ne esistono ancora?
grazie! ;)
Visualizzazione Stampabile
ne esistono ancora?
grazie! ;)
Cosa devi farci ?Citazione:
linomatz ha scritto:
ne esistono ancora?
grazie! ;)
Comunque c'e ancora in qualche modello ..........
Saluti
Marco
Comunque guarda che esistono ( o meglio esistevano, bisogna controllare ..... ), delle schede Pcmcia che replicavano veramente le due porte COM1 e COM2 native.
Saluti
Marco
Ordinato il PCMCIA, speriamo bene, gli altri adattatori USB sono una vera sciagura ...
Occhio che non tutti riproducono le COM1, COM2 in modo nativo; se cosi' non fosse il funzionamento dipende dal tipo di applicazione .....Citazione:
linomatz ha scritto:
Ordinato il PCMCIA, speriamo bene, gli altri adattatori USB sono una vera sciagura ...
Saluti
Marco
io ho usato un usb e non ho trovato particolari problemi
Citazione:
Microfast ha scritto:
Occhio che non tutti riproducono le COM1, COM2 in modo nativo; se cosi' non fosse il funzionamento dipende dal tipo di applicazione .....
Saluti
Marco
Le schede Argosy Pcmcia RS-232 Seriali consentono di implementare, su tutti quei Notebook che non ne sono provvisti, da una a due porte seriali RS-232 standard in formato DB9 (9 Pins). Non si tratta di una emulazione di porta seriale, ma di una vera e propria Porta COM totalmente configurabile, accessibile tanto da applicazioni DOS, quanto da programmi Windows 9x, Windows 2000 e Windows NT. Questa scheda si rivela particolarmente adatta in ambiti industriali, grazie anche alla presenza di un connettore seriale fisso (Ruggedized) saldato direttamente al corpo della Pcmcia (coś da prevenire "strappi" involontari del cavo).
Ampiamente testata per la programmazione di apparati esterni professionali tra cui: centraline, sistemi d'antifurto, contatori di particelle, macchinari vari.
Specifiche Tecniche modello RS-232:
- Standard Pcmcia 2.1
- Sistemi Operativi supportati: DOS, Windows 95/98/Me, Windows NT, Windows 2000, Windows XP (Home e Pro)
- Fattore di forma: PCMCIA Tipo I
- Lunghezza Cavo: 20cm (incluso il connettore DB-9)
- Data Bits: 4, 5, 6, 7, 8
- Bit di Stop: 1, 1.5, 2
- Parità: Even, Odd, None
- Baud Rate: fino a 115.2 Kbps
- IRQ selezionabile: 3, 4, 5, 7, 9, 10, 11, 12, 15
- I/O Address: 3F8H~3FFH ( COM1 ), 2F8H~2FFH ( COM2 ), 3E8H~3EFH ( COM3 ), 2E8H~2EFH ( COM4 )
- UART: 16C550 (16-byte FIFO)
- Assorbimento corrente: 44mA (versione 1 porta), 65mA (versione 2 porte)
- Garanzia 24 mesi
ok, non dovresti avere problemi.Citazione:
linomatz ha scritto:
Le schede Argosy Pcmcia RS-232 Seriali consentono di implementare, su tutti quei Notebook che non ne sono provvisti, da una a due porte seriali RS-232 standard in formato DB9 (9 Pins). Non si tratta di una emulazione di porta seriale, ma di una vera e propria Porta COM totalmente configurabile, accessibile tanto da applicazioni DOS, quanto da programmi Windows 9x, Windows 2000 e Windows NT. Questa scheda si rivela particolarmente adatta in ambiti industriali, grazie anche alla presenza di un connettore seriale fisso (Ruggedized) saldato direttamente al corpo della Pcmcia (coś da prevenire "strappi" involontari del cavo).
Ampiamente testata per la programmazione di apparati esterni professionali tra cui: centraline, sistemi d'antifurto, contatori di particelle, macchinari vari.
Specifiche Tecniche modello RS-232:
- Standard Pcmcia 2.1
- Sistemi Operativi supportati: DOS, Windows 95/98/Me, Windows NT, Windows 2000, Windows XP (Home e Pro)
- Fattore di forma: PCMCIA Tipo I
- Lunghezza Cavo: 20cm (incluso il connettore DB-9)
- Data Bits: 4, 5, 6, 7, 8
- Bit di Stop: 1, 1.5, 2
- Parità: Even, Odd, None
- Baud Rate: fino a 115.2 Kbps
- IRQ selezionabile: 3, 4, 5, 7, 9, 10, 11, 12, 15
- I/O Address: 3F8H~3FFH ( COM1 ), 2F8H~2FFH ( COM2 ), 3E8H~3EFH ( COM3 ), 2E8H~2EFH ( COM4 )
- UART: 16C550 (16-byte FIFO)
- Assorbimento corrente: 44mA (versione 1 porta), 65mA (versione 2 porte)
- Garanzia 24 mesi