Ciao,
è uscita la 2.2 da pochi minuti. La trovate qui .
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
è uscita la 2.2 da pochi minuti. La trovate qui .
Very Important:
Version 2.2 incorporates a new registration system. Registering 2.2 is a one-time effort so save your activation code as you can use it again even after a system reformat. Just go through the Support section and click on the Registration link.
We'd initially intended to email everyone's code prior to release of 2.2, but the server load was just too high as generating the new activation code is very computationally intensive.
The other thing of note is that the new manual is still not complete for which I apologize. It should be finally available later this week and will be posted as soon as it is.
Fixes:
- Command line parsing should be much improved.
- Aspect ratio settings were not always correctly remembered.
- AutoKiller will only intercept DVD's and not other media.
- Unplugging removal storage devices will not stop TheaterTek.
- An assortment of other miscellaneous fixes.
- WMV-HD files would sometimes not playback correctly.
New Features:
- New nVidia decoders which are fully compatible with MCE 2005 Rollup 2
- Updated WMV-HD library for compatibility with the latest WMV-HD titles.
- Improved WMV-HD performance.
- Improved scaling in VMR9 'Fullscreen' mode.
- Support for several new file types including:
Microsoft .dvr-ms files from MCE, NERO encoded mp4 files, .wpl Windows Media Playlists
- FFDShow is now allowed for all file types excluding WMV-HD files. NOTE: If you currently use FFDShow you MUST prevent it from resizing high definition playback. To do this, change the Resize Always option in FFDShow's tab to set maximum X and Y image size properties. If you don't do this then you're unlikey to play HD files successfully.
- New audio post-processing option. This is of primary benefit to those using analog output as various third party post-processors can now be used for effects such as room adjustments, frequency control.
- New Media Browser. The Media Browser works in all modes including VMR9 exclusive mode to allow you to browse and open files. It's very intuitive and will even show cover-art if it detects graphic files associated with media. If you prefer the Windows file browser you can override this in the Configuration dialog. You can also define the file types the Media Browser recognizes in the File Types tab of the Configuration dialog to avoid sifting through irrelevant files.
- On a new install, TheaterTek will now use the graphic card default color values until you override them. (If you already have defaults set, remove your color related registry values under HKLM\TheaterTek\TheaterTek DVD 2.0)
- Mouse hiding: This has been improved further but setting the Mouse Timeout to 0 will completely disable the mouse unless you need to access the Configurstion dialog. This is perfect for remote control users.
- iMon remote support. A new file for iMon users is in the Remote Control folder inside the TheaterTek folder.
- The AR editor now supports time-sensitive acceleration when you're trying to use the resize arrows when defining a new aspect ratio.
- New on-screen blanking editor to allow per-DVD adjustments of blanking. This is available on the Aspect Ratio menu both by right-clicking or selecting the AR menu on the top menu Status bar.
- Lip sync is now adjustable on a per-DVD basis.
- Aspect ratios can now be associated with different media types. So you can for example set an AR for transport stream or WMV-HD playback.
- The nVidia decoder system tray is no longer disabled, although we recommend you DO NOT adjust values while TheaterTek is running as all features of the decoders can be accessed directly in TheaterTek.
- New time bar. The new time bar has been re-designed to offer better visual feedback and provide significantly improved shuffling capabilities. Non-DVD media playback can now be shuffled with either a remote, the keyboard, or the mouse. For remote users, just bring up the time bar (Down arrow), then use left and right arrows to move among the media.
- The Status top bar now works for all media types to give access to aspect ratio control. The DVD Status bar also now allows you to select the Title and Chapter nuggets and produces a scrollable drop-down menu for easy chapter selection. Naturally this all works in FullScreen mode.
- The last top bar menu that was chosen is now remembered, so if you were adjustng color controls and the bar faded out out, bring the bar back up will take you right back to video adjustments.
- There is a new command line option to start TheaterTek in windowed mode. /Fullscreen 0 will start TheaterTek in windowed mode.
- The onscreen graphics are much more responsive to mouse or remote/keyboard commands.
