Posizionamento Dipoli WH2
Prossima primavera inizierò i lavori di ristrutturazione completa dell'appartamento e nel soggiorno realizzero' la stanza dedicata al cinema (:p ).
Sicciome il locale non è enorme (5x4 m.) spinto dal WAF dovro' sacrificare il sistema Chario in favore di un piu' contenuto sistema di altoparlanti per recuperare spazio per rendere piu' fruibile il soggiorno (oltre al cinema sarà adibito alla visione della TV, ricevimento ospiti, ascolto musica, lettura, ecc.).
Dopo aver valutato varie soluzioni ho scelto:
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 8.2 su stand;
Centrale: Warfedale Diamond 8 Centre;
Diffusori Surround: Dipoli Wharfedale WH-2;
SubWoofer: CHARIO SW2 (l'unico che sopravviverà del vecchio sistema).
Domanda 1: In ottica di omogeneità timbrica questo set.up è corretto ?.
In questi mesi che separano dal via dei lavori all'appartamento ho ritenuto opportuno iniziare a trovare il giusto posizionamento dei Dipoli.
In modo che quando i muratori inizieranno i lavori avro' stabilito il giusto posizionamente per applicare le canaline passacavi sottotraccia.
Oggi li ho comprati.
Studiando il manuale di istruzione ho calcolato la corretta dispozizione in orizzontale dei WH2: dalla parete posteriore il punto d'ascolto è a circa 120 cm.
Poichè i due diffusori coincideranno nei due vertici di un triangolo con angoli interni di 45°/90°/45° ho calcolato che la loro distanza è di 240 cm.
Rimane l'ultimo problema da risolvere: a che altezza li installo ?.
La parete che li accoglierà è completamente libera quindi non ho vincoli di sorta.
Ad eccezione di un'ampia finestra 200x250 in mezzo ai due diffusori).
Cmq non disturba (penso) piu' di tanto perche' essendo in corrispondenza dei due diffusori interni che guardano verso il punto d'ascolto non è zona di riflessione.
Grazie anticipato a chi interverrà con consigli ed osservazioni.
Enrico