Allegati: 1
ECP: Distanza vs. Base di proiezione
Prendendo spunto dalla cronaca internazionale,
ecco servita una Mitragliata Preventiva di Domande :D
Vi risulta che con un'ECP 3100 a una distanza di proiezione di 350 cm non si riesca ad ottenere una base maggiore di 210 cm? :rolleyes:
Graficando le formule riportate sul manuale, salvo errori di sbaglio, si otterrebbe infatti proprio questo risultato :mad:
Forse che il metodo proposto da Electrohome sia da intendersi valido solo per uno schermo 4:3?
Con proiettore a soffitto, la distanza di proiezione D, secondo voi, va valutata tenendo conto dell'angolo di proiezione, e cioè dividendola per il coseno dell'angolo di inclinazione del fascio?
Siccome non riesco ad inserire qui i grafici e l'xls di supporto (eppure gli zip sono sotto i 51,2 kb! Emidio?), ecco la formula incriminata:
D = 1,64*W*(1+C)
dove:
D = distanza di proiezione;
W = base schermo;
C = [(0,4724*H)-7,086] / 100 per ECP 3100 e H<27 kHz;
C = [(0,454*H)-11,04] / 100 per ECP 3100 e 27<H<55 kHz;
C = [(0,5727*H)-8,5905] / 100 per ECP 4100 e H<36,2 kHz;
C = [(0,2872*H)-9,632] / 100 per ECP 4100 e 36,3<H<80 kHz;
H = frequenza orizzontale [kHz]
Il fatto che ciascuno dei due proiettori abbia una "soglia" di frequenza (27 kHz per il 3100 e 36,2 kHz per il 4100) procura ad esempio questo fatto:
a parità di base schermo W=240 cm, un incremento di H da 27 a 28 kHz per il 3100 fa calare la distanza di proiezione di circa 18-20 cm.
Ma come si spiega la presenza di questa "soglia"?
E si registra realmente questo comportamento anomalo previsto dalla Casa?
Grazie :)
Re: ECP: Distanza vs. Base di proiezione
Citazione:
Originariamente inviato da JUMBO
Ma come si spiega la presenza di questa "soglia"?
E si registra realmente questo comportamento anomalo previsto dalla Casa?
dammi un minuto e ti posto la risposta... fammi fare una ricerca su google ;)