- The 'Back' arrow on the MCE remote is a way to exit out of TheaterTek via a prompt first.
- TheaterTek no longer manipulates the anamorphic setting which caused MCE users problems when switching between TheaterTek and MCE TV functions.
- Multi-channel WMA files are now supported.
...hanno eliminato la key basata sulla configurazione hardware: viene inviato per posta un codice composto da 60 (sessanta) caratteri alfanumerici che viene chiesto la prima volta che il programma parte per l'attivazione della vesione full e non trial.Citazione:
Marlenio ha scritto:
Very Important:
Version 2.2 incorporates a new registration system. Registering 2.2 is a one-time effort so save your activation code as you can use it again even after a system reformat. Just go through the Support section and click on the Registration link.
We'd initially intended to email everyone's code prior to release of 2.2, but the server load was just too high as generating the new activation code is very computationally intensive.
Per chi cambia e/o prova parecchi componenti sul suo HTPC, mi sembra una cosa ottima. :)
Sto testando la 2.2 con Monsters & Co... :D
beh come va?
io non sono a casa, sto a rosicà
Sto solo facendogli fare un giro per vedere la stabilità della nuova versione. Per ora tutto bene.Citazione:
lanzo ha scritto:
beh come va?
io non sono a casa, sto a rosicà
Comunque, da quel poco che ho visto, i nuovi decoder Nvidia mi sembrano ancora meglio dei precedenti. :D
...attualmente riconosciuto dal post-processing, l'audio ricodificato di wmhd l'audio dei posteriori viene spalmato sui frontali.A voi cm risulta attualmente?
Grazie
DMD
i colori sono uguali?
il codec nvidia rispetto a dscaler offriva migliori prestazioni su animazioni e materiale ntsc...
Scusate per upgradare dalla vers 2.1 basta installare la patch da 19MB circa che va installata sopra alla vecchia 2.1 ? :rolleyes:
C'e' bisogno di ridare il codice quando si va' ad installare la patch?
Insomma cosa bisogna fare per chi ha TT2.1 gia' installato?
grazie
gianni
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Scusate per upgradare dalla vers 2.1 basta installare la patch da 19MB circa che va installata sopra alla vecchia 2.1 ? :rolleyes:
C'e' bisogno di ridare il codice quando si va' ad installare la patch?
Insomma cosa bisogna fare per chi ha TT2.1 gia' installato?
grazie
gianni
Basta installare la patch da 19MB sopra la vecchia e richiedere un codice di installazione dal sito di TT. ;)
Buon divertimento....
Un saluto a tutti prima di ogni..
Allora ho installato e provato anche se in modo superficiale TT2.2
però sinceramente oltre che qualche miglioramento nell'interfaccia grafica sulle toolbar, io non ho notato altro.
L'audio, ha alzato ancora un tantino i livelli rispetto a prima, ma sul piano video l'immagine mi è sembrata uguale; se qualcuno
mi spiegasse cosa è migliorato, e cosa c'è in più su questa versione (dato che in inglese non ciò capito un granchè) sarebbe cosa graditissima.
In più però un paio di inconvenienti li ho avuti e chiedevo gentilmente a qualche utente se riesce a spiegarmi il perchè:
1) nella versione 2.1 di TT avevo settato il player con l'autoplay, in modo che quando inserivo il DVD, partiva automaticamente aprendosi, e dopo il resto lo facevo dal telecomando, adesso l'autoplay non mi funziona più e dalle poche prove che ho fatto non c'è stato verso anche spuntando l'opzione "start on insert disk", il programma non parte, e lo devo lanciare manualmente.......qualcuno sa dirmi come fare per farlo partire senza l'utilizzo del mouse e quaindi in automatico?????
