Allegati: 1
Re: front end per TANTI mp3?
Citazione:
Negativ ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere la vostra esperienza per la gestione di una grande quantità di mp3. Sto provando ad usare meedio, ma mi sono accorto che la gestione degli mp3 è molto grossolana, anche usando i vari plug-in che si trovano sul sito. In pratica è difficile se non impossibile ordinare correttamente i files secondo artista album ecc. Se si fa una ricerca per autore è impossibile far visualizzare solo una lista degli album di questo, ma vengono visualizzate le canzoni ecc... In più se voglio fare una riproduzione random su tutti i miei mp3 meedio si impalla. Il motivo credo sia la quantità. Infatti sono + di 5000. Un minimo ho risolto con un plug-in che sostituisce il player audio interno di meedio con winamp, che alla fine riesce a gestire tutta la lista, ma meedio non riesce a visualizzare l'intera lista. Insomma sono deluso. Volevo avere un consiglio da voi su un front end che mi permetta di acoltare cd ed mp3, permettendomi di organizzarli a dovere e che riesca a gestire MOLTI files, come già fa egregiamente itunes.
Grazie
Emanuele
Premetto col dire che 5000+ mp3 sono tanti e non avendoli non posso capire qual'è l'effettiva lentezza di Meedio. Sono cmq al corrente della cosa; so solo che sono stati scritti diversi thread al riguardo sul Meedio forum per ottimizzare questa gestione... ora se riesco a trovarli ti posto qualche link.
Mi sembra di capire al di là di questo che non stai facendo un saggio uso delle viste personalizzabili di Meedio (anche qui c'è un topic al riguardo). La mia configurazione tiene conto di tutti quei crismi indispensabili, dal punto di vista dell'accessibilità, ad una libreria musicale. Se ti va provala, l'ho messa in allegato (decomprimila nella cartella library).
Re: front end per TANTI mp3?
Citazione:
Negativ ha scritto:
Volevo avere un consiglio da voi su un front end che mi permetta di acoltare cd ed mp3, permettendomi di organizzarli a dovere e che riesca a gestire MOLTI files, come già fa egregiamente itunes.
Ciao Emanuele,
forse non ho capito bene qual'è il problema, se di gestione di molti files o all'uso di un front end, ma se ti serve qualcosa che gestisca i files come iTunes perché non usi iTunes?
Io ho più di 9.000 brani di cui direi oltre il 95% indicizzati con CDDB, senza problemi.
I criteri di ricerca sono molteplici, la ricerca stessa è veloce, le playlist sono facili da realizzare e gestire. Puoi anche crearne di automatiche.
http://www.hostfiles.org/miniature/2...147_itunes.jpg
Ciao.