Visualizzazione Stampabile
-
hd e hdcp
Salve, non ho capito bene come funziona la protezione hdcp, a riguardo avrei qualche domanda:
A) Tutte le hdmi sono hdcp compatibili?
B) Posso vedere un film protetto hdcp da un lettore non hdcp?
C) se ho un player hdcp e una tv non hdcp, non vedo niente giusto?
D) Con gli htpc come funziona? per vedere i film hd protetti devo avere necessariamente una scheda video specifica da collegare alla tv hdcp?
Ciao.
-
Re: hd e hdcp
Citazione:
deky76 ha scritto:
A) Tutte le hdmi sono hdcp compatibili?
B) Posso vedere un film protetto hdcp da un lettore non hdcp?
C) se ho un player hdcp e una tv non hdcp, non vedo niente giusto?
D) Con gli htpc come funziona? per vedere i film hd protetti devo avere necessariamente una scheda video specifica da collegare alla tv hdcp?
Ciao!
Sinteticamente:
A) Si
B) Un lettore HD (blu-ray, HD-DVD, ma in commercio da verificare direttamente ancora non ci sono) dovra' obbligatoriamente avere l'HDCP sulla connessione video digitale (DVI o HDMI). La protezione HDCP e' un protocollo attivo sul collegamento e non una caratteristica scritta nel DVD. Dovrebbe funzionare cosi': qualora il materiale video HD fosse "flaggato per la tutela del copyright", cio' dovrebbe provocare l'attivazione del controllo dell'HDCP da parte del player (hardware o software che sia). Sui lettori attuali in SD, che io sappia il problema non si pone.
C) In teoria non dovresti vedere se il materiale video che riproduci richiedesse al player di verificare l'HDCP del display ed il display non supportasse l'HDCP. Come detto tutto questo si dovrebbe riferire pero' a materiale video gia' originariamente in HD, non in SD (anche SD upscalato in HD).
D) Ancora non e' ben chiaro, e degli escamotage sul software si possono sempre trovare. Per altre info leggi ad esempio questo thread.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Ciao
- Pensavo esistessero hdmi senza hdcp. Quindi il problema si pone solo per le dvi.
- Per vedere materiale HD protetto basta avere "solo" una tv con hdmi in quanto i player saranno gia hdcp. Il problema non si pone per gli eventuali contenuti HD non protetti e per i normali SD visti con un player HD che si dovrebbero poter vedere in digitale (dvi) anche con una tv non hdcp. giusto?
- Ho letto diversi post ma non ho capito una cosa, se il player trova una tv non hdcp visualizza nero o scala a risoluzione standard?
- Tutto questo per le connessioni digitali mentre se collego il DVD-HD o blueRay che sia, in component o vga alla tv non avrei problemi o sbaglio?
- per quanto riguarda htpc non si sa bene come saranno le cose, pensavo ke xp o mediacenter le sk video attuali e i normali lettori DVD da pc fossero pronti per l'alta definizione ma a quanto pare non è cosi, quindi è meglio attendere per i lettori da tavolo obbligatoriamente visto che escono il prossimo anno e anche per costruire un htpc visto che non si sa cosa serve. Chissa quanto dovremo aspettare.
- Il discorso di protezione vale anche per l'alta definizione via Sat? se sky ci proponesse qualche canale in HD si avrebbero gli stessi problemi dei player o i contenuti non saranno protetti?
- In definitiva mi viene da chiedere una cosa? ma a cosa serve questa protezione, per evitare le copie digitali, ma se poi inserisco il dvd hd in un pc e lo trasferisco nell'hard disk che cambia? molti produttori di mediacenter pubblicizzano questa possibilità di trasferire film e musica sul disco fisso e vedere e ascoltare quando si vuole.......
Grazie Ciao
-
Citazione:
deky76 ha scritto:
- Per vedere materiale HD protetto basta avere "solo" una tv con hdmi in quanto i player saranno gia hdcp. Il problema non si pone per gli eventuali contenuti HD non protetti e per i normali SD visti con un player HD che si dovrebbero poter vedere in digitale (dvi) anche con una tv non hdcp. giusto?
Basta avere una TV (ecc...) anche con DVI+HDCP (che e' equivalente all'HDMI per la parte video)
Il materiale video che non e' "flaggato" dovrebbe essere visibile sempre.
Citazione:
- Ho letto diversi post ma non ho capito una cosa, se il player trova una tv non hdcp visualizza nero o scala a risoluzione standard?
Un player HD dovrebbe cercare di scalare in SD.
Citazione:
- Tutto questo per le connessioni digitali mentre se collego il DVD-HD o blueRay che sia, in component o vga alla tv non avrei problemi o sbaglio?
Non vedrai niente (o vedrai in SD) perche' sui quei collegamenti il player HD non fa uscire segnali HD di materiale video flaggato: sui player HD quei collegamenti potrebbero anche non essere piu' ammessi (e forse addirittura presenti...): e' ancora solo un'ipotesi, comunque, in attesa di provare un vero player HD per il mercato consumer americano.
Citazione:
- Il discorso di protezione vale anche per l'alta definizione via Sat? se sky ci proponesse qualche canale in HD si avrebbero gli stessi problemi dei player o i contenuti non saranno protetti?
Si', dovrebbe in teoria valere per tutto, compreso la cable television, almeno negli USA.
