Visualizzazione Stampabile
-
pioneer pdp-506xde
Salve a tutti,
sono indeciso tra l'acqisto del pioneer pdp-506xde e il panasonic th-50pv500e.
Leggendo tra le caratteristiche tecniche dei due plasma ho notato che il pioneer ha una risoluzione di 1280x768 con un contrasto 4000:1 mentre il panasonic ha una risoluzione 1366x768 con un contrasto 3000:1.
Domanda:
quale dei due è il migliore?
Grazie a tutti per le risposte.
-
Entrambi fantastici, praticamente siamo al top attuale come plasma.
Inutile dire che devi vederli coi tuoi occhi.
Io li ho visti in tempi diversi, e mi hanno dato l'impressione il pana di essere leggermente più freddo e analitico, mentre il pio più morbido e caldo. Ovviamente queste sono solo impressioni e se qualcuno potesse affiancarli per un test, questo sarebbe sicuramente più veritiero.
Credo comunque che nessuno dei 2 ti dovrebbe scontentare. :)
Due differenze che potrebbero essere importanti sono date da:
- l'estetica
il pana più spigoloso, tecnico.
il pio più semplice, "classico" (non da intendersi come simile alla massa)
- l'elettronica
"onboard" per il panasonic (tutti i collegamenti dietro il pannello)
"a parte" per il pio (2 soli cavi digitali + alimentazione che vanno al pannello) quindi la comodità di collegare/scollegare tutto quello che vuoi senza toccare il pannello. Se fosse appeso credo sarebbe da tenere in considerazione.
bye
TiLT
-
nel caso del pio è meglio prendere le casse laterali oppure la cassa orizzontakle?
a breve è prevista l'uscita anche dell full hd?
esiste a prezzi accettasbili 65 pollici pio?
grazie delle risposte
ciao a tutti
-
l'uscita per il pana 65" fullHD era il 1 novembre,ma nn ho ancora visto nulla....per i 50" fullHD sia Pioneer che Panasonic si parla della prossima primavera...sono curioso di vedere i prezzi
-
Re: pioneer pdp-506xde
Citazione:
nicich ha scritto:
Salve a tutti,
sono indeciso tra l'acqisto del pioneer pdp-506xde e il panasonic th-50pv500e.
Leggendo tra le caratteristiche tecniche dei due plasma ho notato che il pioneer ha una risoluzione di 1280x768 con un contrasto 4000:1 mentre il panasonic ha una risoluzione 1366x768 con un contrasto 3000:1.
Domanda:
quale dei due è il migliore?
Grazie a tutti per le risposte.
Io ho scelto e comprato il PIO 50 esclusivamente x 2 ragioni: l'estetica (soggettiva, ma tant'è..) e il sintonizzatore separato, comodissimo. L'idea di infilare e togliere cavi da dietro il pannello non mi piaceva proprio.
Ciao.
-
Citazione:
tata ha scritto:
nel caso del pio è meglio prendere le casse laterali oppure la cassa orizzontakle?
ciao a tutti
Il 50 ha solo quelle verticali. Avessi preso il 43 avrei sicuramente preso quella orizzontale: quelle verticali rovinano l'estetica.
Avendo preso il 50, ho invece comprato due bellissimi diffusori semisferici di marca sconosciuta a 30 Euro... :p
Ovviamente ho anche il collegamento ottico all'ampli....
Ciao.
-
anche io sono predisposto per l'acquisto del pio 50 mi ha lasciato un pò perplesso la risoluzione 1280x768 contro i 1366x768 del pana.
Effettivamente io l'appenderei al muro quindi penso che il sinto separato è una grande cosa.
Ripeto l'unica cosa che mi frena ancora è quella della risoluzione più bassa rispetto al pana, quando uno deve spendere circa 4500 eurozzi sta attento a qualsiasi dettaglio :-)
-
Pensa.. se avesse avuto una risoluzione di 1280x720 io sarei stato ancora più felice, e probabilmente avrei fatto (nel mio caso) la "pazzia" ;)
-
Scusate ma è comparso su un sito il modello PDP 42RXE, sapete in cosa si differesci rispetto i modelli HDE e FDE?
QUiQui vi posto il link.
-
Citazione:
Lubrax ha scritto:
Scusate ma è comparso su un sito il modello PDP 42RXE, sapete in cosa si differesci rispetto i modelli HDE e FDE?
QUiQui vi posto il link.
il modello rxe non ha il ricevitore esterno, ma integra on board il sintonizzatore e le varie connessioni.
ciao
roberto
-
Citazione:
ivan55 ha scritto:
Il 50 ha solo quelle verticali. Avessi preso il 43 avrei sicuramente preso quella orizzontale: quelle verticali rovinano l'estetica.
Avendo preso il 50, ho invece comprato due bellissimi diffusori semisferici di marca sconosciuta a 30 Euro... :p
Ovviamente ho anche il collegamento ottico all'ampli....
Ciao.
la settimana prossima lo devo comprare anche io e il negoziante mi ha assicurato che le casse in dotazione (grigie) possono essere messe orizzontalmente o verticalmente....mi devo fidare?
-
Citazione:
Noah ha scritto:
la settimana prossima lo devo comprare anche io e il negoziante mi ha assicurato che le casse in dotazione (grigie) possono essere messe orizzontalmente o verticalmente....mi devo fidare?
Sul 506 è specificato molto bene nel manuale che le casse sono solo verticali
:)
-
Citazione:
Noah ha scritto:
la settimana prossima lo devo comprare anche io e il negoziante mi ha assicurato che le casse in dotazione (grigie) possono essere messe orizzontalmente o verticalmente....mi devo fidare?
Casse grigie? Mi devo essere perso qualcosa.
Che io sappia la serie 6 (a differenza della 5 ) ha casse diverse sul 43" (o due verticali o una orizzontale non intercambiabili) e ha solo quelle verticali sul 50". Comunque sono nere.
Il 435 invece ha le due casse verticali che si posizionano anche orizzontalmente.
Prova a verificare.
Ciao.
-
Citazione:
ivan55 ha scritto:
Casse grigie? Mi devo essere perso qualcosa.
Che io sappia la serie 6 (a differenza della 5 ) ha casse diverse sul 43" (o due verticali o una orizzontale non intercambiabili) e ha solo quelle verticali sul 50". Comunque sono nere.
Il 435 invece ha le due casse verticali che si posizionano anche orizzontalmente.
Prova a verificare.
Ciao.
si avete ragione voi....il negoziante si era sbagliato !! ragazzi potreste dirmi come avete settato i parametri del pio per il periodo di rodaggio? Grazie.
-
Anche a me interessa sapere qualcosa di più sul rodaggio, qualche possessore del 50 ha problemi di stampaggio, lo chiedo perchè in un'altra discussione sembrava che il problema di burn-in era risolto ma si potevano verificare problemi di post-immage.
Un'altra cosa qualcuno può dirmi com'è il modello 55pd5200 dell'hitachi, i prezzi a riguardo si stanno facendo veramente molto interessanti....
grazie.