB-T nostrana e la DVB-T con specifica HDTV pixel che obbligherebbe Noi ad un altro "switch" per poter usufruire della tv ad alta definizione!
non ditemi che ci hanno preso per i fondelli per l'ennesima volta?
ciao
igor
ps: qua per il link alla notizia
Re: L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
Citazione:
igor ha scritto:
inoltre nell'articolo in questione si fa riferimento ad una fantomatica non compatibilità tra la DVB-T nostrana e la DVB-T con specifica HDTV pixel che obbligherebbe Noi ad un altro "switch" per poter usufruire della tv ad alta definizione!
non ditemi che ci hanno preso per i fondelli per l'ennesima volta?
ciao
Perchè, pensavi che con gli attuali decoder DTT si potessero vedere trasmissioni in HD? Bisognerà cambiare anche i ricevitori SAT, non vedo dove sta la presa per i fondelli!
Quanto ai test NHK, mi pare se ne fosse già parlato. Inoltre, su due metri di base (in pochi possono andare oltre, soprattutto per motivi logistici), il 1920x1080 è più che sufficiente.
Re: Re: L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
Citazione:
erick81 ha scritto:
Perchè, pensavi che con gli attuali decoder DTT si potessero vedere trasmissioni in HD? Bisognerà cambiare anche i ricevitori SAT, non vedo dove sta la presa per i fondelli!
Quanto ai test NHK, mi pare se ne fosse già parlato. Inoltre, su due metri di base (in pochi possono andare oltre, soprattutto per motivi logistici), il 1920x1080 è più che sufficiente.
per quel che riguarda la prima risposta invece io pensavo che il cambio sarebbe stato definitivo!
non ho comprato il decoder DVB-T (tanto più che a casa mia manco si prende il digitale terrestre) e a questo punto non lo comprerò, aspetterò che le trasmissioni in analogico chiudano e che escano i decoder più avanzati e HDTV-ready se questo non avverrà in contemporanea smetterò anche di vedere i palinsesti televisivi (che sia la volta buona che mi disintossico da tutte le c@zz@te che vedo?:) ) e visionerò solo i DVD!
Per quel che riguarda i decoder SAT non sono preoccupato non avendone uno di mia proprietà, a dicembre SKY dovrebbe mandarmi il PVR, io sotto questo punto di vista non sono preoccupato!
come non sono nemmeno preoccupato del 1080p!
sono però convinto che più è alta la risoluzione migliore è il risultato finale!
ho una Sony 8 megapixel ma la mia Hasselblad 6x6 è nettamente superiore e ingrandendo le immagini la differenza viene fuori a tutto vantaggio della pellicola!
ciao
igor
Re: Re: Re: L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
Citazione:
igor ha scritto:
sono però convinto che più è alta la risoluzione migliore è il risultato finale!
ho una Sony 8 megapixel ma la mia Hasselblad 6x6 è nettamente superiore e ingrandendo le immagini la differenza viene fuori a tutto vantaggio della pellicola!
ciao
igor
Igor, su due metri di base, i pixel (nel caso di display 1920x1080), sono larghi 1 mm. Da circa 3,5 metri, dimezzando le dimensioni dei pixel stessi, pensi di ottenere miglioramenti eclatanti?
Anche nel forum di AVM al TAV, è stato detto che queste risoluzioni ultra HD serviranno soprattutto per i cinema digitali.
Re: Re: Re: Re: L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
Citazione:
erick81 ha scritto:
Igor, su due metri di base, i pixel (nel caso di display 1920x1080), sono larghi 1 mm. Da circa 3,5 metri, dimezzando le dimensioni dei pixel stessi, pensi di ottenere miglioramenti eclatanti?
Anche nel forum di AVM al TAV, è stato detto che queste risoluzioni ultra HD serviranno soprattutto per i cinema digitali.
beh a circa 8000x4000 li ha più che dimezzati, li hai divisi per 4!
quindi sono 0,25 millimetri e forse a 3,5 metri la differenza si vede cosa ne dici?
ciao
igor
Re: Re: Re: Re: Re: L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
Citazione:
igor ha scritto:
beh a circa 8000x4000 li ha più che dimezzati, li hai divisi per 4!
quindi sono 0,25 millimetri e forse a 3,5 metri la differenza si vede cosa ne dici?
ciao
igor
Ho fatto l'esempio del dimezzamento, visto che prima, semmai, arriverà il 4K. Tu vedi un millimetro a 3,5 m? Complimenti!
Se le dimostrazioni NHK con il 4K, prevedevano l'utilizzo di uno schermo di 5,6x9,8 metri, un motivo ci sarà...
Re: Re: Re: Re: Re: Re: L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
Citazione:
erick81 ha scritto:
Ho fatto l'esempio del dimezzamento, visto che prima, semmai, arriverà il 4K. Tu vedi un millimetro a 3,5 m? Complimenti!
Se le dimostrazioni NHK con il 4K, prevedevano l'utilizzo di uno schermo di 5,6x9,8 metri, un motivo ci sarà...
Non credo che sia solo una questione di distinguere 1 mm a 3,5 metri, ma è la maniera di come si approssima la realtà tra un pixel ed un altro.
Il mondo reale è un continuo, la discretizzazione delle matrici comporta delle notevoli approssimazioni. Il numero di informazioni che si riesce a rappresentare in 4 pixel è esattamente il doppio che in solamente 2! Anche se abbiamo l'impressione di non riuscire a distinguere i pixel, le approssimazioni e le abberrazioni, dovute alla discretizazzioni, diminuiscono all'aumentare della risoluzione.
Infine per avere la stessa risoluzione di una 6x6, altro che 8 Megapixel, non ne basterebbero 25!
Per me, più è risoluta la matrice, migliore risulta la qualità video a qualunque distanza di valutazione. Poi si tratta di capire se ne vale la pena e se l'incremento prestazionale è commisurato allo sforzo necessario per raggiungerlo...
Ben vengano i 4k e gli 8K, il problema sarà gestire in termini computazionali i flussi dei dati associati a queste risoluzioni...
Ciao
Rino
Re: Re: Re: Re: Re: Re: L'alta definizione fa un ulteriore passo avanti:
Citazione:
erick81 ha scritto:
Ho fatto l'esempio del dimezzamento, visto che prima, semmai, arriverà il 4K. Tu vedi un millimetro a 3,5 m? Complimenti!
Se le dimostrazioni NHK con il 4K, prevedevano l'utilizzo di uno schermo di 5,6x9,8 metri, un motivo ci sarà...
E d'altrocando tutto il discorso decade dal momento che comunque per vedere sul mercato consumer prodotti con matrici di quella risoluzione troppa ne sara' passata d'acqua sotto i ponti...