Quale DVD per testare il vostro subwoofer?
Snavigazzando in giro, sono piombato su un thread di altro forum decisamente interessante: qualche buontempone si è messo a generare waterfall di tutta una serie di DVD per ricavarne il contenuto spettrale in gamma bassa.
Il tutto è in inglese e si riferisce (ovviamente) alle tracce audio originali in inglese; ad ogni modo, se avete gli stessi DVD in versione PAL di solito c'è anche la traccia originale, per cui siete sicuri di poter "ascoltare" quanto riportato sui grafici.
Da notare che in molti, moltissimi DVD esiste del contenuto a 10 ed anche a 5 Hz, quindi attenzione al volume, visto che a simili frequenze c'è il rischio, se si esagera con il volume, di danneggiare il woofer od altro.
L'argomento mi sembrava meritevole di interesse nel forum generale, sebbene sia principalmente di spettanza audio, dato che non credo ci sia nessuno, tra gli appassionati, che non abbia provato una volta a sconvogere un novellino con qualche tuono o rombo ad alto volume....quindi buon divertimento nel trovare i punti indicati (con molta precisione, con tanto di tempo effettivo e commenti riferiti al parlato delle scene) e solleticarvi lo stomaco con qualche superbotto!
Ecco il link al forum di lingua inglese: il thread è molto lungo, e quasi sicuramente vi ritroverete l'analisi di molti dei vostri DVD preferiti.
http://www.hometheaterforum.com/htfo...hreadid=144887
Anche qui, un link all'SVS dove potete trovare i plot di un altro mucchio di films:
http://www.svsubwoofers.com/faq.htm#moviedemos
Ciao,
Andrea
Re: Quale DVD per testare il vostro subwoofer?
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Snavigazzando in giro, sono piombato su un thread di altro forum decisamente interessante: qualche buontempone si è messo a generare waterfall di tutta una serie di DVD per ricavarne il contenuto spettrale in gamma bassa.
Il tutto è in inglese e si riferisce (ovviamente) alle tracce audio originali in inglese; ad ogni modo, se avete gli stessi DVD in versione PAL di solito c'è anche la traccia originale, per cui siete sicuri di poter "ascoltare" quanto riportato sui grafici.
Da notare che in molti, moltissimi DVD esiste del contenuto a 10 ed anche a 5 Hz, quindi attenzione al volume, visto che a simili frequenze c'è il rischio, se si esagera con il volume, di danneggiare il woofer od altro.
L'argomento mi sembrava meritevole di interesse nel forum generale, sebbene sia principalmente di spettanza audio, dato che non credo ci sia nessuno, tra gli appassionati, che non abbia provato una volta a sconvogere un novellino con qualche tuono o rombo ad alto volume....quindi buon divertimento nel trovare i punti indicati (con molta precisione, con tanto di tempo effettivo e commenti riferiti al parlato delle scene) e solleticarvi lo stomaco con qualche superbotto!
Ecco il link al forum di lingua inglese: il thread è molto lungo, e quasi sicuramente vi ritroverete l'analisi di molti dei vostri DVD preferiti.
http://www.hometheaterforum.com/htfo...hreadid=144887
Anche qui, un link all'SVS dove potete trovare i plot di un altro mucchio di films:
http://www.svsubwoofers.com/faq.htm#moviedemos
Ciao,
Andrea
Beh...adesso vedi di tirare fuori dal cilindro un subwoofer che riesca a tirare fuori circa 90 dB a 10 Hz, senno come facciamo a sentirli.
:D
Per facilitarti ti permetto di ipotizzare l'utilizzo di ben 4 driver da 15"....