Ritenete esauriente la risposta dell'ottimo Monanucci alle lecite osservazioni di Lino riportate su DVHT?
Solo per informazione.
Saluti
Luca
Visualizzazione Stampabile
Ritenete esauriente la risposta dell'ottimo Monanucci alle lecite osservazioni di Lino riportate su DVHT?
Solo per informazione.
Saluti
Luca
Luca perdonami, ti riferisci ad una risposta sulle pagine della rivista o dov'altro?
Sì, Lorenzo, nella sezione della posta di DVHT.
Saluti
Luca
Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
Ritenete esauriente la risposta dell'ottimo Monanucci alle lecite osservazioni di Lino riportate su DVHT?
Solo per informazione.
Saluti
Luca
Mi sembra propio di si. Ha considerato i vari aspetti che portano a questi risultati.
In pratica, ancora una volta, ho avuto conferma di quanto poco ci dicano le misure sulla qualità di alcuni componenti rispetto ad altri.
Ciao.
a Fr ancora la rivista non è arrivata(ti riferisci al num di febbraio vero?).
Appena arrivo , edito il commento e ti dico....
ciao
sasadf
Esatto.Citazione:
Originariamente inviato da renato999
In pratica, ancora una volta, ho avuto conferma di quanto poco ci dicano le misure sulla qualità di alcuni componenti rispetto ad altri.
In una breve risposta via e-mail al Montanucci,
gli ho scritto che visto che e se le cose stanno
come dice lui, sarebbe il caso di commentare
un attimo il dato riportato e non di lasciarlo
li crudo e nudo e soggetto a qualsiasi interpretazione.
( ... oppure, forse, di non metterlo affatto! :confused: )
Ma il mistero si infittisce,
nel numero di febbraio, appunto, nella
prova del Philips 963 al test della
Risoluzione Effettiva pari a 15,97 bit
viene dato giustamente un punteggio di 10,
mentre nella prova del Meridian 568 al test
della Risoluzione Effettiva pari a 15,99 bit
viene dato un punteggio di solo 8 ... misteri della fede!
Infatti ha fatto un gran panegirico spiegando in ogni minimo dettagli che questa misura non è sempre indicativa e non ha proposto nessun modo per aiutare noi lettori a comprenderla meglio!Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Esatto.
In una breve risposta via e-mail al Montanucci,
gli ho scritto che visto che e se le cose stanno
come dice lui, sarebbe il caso di commentare
un attimo il dato riportato e non di lasciarlo
li crudo e nudo e soggetto a qualsiasi interpretazione.
Se ne sarà dimenticato? Emidio gli avrà rubato lo spazio?:p
Comunque Lino complimenti per l'ottima osservazione!
Ciao a tuttiCitazione:
Originariamente inviato da linomatz
Esatto.
.........
Ma il mistero si infittisce,
nel numero di febbraio, appunto, nella
prova del Philips 963 al test della
Risoluzione Effettiva pari a 15,97 bit
viene dato giustamente un punteggio di 10,
mentre nella prova del Meridian 568 al test
della Risoluzione Effettiva pari a 15,99 bit
viene dato un punteggio di solo 8 ... misteri della fede!
Io credo che , nel raffronto tra la prova Meridian e Philips , il dato sia parametrizzato alla qualita'ed alla fascia di prezzo del lettore ; il voto implica sicuramente la valutazione soggettiva dell'autore oltre quella , strettamente "asettica" ,della misura strumentale .
Per quanto riguarda la risposta , la trovo esaudiente come esposizione e dettaglio (era da tempo che nella posta non vedevamo tali delucidazioni tecniche) mentre, per il puro valore del dato , mi trovo in completo accordo con Ludovico .
ciao
Luca
Scusa ma allora che senso avrebbero le misure? Servono proprio per oggettivare.Citazione:
Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
Ciao a tutti
Io credo che , nel raffronto tra la prova Meridian e Philips , il dato sia parametrizzato alla qualita'ed alla fascia di prezzo del lettore ; il voto implica sicuramente la valutazione soggettiva dell'autore oltre quella , strettamente "asettica" ,della misura strumentale .
Infatti, credo proprio ci sia qualcosa di strano.
Emidio
Michele , SCUSAMI mi riferivo al VOTO non al dato ....chiedo perdono .Citazione:
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Scusa ma allora che senso avrebbero le misure? Servono proprio per oggettivare.
Luca
le cose che ha scritto nella risposta, spesso le mette anche nei vari articoli, proprio per giustificare un dato basso. io quel dato non lo guardo più, in sostituzione mi affido al tappeto della "distorsione armonica"Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Esatto.
In una breve risposta via e-mail al Montanucci,
gli ho scritto che visto che e se le cose stanno
come dice lui, sarebbe il caso di commentare
un attimo il dato riportato e non di lasciarlo
li crudo e nudo e soggetto a qualsiasi interpretazione.
concordoCitazione:
Originariamente inviato da linomatz
( ... oppure, forse, di non metterlo affatto! :confused: )
questo accade in tutte le riviste, e dvht/ar non fanno eccezione. Mettono un grafico di misura, un commento a questo e un voto riassuntivo. Spessissimo i tre non sono concordi:confused: :rolleyes:Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Ma il mistero si infittisce,
nel numero di febbraio, appunto, nella
prova del Philips 963 al test della
Risoluzione Effettiva pari a 15,97 bit
viene dato giustamente un punteggio di 10,
mentre nella prova del Meridian 568 al test
della Risoluzione Effettiva pari a 15,99 bit
viene dato un punteggio di solo 8 ... misteri della fede!
strano, io non avevo ancora postato nulla:confused: in cosa siamo così in contatto telepatico? :DCitazione:
Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
... mi trovo in completo accordo con Ludovico .
Troppo poco e quasi mai! :)Citazione:
Originariamente inviato da ludovico
... proprio per giustificare un dato basso. ...
Insomma, non è che le misure non dicano niente, ma vanno sapute interpretare, ed inoltre ritengo servano più a "capire" una macchina che a valutarne la qualità (soprattutto se confrontiamo nella stessa fascia di prezzo).
E' per questo che ritengo che pubblicarle sulle riviste, per quanto piacevole ed interessate possa essere, potrebbe trarre in inganno il lettore.
Amen. :)Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
misteri della fede!
Ciao
Il buon Lino comunque deve aver toccato un tasto delicato...non so se avete notato che in pratica anche l'editoriale di Lucchesi riprende l'argomento.