SIEMENS SIMPAD SL4 o ASUS A730?
Ciao a tutti, ho trovato un palmare Asus a730 ad un prezzo veramente basso.
In futuro (purtroppo sto ristruttturando casa, quindi non ho ancora un impianto vero e proprio) avrei intenzione di utilizzarlo principalmente come telecomando del mio impianto.
Per ora, nell'attesa, lo utilizzerei come palmare vero e proprio.
Ora, il dubbio è: avendo letto quanto di buono qui si è scritto sul Siemens Simpad Sl4 e considerando le caratteristiche dell'Asus, voi,
A PARITA' DI COSTO, quale prendereste?
Ecco un link alle caratteristiche dell'Asus:
http://notebook.asus.it/prodotti/poc...iche.asp?id=35
avrei trovato sia il 730 "base" (ovvero con memoria 64MB e senza LAN WiFi) che il 730W. Le caratteristiche del Siemens credo le sappiate, no?;)
Grazie mille, attendo i vostri preziosi consigli:)
Re: SIEMENS SIMPAD SL4 o ASUS A730?
Citazione:
Giova3419 ha scritto:
Ciao a tutti, ho trovato un palmare Asus a730 ad un prezzo veramente basso.
In futuro (purtroppo sto ristruttturando casa, quindi non ho ancora un impianto vero e proprio) avrei intenzione di utilizzarlo principalmente come telecomando del mio impianto.
Per ora, nell'attesa, lo utilizzerei come palmare vero e proprio.
Ora, il dubbio è: avendo letto quanto di buono qui si è scritto sul Siemens Simpad Sl4 e considerando le caratteristiche dell'Asus, voi,
A PARITA' DI COSTO, quale prendereste?
Ecco un link alle caratteristiche dell'Asus:
http://notebook.asus.it/prodotti/poc...iche.asp?id=35
avrei trovato sia il 730 "base" (ovvero con memoria 64MB e senza LAN WiFi) che il 730W. Le caratteristiche del Siemens credo le sappiate, no?;)
Grazie mille, attendo i vostri preziosi consigli:)
Dipende dall'uso, oltre al telecomando, che ne vuoi farne.
Sono due cose leggermente diverse:
Handheld PC (Simpad in questo caso):
Pro: maggiore visibilità (tanti tasti sullo schermo) e predisposizione all'uso di altre applicazioni come notepad portatile, wireless screen, con una tastiera a video sopperisce alle mancanze di un uso con HTPC.
Contro: poco tascabile, non è proprio un telecomando (servono 2 mani).
Pocket PC (Asus in questo caso):
Pro: molto tascabile, è proprio un telecomando.
Contro: bassa risoluzione, poche cose sullo schermo (per pagina).
Questa è la mia personale opinione.
P.S. Non per fare il bastardo scroccone ma a quanti dindini te lo porteresti a casa l'Asus (io punto al 730W)? Nuovo?
Re: Re: SIEMENS SIMPAD SL4 o ASUS A730?
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Pro: molto tascabile, è proprio un telecomando.
Contro: bassa risoluzione, poche cose sullo schermo (per pagina).
Guarda che lo schermo dell'Asus A730 è un 640x480.... ed è spettacolare. Ha tanti difetti, come molti hanno detto (autonomia in primis), ma lo schermo è tra le poche cose ottime.
Re: Re: Re: SIEMENS SIMPAD SL4 o ASUS A730?
Citazione:
Peter ha scritto:
Guarda che lo schermo dell'Asus A730 è un 640x480.... ed è spettacolare. Ha tanti difetti, come molti hanno detto (autonomia in primis), ma lo schermo è tra le poche cose ottime.
Guarda Peter, io parlavo in generale. Forse in questo topic l'ho omesso ma nell'altro l'avevo specificato come punto a favore; difatti tutti i palmari di fascia bassa-medio-alta hanno risoluzioni QVGA (320x240). Pochi palmari di fascia alta, al momento, possono fregiarsi del 640x480. Che io sappia: l'Asus A730W, il Dell x51v, e l'HP Compaq hx4700.
Resta cmq il fatto che più alta risoluzione non significa più tasti sullo schermo. La dimensione dello schermino è sempre quella e le nostre mani pure. Non puoi sfruttare più di tanto lo spazio quando poi accidentalmente vai a pigiare i tasti adiacenti perchè tutti piccoli... a meno che non usi la penna, ma qui poi perdi l'idea di TC per come viene inteso.
Citazione:
Decibel ha scritto:
Sinceramente non mi va di acquistare un software, nella fattispecie Remote Controller II, se poi lo stesso e' inutilizzabile con il mio PDA.
Esiste una versione di prova?
Ma certo, sennò non lo compravo a mani basse prima di provarlo.
La limitazione della versione di prova sta nel numero di pulsanti che puoi schiacciare prima che il programma telecomando si chiuda, e in alcuni popup sulle informazioni del programma che saltano fuori in maniera random. Il tutto al sito www.wincesoft.de.