Omogenità sonora e stessi tweeter
I diffusori della mia sala sono delle Celestion 3, ad esclusione della prima coppia, le ho acquistate usate su ebay e ricondizionate con antirombo all'interno, cavi grossi.. ecc ecc
Ho fatto questa scelta perche il suono di queste piccole best buy mi è sempre piaciuto (oltre agli ovvi motivi di costi).
Da un po' di tempo il centrale non mi piace più, ho sempre la sensazione che il parlato arrivi esattamente dal centro del difusore, gradirei avere una maggiore dispersione larghezza e "ariosità" del parlato.
Ho provato a posizionare sopra e sotto il tweeter due piccoli nastri adesivi di velcro (il lato tessuto morbido) per limitare l'emissione superiore ed inferiore. L'esperimento ha avuto esito parzialmente positivo e il suono si è pulito parecchio, ma la spiacevole senzazione di suono verticalizzato c'è ancora.
Ora sto riflettendo seriamente di acquistare un diffusore elettrostatico (ovviamente usato e di recupero da una coppia ) tipo quad o magneplanar e usarlo come centrale. secondo voi faccio una stupidaggine?
cosa ne pensate?
Sono stato "educato" che per coerenza sonora è necessario avere almeno lo stesso tweeter..... e ora ho tanti dubbi.....
Re: Omogenità sonora e stessi tweeter
Citazione:
Pistino ha scritto:
I diffusori della mia sala sono delle Celestion 3, ad esclusione della prima coppia, le ho acquistate usate su ebay e ricondizionate con antirombo all'interno, cavi grossi.. ecc ecc
…
Da un po' di tempo il centrale non mi piace più, ho sempre la sensazione che il parlato arrivi esattamente dal centro del difusore, gradirei avere una maggiore dispersione larghezza e "ariosità" del parlato.
Ho provato a posizionare sopra e sotto il tweeter due piccoli nastri adesivi di velcro (il lato tessuto morbido) per limitare l'emissione superiore ed inferiore.
…
Ora sto riflettendo seriamente di acquistare un diffusore elettrostatico (ovviamente usato e di recupero da una coppia ) tipo quad o magneplanar e usarlo come centrale. secondo voi faccio una stupidaggine?
Secondo me sì.
Io ho avuto delle Magneplanar MG II, per uso Hi Fi, e ti assicuro che non hanno nulla da spartire con le casse che hai ora. Anche l'attuale produzione si distanzia troppo dalle casse hai ora.
Questo non significa che tu non possa trovare un buon centrale che si accordi alle Celestion, ma è una soluzione che ritengo debba essere tenuta come ultimissima scelta, anche perché si possono correre i rischi i già accennati da highlander.
Io credo che dovresti prima fare una serie di prove, molto empiriche ed a costo zero:
- valutare meglio la posizione dei diffusori (tutti) ed effettuare le dovute tarature sui livelli, i ritardi, ecc…
- vedere che non ci sia qualcosa nella stanza che entrando in risonanza sporchi la scena sonora ed isolarlo;
- provare a variare la fase dei diffusori, sul centrale per prima cosa, eventualmente anche agendo sui singoli componenti (il tweeter del centrale per primo).
- infine proverei ad eliminare le modifiche che hai fatto, soprattutto l'antirombo, perché potrebbero essere non funzionali al progetto. (però spiegami meglio cosa hai fatto).
Un'altra cosa che farei è di dotare tutti i tweeter, frontali, centrale e surround, di una semplicissima lente acustica che serve ad ampliare la risposta polare, che credo sia quello che stai cercado di fare con il velcro, che ti dico subito, puoi anche togliere.
È un lavoro da pochi euri, molto semplice che puoi ampiamente sperimentare prima di attuare.
Devi mettere una piccola sfera il cui diametro dovrebbe essere 17 mm circa ad una distanza dal tweeter pari al suo stesso diametro.
Un po' come qui:
http://www.hostfiles.org/files/20051...04_pallina.gif
Dimensioni e distanza possono variare leggermente.
Ma per spiegarti bene come devi fare mi dovresti dare più info sui tuoi diffusori, qualche foto anche delle griglie di protezione o qualche link su cui trovarle, insomma tutto quello che hai.
Ho fatto una veloce ricerca ed ho trovato solo delle Celestion 3 MK II che mi sembra abbiano già qualcosa nella maschera del tweeter.
Ciao.