2) Sull'Hard Disk del mio Media Center, tenevo salvati i file Demo di Bikini Destination 1/2, che prima con TT 2.1 funzionavano perfettamente, adesso invece con questa nuova versione 2.2TT,
non c'è di versso, quando cerco di farli partire, il programma si blocca e mi va in crash, e l'orologino di reclock rimane sul rosso, mentre prima se non ricordo male, su questi file in HD nemmeno partiva, qualcuno sa dirmi perchè il Player fa così e come fare per porvi rimedio.....Bikini Destination era il mio file demo preferito, dove il MIo Marqueè 9500 dava il meglio di se .... e poi quelle bellezze proiettate ormai mi ci ero abituato è una sofferenza non vederle più:( :(
attendo consigli/aiuti su questi piccoli problemini, e tutto sommato solo 2 problemi beh
è andata anche bene
saluti
Marçelo:D ;)
Marcelo ha scritto
Ciao Marcelo,Citazione:
Sull'Hard Disk del mio Media Center, tenevo salvati i file Demo di Bikini Destination 1/2, che prima con TT 2.1 funzionavano perfettamente, adesso invece con questa nuova versione 2.2TT...
per te una buona e una cattiva notizia. Quella buona è che il problema non dipende dai settaggi del tuo computer. La cattiva è che, come si può constatare sul forum di Theatertek, questa release sembra aver perso misteriosamente la capacità di leggere correttamente i video .ts, specie quelli divisi in più file. Andrew sta studiando l'inconveniente e quindi dobbiamo attendere auspicando il rapido rilascio di una patch riparatrice.
Saluti da chance
Grazie Chance sei stato gentilissimo e la tua risposta molto pronta mi ha fatto tirare un piccolo sospiro di sollievo, in quanto avevo pauro di aver combinato qualche casino, quindi aspetto una patch riparatrice, che mi possa far funzionare ancora Bikini....Citazione:
chance ha scritto:
Marcelo ha scritto
Ciao Marcelo,
per te una buona e una cattiva notizia. Quella buona è che il problema non dipende dai settaggi del tuo computer. La cattiva è che, come si può constatare sul forum di Theatertek, questa release sembra aver perso misteriosamente la capacità di leggere correttamente i video .ts, specie quelli divisi in più file. Andrew sta studiando l'inconveniente e quindi dobbiamo attendere auspicando il rapido rilascio di una patch riparatrice.
Saluti da chance
Per quello che riguarda l'Autoplay, proverò a farlo partire in automatico da Risorse del Computer, per quanto riguarda alle novità sostanziali di questa nuova release, sapresti dirmi cosa effettivamente è cambiato/migliorato rispetto alla versione precedente oltre all'audio
salutoni
Marçelo;)
Ciao,Citazione:
Marçelo ha scritto:
Un saluto a tutti prima di ogni..
Allora ho installato e provato anche se in modo superficiale TT2.2
però sinceramente oltre che qualche miglioramento nell'interfaccia grafica sulle toolbar, io non ho notato altro.
L'audio, ha alzato ancora un tantino i livelli rispetto a prima, ma sul piano video l'immagine mi è sembrata uguale; se qualcuno
mi spiegasse cosa è migliorato, e cosa c'è in più su questa versione (dato che in inglese non ciò capito un granchè) sarebbe cosa graditissima.
In più però un paio di inconvenienti li ho avuti e chiedevo gentilmente a qualche utente se riesce a spiegarmi il perchè:
1) nella versione 2.1 di TT avevo settato il player con l'autoplay, in modo che quando inserivo il DVD, partiva automaticamente aprendosi, e dopo il resto lo facevo dal telecomando, adesso l'autoplay non mi funziona più e dalle poche prove che ho fatto non c'è stato verso anche spuntando l'opzione "start on insert disk", il programma non parte, e lo devo lanciare manualmente.......qualcuno sa dirmi come fare per farlo partire senza l'utilizzo del mouse e quaindi in automatico?????
