PANASONIC 42" 500e + denon 3910 + denon 3806 + casse bose acustimass... se compro uno dei pochi DVD HD in vendita ...come lo vedo il film al topo e in ALTA DEFINIZIONE?..o no?
Visualizzazione Stampabile
PANASONIC 42" 500e + denon 3910 + denon 3806 + casse bose acustimass... se compro uno dei pochi DVD HD in vendita ...come lo vedo il film al topo e in ALTA DEFINIZIONE?..o no?
Al momento i film in alta definizione si possono vedere solo con il PC.A brevissimo dovrebbe essere disponibile un lettore dvd della Kiss compatibile con i video alta definizione Windows Media VideoCitazione:
davidgamb ha scritto:
PANASONIC 42" 500e + denon 3910 + denon 3806 + casse bose acustimass... se compro uno dei pochi DVD HD in vendita ...come lo vedo il film al topo e in ALTA DEFINIZIONE?..o no?
cambia le casse!!!
;)
salutoni
matteo
...invece tienitele strette..! Il problema delle bose è che la maggior parte delle persone le pilota con ampli sbagliati: le mie acoustimass 5.1 con un Marantz SR6300 non le cambierei per nulla al mondo....e non sono un iniziato...ascolto diffusori da almeno trentanni...
Ovviamento non sto parlando di diffusori di riferimento, ma del miglior compromesso tra resa acustica e minimo ingombro...le frequenze medie poi escono fuori migliori di ben altri blasonati sistemi dal prezzo 4 volte maggiore...forse sarebbe il caso di rimuovere pregiudizi o peggio ancora riportare cose per sentito dire.
Citazione:
Mauretto ha scritto:
...invece tienitele strette..! Il problema delle bose è che la maggior parte delle persone le pilota con ampli sbagliati: le mie acoustimass 5.1 con un Marantz SR6300 non le cambierei per nulla al mondo....e non sono un iniziato...ascolto diffusori da almeno trentanni...
Ovviamento non sto parlando di diffusori di riferimento, ma del miglior compromesso tra resa acustica e minimo ingombro...le frequenze medie poi escono fuori migliori di ben altri blasonati sistemi dal prezzo 4 volte maggiore...forse sarebbe il caso di rimuovere pregiudizi o peggio ancora riportare cose per sentito dire.
---OT ON---
Qui non è una questione di pregiudizi. Anzi il fatto è proprio che quelle scatolette te le fanno pagare a peso d'oro!!! DI solito quando consigliamo delle alternative a quei diffusori consigliamo diffusori CERTAMENTE MIGLIORI e che costano anche meno!!!
---OT OFF---
davidgamb, ancora dovremo aspettare per avere la HD in casa, i plasma/lcd/vpr in alta definizione ci sono, ma le trasmissioni ed i software.... :(
secondo voi ho fatto bene a collegare l'audio del sistema home teathre con il cavo coassiale digita a 1 pin?
ovveo audio out del denon 3910 con cavo digitale coassiale (per intenderci quello a pin) con il pin dell'amplificatore?..
Si. Potevi scegliere tra il collegamento elettrico (coassiale) oppure ottico. ;)Citazione:
davidgamb ha scritto:
ovveo audio out del denon 3910 con cavo digitale coassiale (per intenderci quello a pin) con il pin dell'amplificatore?..
--------------------------------------------------------------------------------
Mauretto ha scritto:
...invece tienitele strette..! Il problema delle bose è che la maggior parte delle persone le pilota con ampli sbagliati: le mie acoustimass 5.1 con un Marantz SR6300 non le cambierei per nulla al mondo....e non sono un iniziato...ascolto diffusori da almeno trentanni...
Ovviamento non sto parlando di diffusori di riferimento, ma del miglior compromesso tra resa acustica e minimo ingombro...le frequenze medie poi escono fuori migliori di ben altri blasonati sistemi dal prezzo 4 volte maggiore...forse sarebbe il caso di rimuovere pregiudizi o peggio ancora riportare cose per sentito dire.
--------------------------------------------------------------------------------
Come puoi affermare di ascoltare diffusori da almeno 30 anni e poi sventolare con orgoglio la bandiera della Bose acoustimass?
Con tutto il rispetto Mauretto ma affermare di ascoltare diffusori da 30 anni non vuol dire per certo essere in grado di valutare con orecchio critico e competente quale sistema di diffusione musicale sia degno di essere catalogato tra quelli che riproducono fedelmente la musica.... i decibel a gogoo e i watt che si sparano a tutto campo e che sbalordiscono specie se riprodotti da scatolette di plastica "ti vedo e non ti vedo" sono un dato di fatto e siamo daccordo.....tutt'altra cosa sono i diffusori dai quali esce la "musica" degna di tale nome e con i quali puoi analizzarla in modo cosi' definito da riuscire a visualizzare l'esatta postazione di un esecutore (come nella musica classica). E per ottenere un risultato simile non è necessario avere diffusori di riferimento ma basta amare veramente la musica e spendere meno della metà di quanto costano le BOSE acoustimass....
Approposito...quanto ti fregano oggi per rifilarti quelle lattine? Se non erro alla fine degli anni 90 ti scippavano piu' di 1 milione di vecchie lire.
Un saluto
Sectral