nuovo progetto cavi di TNT - chi si cimenta?
ragazzi ho trovato questo nuovo progetto su TNT-Audio
http://www.tnt-audio.com/clinica/shoestrings.html
sono cavi di segnale da 2 lire basati su pezzi di cavi di antenna, cat5 e lacci da scarpe!!!!
Ormai mi sono svenato per i VdH con cui ho ricablato tutto il mio impianto (e di cui sono MOOOOLTO soddisfatto), altrimenti mi sarei buttato a pesce sulla sperimentazione...
chi ha voglia di cimentarsi????
Re: nuovo progetto cavi di TNT - chi si cimenta?
Ciao Mauro,
io continuo a dire che TNT AUdio a volte è meglio di un libro comico: a fronte di progetti molto interessanti, ne fa altri che trovo un poco... "strampalati", proprio come questo. :)
Oltre a quanto osservato da Rinorho, aggiungo che secondo me un cavo di questo genere -posto che suoni decentemente e non ci credo- soffrirebbe di una fragilità meccanica eccessiva lungo tutta la sua lunghezza per via dei due conduttori esposti, poco protetti dal laccio da scarpe.
Però l'idea del laccio per fare la copertura del cavo è divertente. :)
Ciao,
Re: Re: nuovo progetto cavi di TNT - chi si cimenta?
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Ciao Mauro,
io continuo a dire che TNT AUdio a volte è meglio di un libro comico: a fronte di progetti molto interessanti, ne fa altri che trovo un poco... "strampalati", proprio come questo. :)
è probabile, ma trovo più ridicolo leggere di articoli dove si parla di risultati mirabolanti con l'uso di cavi progettati durante l'amplesso con una vergine nel primo plenilunio di primavera...
Oppure quando si pubblica un articolo relativo ad una modifica al denon 2900 fatto dallo stregone di turno alla modica cifra di 3000 euro (il denon attualmente lo trovi nuovo sui 6-700 euro....)
Quindi considerando il costo, mi incuriosisce comunque, tanto lo puoi sempre buttare.
Re: Re: Re: nuovo progetto cavi di TNT - chi si cimenta?
Citazione:
maurocip ha scritto:
è probabile, ma trovo più ridicolo leggere di articoli dove si parla di risultati mirabolanti con l'uso di cavi progettati durante l'amplesso con una vergine nel primo plenilunio di primavera...
Oppure quando si pubblica un articolo relativo ad una modifica al denon 2900 fatto dallo stregone di turno alla modica cifra di 3000 euro (il denon attualmente lo trovi nuovo sui 6-700 euro....)
Quindi considerando il costo, mi incuriosisce comunque, tanto lo puoi sempre buttare.
Verissimo. :D
Ai tempi, su una rinomata rivista del settore c'era la sezione "hi fi esoterica" che a volte era meglio dei fumetti di Cattivik. :D
In questo caso però, il progetto parte su una base che non ritengo corretta, come evidenziato nei precedenti messaggi.
Comunque, il costo medio direi che sia intorno ai 5€, quindi se uno vuole divertirsi per un paio di ore, perchè no? :)
Ciao,
Re: nuovo progetto cavi di TNT - chi si cimenta?
Citazione:
maurocip ha scritto:
ragazzi ho trovato questo nuovo progetto su TNT-Audio
http://www.tnt-audio.com/clinica/shoestrings.html
sono cavi di segnale da 2 lire basati su pezzi di cavi di antenna, cat5 e lacci da scarpe!!!!
chi ha voglia di cimentarsi????
Mi sembra un complicato delirio!?!?!:eek: :eek:
Mentre tu impazzisci ad imabstire il tutto mi farò una birra alla tua salute.
Re: Re: nuovo progetto cavi di TNT - chi si cimenta?
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Mentre tu impazzisci ad imabstire il tutto mi farò una birra alla tua salute.
perchè pensate che ho aperto il 3d....:D :D
Se il progetto fosse stato semplice... forse avrei prima realizzato e poi postato ;)
ciao