2) Sull'Hard Disk del mio Media Center, tenevo salvati i file Demo di Bikini Destination 1/2, che prima con TT 2.1 funzionavano perfettamente, adesso invece con questa nuova versione 2.2TT,
non c'è di versso, quando cerco di farli partire, il programma si blocca e mi va in crash, e l'orologino di reclock rimane sul rosso, mentre prima se non ricordo male, su questi file in HD nemmeno partiva, qualcuno sa dirmi perchè il Player fa così e come fare per porvi rimedio.....Bikini Destination era il mio file demo preferito, dove il MIo Marqueè 9500 dava il meglio di se .... e poi quelle bellezze proiettate ormai mi ci ero abituato è una sofferenza non vederle più:( :(
attendo consigli/aiuti su questi piccoli problemini, e tutto sommato solo 2 problemi beh
è andata anche bene
saluti
Marçelo:D ;)
nel primo caso devi verificare se l'autoplay per caso non punti alla directory "c:\program files\...". Se infatti hai la versione italiana di XP, il path corretto saraà "c:\programmi\...". Corretto questo, dovrebbe funzionare tutto.
Per quanto riguarda il secondo caso, se usi FFDshow, prova a disabilitarlo e a verificare se tutto riprende a funzionare: in caso positivo, verifica questo punto:
P.S. La versione 2.2 si vede MOLTO meglio della precedente... ;)Citazione:
- FFDShow is now allowed for all file types excluding WMV-HD files. NOTE: If you currently use FFDShow you MUST prevent it from resizing high definition playback. To do this, change the Resize Always option in FFDShow's tab to set maximum X and Y image size properties. If you don't do this then you're unlikey to play HD files successfully.
Ciao Marlenio un ringraziamento per la risposta,Citazione:
Marlenio ha scritto:
Ciao,
nel primo caso devi verificare se l'autoplay per caso non punti alla directory "c:\program files\...". Se infatti hai la versione italiana di XP, il path corretto saraà "c:\programmi\...". Corretto questo, dovrebbe funzionare tutto.
cortesemente potresti spiegarmi meglio cosa devo verificare per l'autoplay, data la mia ignoranza computeristica, sinceramente non ho capito cosa volevi dirmi
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Per quanto riguarda il secondo caso, se usi FFDshow, prova a disabilitarlo e a verificare se tutto riprende a funzionare: in caso positivo, verifica questo punto:
P.S. La versione 2.2 si vede MOLTO meglio della precedente... ;)
per quanto riguarda il secondo caso per far funzionare bikini devo disabilitare ffdshow??????
Quali sono i miglioramenti di cui parla la descrizione in inglese che mi hai postato ????? come ti ho scritto sopra il mio inglese no è il max e sinceramente ho delle difficoltà ad interpretare il tutto!!!;)
Scusami se sono un pò rinco ma i PC non sono davvero il mio forte e tutte le volte che faccio qualche upgrade ci metto sempre parecchio tempo prima di risolvere i problemi:D
attendo gentilmente risposta
saluti
Marçelo
Citazione:
Marçelo ha scritto:
Ciao Marlenio un ringraziamento per la risposta,
cortesemente potresti spiegarmi meglio cosa devo verificare per l'autoplay, data la mia ignoranza computeristica, sinceramente non ho capito cosa volevi dirmi
per quanto riguarda il secondo caso per far funzionare bikini devo disabilitare ffdshow??????
Quali sono i miglioramenti di cui parla la descrizione in inglese che mi hai postato ????? come ti ho scritto sopra il mio inglese no è il max e sinceramente ho delle difficoltà ad interpretare il tutto!!!;)
Scusami se sono un pò rinco ma i PC non sono davvero il mio forte e tutte le volte che faccio qualche upgrade ci metto sempre parecchio tempo prima di risolvere i problemi:D
attendo gentilmente risposta
saluti
Marçelo
Guarda, vado a memoria dato che non ho l'HTPC sotto mano: devi clikkare sull'icona dell'autplay di TT vicino all'oroglogio in basso a dx, e verificare se il path indicato per il programma THEATERTEK.EXE è corretto. Da quello che dici, credo che punti al pathg della versione inglese dio XP e non a quella italiana.
Per quanto riguarda FFDshow, dicevo di fare una prova di funzionamento isolando il problema il più possibile, ovvero eliminando il post processing di FFDShow e vedere se con il solo TT 2.2 tutto funziona. Solo dopo, se la causa è FFDshow, puoi passare a risolvere il tutto come indicato in quella nota che ti ho postato.
Ciao,