Confronto decoder MPEG2 per WMCE, dopo il Rollup 2...
Dopo l'atteso ma temuto... Rollup 2, WMCE 2005 ha cambiato qualcosa nella decodifica dei flussi MPEG2, con il risultato che il beneamato decoder nVIDIA Purevideo ha incominciato ad essere ... difettoso, il problema e' stato riscontrato da molti utenti dei vari forum mondiali, e ahime', mi ha costretto a cercare un sostituto...
In breve i difetti riscontrati dal decoder nVIDIA sul mio Media Center dopo il Rollup 2:
Vistosi squadrettamenti su oggetti in rapido movimento, lieve effetto "memoria" nei salti capitolo o comunque nei salti di 30 secs nelle registrazioni TV, macroscopici difetti di deinterlacciamento su DVD NTSC con materiale video.
Pochissimi giorni fa' e' uscita la nuova versione del decoder nVIDIA, quindi tutti i difetti sopra elencati si riferiscono ad una qualunque versione che numero di versione inferiore alla 1.2-177.
Mi sono preso la bega di provare vari decoder MPEG2 in circolazione, che dovrebbero, "sarebbero potuti essere"..., compatibili con WMCE 2005
I risultati ottenuti possono essere applicati alla mia configurazione, nello specifico un P4 con MB con chipset ATi e SVGA ATi 9550.
I decoders presi in esame sono, o meglio sono in dotazione ai seguenti SW:
- Cyberlink PowerDVD 4
- Cyberlink PowerDVD 5, versione del codec CLVSD.AX 5.0.0.724
- Cyberlink PowerDVD 6, versione del codec CLVSD.AX 6.0.0.1006
- Elecard MPEG Player 4.0, versione del codec EM2VD.AX 1.0.82.50825
- Intervideo WinDVD 7, versione del codec IVIMCEAD.AX 6.0.88.0
- nVIDIA PureVideo Decoder 1.2-177, versione del codec NVVIDDEC.AX 4020.177.0.0
Ho testato i vari decoders sul seguente materiale:
- Registrazione da digitale terrestre di una gara di F1, per apprezzare la fluidita' degli oggetti in movimento
- Registrazione da digitale terrestre della gara di MotoGP in Australia, per apprezzare la fluidita' degli oggetti in movimento e la riproduzione dei colori (era una bellissima giornata di sole)
- Registrazione da digitale terrestre di una trasmissione in studio della Rai, i primissimi tempi usando WMCE con un decoder MPEG2 queste trasmissioni sparavano dei colori irreali, oltre a dare un fastidioso effetto slow motion
- DVD PAL
- DVD NTSC con materiale di tipo video
Con ogni decoder ho verificato:
- CWMP10 = Compatibilita' con WMP10
- CWMCE = Compatibilita' con WMCE
entrambe con l'utility Windows XP Video Decoder Checkup
- Fedelta' dei colori
vi dico subito che le differenze tra un codec e l'altro le ritengo trascurabili, non staro' quindi ad elencarle per ogni decoder...
- TFFRWDVD = Test selvaggio del fast forward, rewind, salto capitolo sui DVD, per verificare la stabilita' del codec
- TFFRWTV = Come sopra ma sulle registrazioni TV
- TF = Test fluidita' di riproduzione e deinterlacciamento
- TCS = Test cambio improvviso senza premere stop, da DVD o registrazione TV a TV in diretta
- TCC = Test cambio canale selvaggio, per vedere se riesce a stare dietro al cambio canale TV "veloce" senza mpiccarsi con il flusso audio/video
- Cyberlink PowerDVD 4
- CWMP10 : disco rosso, NON compatibile
- CWMCE : OK
i test seguenti NON sono stati eseguiti, perche' nonostante quello che dice l'utility Windows XP Video Decoder Checkup, PowerDVD 4 NON e' compatibile con WMCE 2005...
- TFFRWDVD
- TFFRWTV
- TF
- TCS
- TCC
- Cyberlink PowerDVD 5
Di questo decoder in realta' ne ho provati casualmente due, il secondo "arriva" insieme alla Cyberlink Power Producer Deluxe 3, che ha compreso tra gli altri Power Director 3 Express, proprio in questo programma ho trovato un decoder PDVSD.AX con versione 5.0.0.1512, quindi apparentemente piu' vecchio di quello di PowerDVD 5, elenchero' i riultati del primo e del secondo.
- CWMP10 : triangolo giallo, potrebbe avere dei problemi / IDEM per il secondo
- CWMCE : OK / OK
- TFFRWDVD : regolare / regolare
- TFFRWTV : regolare / regolare
- TF : buono / buono
- TCS : OK / OK , ma lo schermo lampeggia per un attimo con entrambi
- TCC : fallito, il decoder pianta il video ogni tanto o fa' schermo nero, inoltre ha fatto anche fatica "a capire" l'aspect ratio di un paio di canali costringendomi ad usare le funzioni di zoom / OK
- Cyberlink PowerDVD 6
Questo decoder permette nella sezione "Altri programmi" di regolare le impostazioni audio/video
- CWMP10 : OK
- CWMCE : OK
- TFFRWDVD : regolare
- TFFRWTV : regolare
- TF : buono
- TCS : OK
- TCC : OK
- Elecard MPEG Player 4.0
- CWMP10 : disco rosso, NON compatibile
- CWMCE : OK
- TFFRWDVD : regolare
- TFFRWTV : il decoder NON supporta il Fast Forward e Rewind
- TF : insufficiente, le immagini che scorrono, specie se in veloce movimento, danno l'idea di un Pentium II che vuole far girare Doom III in 1600x1280...
- TCS : OK
- TCC : OK
- Intervideo WinDVD 7
- CWMP10 : OK
- CWMCE : OK
- TFFRWDVD : regolare
- TFFRWTV : fallito, le immagini si piantano e si e' costretti a premere stop per fargli "riprendere" fiato
- TF : insufficiente, le immagini, specie se in veloce movimento, hanno un evidente effetto di sdoppiamento delle sagome ed innaturalezza generale
- TCS : OK
- TCC : OK
- nVIDIA PureVideo Decoder 1.2-177
Questo decoder permette nella sezione "Altri programmi" di regolare le impostazioni video
- CWMP10 : OK
- CWMCE : OK
- TFFRWDVD : regolare
- TFFRWTV : regolare
- TF : buono
- TCS : OK
- TCC : OK
Benone, mi fa' piacere che, nonostante cio' che si dicesse su alcuni forum, nVIDIA non abbia gettato la spugna nel settore decoder stand-alone per WMCE, ma la vera sorpresa per me e' stata la rivalutazione del decoder di PowerDVD 6, che ha offerto delle prestazioni analoghe a quello nVIDIA, contrariamente a quanto ricordavo prima del Rollup 2 ...
:cool:
..e quando scadono i 30 giorni?
..scusate la banalità della domanda:
..dopo averci pasticciato col MCE ho re-istallato tutto d'accapo:
vorrei istallare meno roba possibile e quindi dopo i driver più aggiornati possibile sulla scheda madre e video (che è una Gefoce4) sto passando al decoder mpeg2.
Da qui la domanda:
dopo che scadono i 30 giorni di prova del PureVideo i codec smettono di funzionare o solo il programma della Nvidia?
..in altre parole: per vedere i DVD (e la TV digitale terrestre) ci basta solo istallare il PureVideo (..e tanti saluti anche se poi scade) o si blocca in toto la parte "decoder mpeg2"?
..non ci sono codec mpeg2 free per MCE?
..se me lo dite prima..se no fra 30 giorni lo scopro da solo!