Visualizzazione Stampabile
-
collegamento hdmi?
Questa definizione ricavata dalle varie letture dei forum può essere vera?
"Più il cavo è lungo e meglio è indirzzarsi verso il component e lasciare perdere il collegamento digitale."
Se è vero quello che ho capito è l' esatto opposto di ciò che mi ha consigliato il negoziante:
"....per una connessione con cavo corto hai una migliore resa con il component mentre se devi utilizzare un cavo lungo (15 metri) vai sul sicuro con l'hdmi.....).
A parte il fatto che ovviamente conviene fare la prova dal "vivo" ma in linea di massima cosa ne pensate?
La connessione sarebbe tra un infocus 5700 e pioneer 668. Avrei la necessità di usare un cavo lungo 15 metri. Cosa fareste per avere la minor perdita di segnale? hdmi hdmi e ovviamente adattore dvi per l' ifocus o andreste su un cavo component.
In tutti i casi userei cavi di buona qualità.
Grazie
-
Ma cosa c'entra la sezione "Alta Definizione" ???
-
Ti chiedo scusa ho fatto un pò di confusione nel postare alcuni thread. In futuro sarò più attento.
In riferimento alla risposta che dai su questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=37009
riguardo il pioneer 668 ti vorrei chieder.
Con un collegamente al infocus 5700 unica possibiltà di sclare l' immagine è affidaremi allo scaler infocus a meno che non voglia comprare un processore tipo iscan? o sbaglio?
Grazie per la disponibilità
-
Non c'è bisogno di scaler in questo caso in quanto la matrice del 5700 è 1024x576. L'uscita in HDMI del 668 è 576 linee.