Finali Rotel, assorbimento e combinazioni
Ciao a tutti,
Dopo attente letture di vari post , mi sono autoconvinto nell’orientarmi sulla scelta di una configurazione a telai separati per l’aggiornamento della sezione amplificazione del mio impianto.
Avrei un paio di dubbi da sciogliere prima di procedere negli acquisti, e spero (come sempre lo e’ stato per altre apparecchiature) di ricevere consigli utili ed appropriati.
….Oramai non compro piu’ nulla prima di essermi consultato con questo Forum:D :D :D
Vengo al dunque :
La scelta e’ inevitabilmente caduta su Rotel.
Per quanto riguarda il preamplificatore, sono quasi del tutto convinto ad optare per il piu’ economico rsp 1068, mentre per i finali di potenza, gli affiancheri inizialmente un rmb 1066 in configurazione a 5 canali ed ottenere cosi’ un sistema a 5 x 70 watts piu’ che dignitoso.
In una seconda fase, aggiungerei un finale stereo rb 1070 (130x2), da utilizzare per i canali principali e ponticellare l’rmb 1066 a ter canali (150x3) watts.
Prima domanda, come vi sembra questa configurazione finale ? c’e’ qualcosa che non quadra o qualche incongruenza ? consigli ?
Seconda domanda:
La somma dei due finali mi danno un assorbimento di potenza di 700+400 per un totale di 1100 watts (da specifiche Rotel).
Questo valore da considerarsi come assorbimento di picco in utilizzi estremi del sistema, oppure nell’utilizzo “normale” di tutti giorni, dove normale si intende ascolto di colonne sonore e audio multicanale a volumi non elevati ?
Perche’ in caso contario potrei avere seri problemi
Scusate se sono stato un po’ prolisso, mi accontento per contro di risposte anche sintetiche purche’ esaurienti :p :p
Ciao e grazie anticipatamente