Scusa,dove li hai visti questi prezzi?Cioè Epson a Panny a pari prezzo a il Sanyo a 1450€?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Scusa,dove li hai visti questi prezzi?Cioè Epson a Panny a pari prezzo a il Sanyo a 1450€?
Grazie
Nessuno dei 3
visti in azione, non mi hanno entusiasmato per nulla.:rolleyes:
...Sceglierei il Sony HS60...:D :D :D
Citazione:
Micio ha scritto:
Nessuno dei 3
visti in azione, non mi hanno entusiasmato per nulla.:rolleyes:
Dove li hai visti tutti e tre?
Puoi darmi il numero di telefono o l'indirizzo di dove li hai visionati??
Grazie
Abbandona la veste di DLPista convinto e aiuta chi ha difficoltà con gli arcobaleni.Citazione:
Micio ha scritto:
Nessuno dei 3
visti in azione, non mi hanno entusiasmato per nulla.:rolleyes:
:rolleyes:
A questo punto il mio problema principale e' allora la distanza di proiezione, in quanto il vpr non lo posso posizionare piu' lontano di 305 centimetri e vorrei ottenere una immagine di base circa 200 cm..pensi che questo sia possibile col panny 900, visto che tu pepito lo hai visto in funzione o si ottiene magari anche piu' facilmente con lo z4?
Sono esattamente uguali il Panny e il Sanyo come raggio,per avere un'immagine con base di 2 metri vanno posizionati a 5.55metri,ma con lo zoom...
quindi Pepito...ritieni che con l'utilizzo dello zomm per ottenere da 3 metri un immagine di base 2 metri (visto che utilizzando il programino pe ril calcolo della distanza, ho visto che e' possibile) si possa pero' perdere in temini di qualita' dell'immagine in quanto ho notato con il il programma di calcolo della distanza, che dovrei utilizzare lo zoom per circa un 2/3 della sua capacita'?
Questo non te lo so dire,andrebbe provato,anche se è risaputo che un leggero deterioramento ad usare molto zoom c'è,ma cmq andrebbe provato...
Considera anche il lens shift,di quanto ne hai bisogno,sempre se ne hai bisogno...
visto che prima io avevo un epson tw10 h che non aveva il lenf shift...in che modo tu lo utilizzeresti per guadagnare distanza. visto che muro da muro la distanza massima e' di 3 metri?
Grazie Pepito comunque!
Non ne recuperi di distanza...non sapevo in che modo lo installavi,io ad esempio ne ho bisogno perchè non ho possibilità di mettermelo sopra o dietro alla visione ma è spostato sulla destra dello schermo.
il lens shift orizzontale e verticale consente una installazione decentrata in orizzontale o in verticale (o tutte e due).Citazione:
batclick2003 ha scritto:
visto che prima io avevo un epson tw10 h che non aveva il lenf shift...in che modo tu lo utilizzeresti per guadagnare distanza. visto che muro da muro la distanza massima e' di 3 metri?
Per la distanza non serve a nulla. Quella la gestisci con lo zoom o spostando in avanti e dietro il proiettore ;)
Citazione:
erick81 ha scritto:
Inoltre, cosa ben più importante, nessuno ha ancora detto con certezza se tutti gli LCD "D5" non presentano VB.
Posso solo dire che nel modello di Pana da me provato il VB non era presente,nemmno nelle scene con fumo o nebbia e che la zanza non è proprio così assente,era sicuramente minore del mio Z3,ma come si è già capito a discapito del dettaglio.
una domanda che avevo gia' posto in forma privata ad alcuni del forum... per chi come me. non avra' la possibilita' di vedere i due suddetti proiettori in azione, non si trovano almeno delle foto per vederli in azione? magari sugli stessi fotogrammi?!?
Magari intanto i primi possessori di pana 900 poterebbero postare dei fotogrammi?!?
Perche' visto che dovrei visualizzare da una distanza di 2,5 -3m e proiettare al massimo da 3,7 vorrei veramente capire se l'effetto dei pixel del sanyo z4 (visualizzabile secondo projectorcentral fino a 1,3 m x la larghezza schermo ) sia piu' fastidioso o meno degli artefatti del pana che ti permettono di non vedere nessuna zanzariera ma diminuiscono il dettaglio... che dovrebbe essere veramente tagliente e notevole nel sanyo!
Magari e' una "cosa personale" quindi per questo sarebbero utili degli screenshot, per chi, come me, non puo' vederseli dal vivo!!
grazie a tutti
TAV di Roma? quando?