Citazione:
- In definitiva mi viene da chiedere una cosa? ma a cosa serve questa protezione, per evitare le copie digitali, ma se poi inserisco il dvd hd in un pc e lo trasferisco nell'hard disk che cambia? molti produttori di mediacenter pubblicizzano questa possibilità di trasferire film e musica sul disco fisso e vedere e ascoltare quando si vuole.......
Mah, gli ostacoli vengono messi soprattutto per limitare il fenomeno della copia/trasmissione illecita, ma non non credo che nessuno pensi realisticamente che queste protezioni siano insuperabili al 100%.
Comunque il MediaCenter probabilmente non ti fara' il play di materiale HD dal disco rigido se in qualche modo non trovera' la "licenza" originale (vedi problema DRM).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
eragon ha scritto:
Basta avere una TV (ecc...) anche con DVI+HDCP (che e' equivalente all'HDMI per la parte video)
Il materiale video che non e' "flaggato" dovrebbe essere visibile sempre.
Insomma chi non ha una tv hdcp è fregato! :(
Citazione:
eragon ha scritto:
Non vedrai niente (o vedrai in SD) perche' sui quei collegamenti il player HD non fa uscire segnali HD di materiale video flaggato: sui player HD quei collegamenti potrebbero anche non essere piu' ammessi (e forse addirittura presenti...): e' ancora solo un'ipotesi, comunque, in attesa di provare un vero player HD per il mercato consumer americano.
Pensavo che almeno il component tra gli analogici fosse l'unico a sopravivere. *** allora le HDReady richiedono una connessione component :confused:
Staremo a vedere!
Citazione:
eragon ha scritto:
Mah, gli ostacoli vengono messi soprattutto per limitare il fenomeno della copia/trasmissione illecita, ma non non credo che nessuno pensi realisticamente che queste protezioni siano insuperabili al 100%.
Comunque il MediaCenter probabilmente non ti fara' il play di materiale HD dal disco rigido se in qualche modo non trovera' la "licenza" originale (vedi problema DRM).
Ok ma pensi che ci sarà il modo di registrare le trasmissioni sat in HD? Sui htpc probabilmente si potra fare qualcosa ma con i DVD-Rec non immaggino cosa si potra fare, se i decoder/lettori HD non avranno uscite analogiche non ci potremo collegare un DVD-Rec in modo da registrare anche in SD e non so se in futuro ci saranno dei DVD-REC HD con hdmi-in ma ne dubito. Tu che dici?
grazie x i chiarimenti
Ciao
-
Citazione:
deky76 ha scritto:
Insomma chi non ha una tv hdcp è fregato!
Cio' sara' vero (se mai sara') per chi ha un TV con matrice HD senza un ingresso HDCP-compatibile.
Per chi ha un normale TV in SD (attualmente la stragrandissima maggioranza) non cambia assolutamente nulla: in SD vede i segnali SD, e in SD sara' sempre abilitato a ricevere anche i segnali video originariamente in HD (che in ogni caso comunque non potrebbe sfruttare appieno).
Citazione:
Pensavo che almeno il component tra gli analogici fosse l'unico a sopravivere. *** allora le HDReady richiedono una connessione component
Guarda che non mi sembra che il logo HD-Ready contempli anche i tipi di connessione, ma solo la matrice del display e le definizioni supportate.
Altra cosa e' il nuovo logo "HDTV" presentato dall'EICTA, che si riferisce ai ricevitori TV in HD, che parla anche di component, pero' (se ho capito bene) nel caso di materiale tutelato nel copyright limita l'output in HD dei ricevitori video solo alle connessioni HDMI o DVI+HDCP.
Citazione:
Ok ma pensi che ci sarà il modo di registrare le trasmissioni sat in HD?
Penso di si', ma solo all'interno del decoder satellitare stesso (funzioni PVR), con registrazioni rivedibili solo con lo stesso decoder in presenza di abbonamento valido.
In futuro secondo me sara' difficile vedere in commercio video-recorder dotati di ingresso digitale (HDMI) che consentano di registrare materiale video protetto. Forse potrebbero addirittura non avere neppure un ingresso video digitale...
Tieni presente che le registrazioni digitali video in HD hanno comunque notevoli requisiti di spazio necessario per la loro archiviazione.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
eragon ha scritto:
Cio' sara' vero (se mai sara') per chi ha un TV con matrice HD senza un ingresso HDCP-compatibile.
Si certo intendevo tv o vpr HD senza hdcp.
Citazione:
eragon ha scritto:
Guarda che non mi sembra che il logo HD-Ready contempli anche i tipi di connessione, ma solo la matrice del display e le definizioni supportate.
Dai vari post letti su internet ero quasi certo che tra i requisiti ci fosse anche la component.
Citazione:
eragon ha scritto:
Penso di si', ma solo all'interno del decoder satellitare stesso (funzioni PVR), con registrazioni rivedibili solo con lo stesso decoder in presenza di abbonamento valido.
In futuro secondo me sara' difficile vedere in commercio video-recorder dotati di ingresso digitale (HDMI) che consentano di registrare materiale video protetto. Forse potrebbero addirittura non avere neppure un ingresso video digitale...
Tieni presente che le registrazioni digitali video in HD hanno comunque notevoli requisiti di spazio necessario per la loro archiviazione.
Inoltre eventuali supporti dvd-hd r se mai ci saranno probabilmente avranno dei costi esagerati.
Credo che l'unica soluzione oltre ai pvr sara continuare a registrare con gli attuali dvd rec analogici.
Grazie, Ciao