qualcuno di voi sa come fare? intendo quali programmi usare, affinchè possano essere letti dal 99% dei lettori DVD da tavolo...ho provato con Nero, ma i file di windows movie maker nemmeno me li apre...
Visualizzazione Stampabile
qualcuno di voi sa come fare? intendo quali programmi usare, affinchè possano essere letti dal 99% dei lettori DVD da tavolo...ho provato con Nero, ma i file di windows movie maker nemmeno me li apre...
Per realizzare un Dvd puoi utilizzare Nero Vision Express 2, solo che, purtroppo, Nero non riconosce i file WMV.
Allora, tramite TMPGEnc Plus 2.5 trasformi i WMV in Mpeg2 e quindi li importi in Nero Vision e il gioco è fatto.
Ciao
Roberto ;)
grazie mille, proverò e poi ti dico....:)
ho provato e purtroppo ti devo dire che nemmeno il programma da te citato riconosce i files .wmv, non me li fa nemmeno importare.
ho trovato sul web anche il programma Ulead videostudio 9.0 per la trasformazione, ma non sono ancora riuscito ad usarlo (ho provato a masterizare un cd e non funziona, forse vuole solo DVD), appena faccio altre prove ti posto il risultato.
ciao.
Max
Strano, io lo uso sempre. Anche se devo confessare che per convertire i WMV in Mpeg2 uso Canopus ProCoder 2 (però è un po' complicato, oltre che costoso).Citazione:
amplidown ha scritto:
... ho provato e purtroppo ti devo dire che nemmeno il programma da te citato riconosce i files .wmv, non me li fa nemmeno importare....
Prova dare un'occhiata a questo
Ciao
Roberto ;)
proprio oggi sono riuscito a convertire i files con il programma che avevi detto, ma in mpeg1, spero vada bane lo stesso e non perda troppa qualità video....
Se li converti in Mpeg 1, anche se poi riesci a importarli in Nero Vision e creare i Dvd, perdi molta qualità. Ti consiglio assolutamente di convertirli in Mpeg 2.
Quando apri TMPGenc e selezioni le cartelle di input e output
http://img439.imageshack.us/img439/5530/tmpg011ew.jpg
clicca su Load e seleziona DVD PAL
http://img439.imageshack.us/img439/8346/tmpg026ap.jpg
Poi clicca su Setting e setta in questo modo
http://img439.imageshack.us/img439/7044/tmpg034ac.jpg
Questo è un normale settaggio per creare dei buoni Mpeg 2 con qualità DVD.
Quando, in seguito, avrai preso un po' di confidenza col SW potrai provare a migliorare ulteriormente la qualità dell' Mpeg 2.
Certo bisogna vedere se il video che converti ha una qualità di partenza che meriti di essere convertito con settaggi migliori.
Ciao
Roberto ;)
Caro Roberto, ti ringrazio per la disponibilità e ti aggiorno:
sia i file mpeg1 che mpeg2 inspiegabilmente perdono una grande qualità di immagine, che ho deciso di utilizzare direttamente ulead vision studio per masterizzare i filmati creati dalle foto di partenza. Anche qui c'è una perdita, credo per il fatto che un lettore DVD è pur sempre 800.000 pixels mentre un fotocamera digitale sono minimo 3.2mega.
Però anche vision studio non è perfetto, mi si pianta il pc diverse volte, ho creato un DVD ma il menù me lo fa vedere solo per la prima pagina, etc. cmq continuando con i tentativi uscirà una buona masterizzazione, alla fine.
Ultima cosa: che tu sappia il programma pinnacle studio 8 o 9 è migliore per masterizzare i filmati (nel senso che è più affidabile)?
ciao
Max
Mi sembra strano che gli Mpeg2 perdano di qualità. Bisogna, però, vedere la qualità di partenza dei WMV.
Non per farmi troppo gli affari tuoi ma spiegami cosa stai montando (mi sembra di aver capito una serie di foto - tipo Jpeg o Tiff) e perchè esci in WMV?
Non riesci ad uscire in AVI?
Che SW usi per l'editing?
Ciao
Roberto ;)
non sto montando, ho già montato una serie di foto di mio figlio nato da 8 mesi (8 mesi di foto, 7/800 foto circa) fatte con le fotocamera digitale, sono naturalmente in .jpeg. Poichè ho avuto la disgrazia di montarle con windows movie maker che ho trovato già installato nel mio pc (sia quello dell'ufficio che di casa), ora ho centinaia di mega di file formato .wmv da masterizzare. ovviamente foto future le monterò con Pinnacle che a detta di tutti crea meno problemi.
ciao
Ahhhhhhhhh :mad:Citazione:
amplidown ha scritto:
... ho avuto la disgrazia di montarle con windows movie maker ...
Vabbe, ormai il danno è fatto.
Una domanda: perche hai salvato il filmato in WMV e non in DV/AVI PAL?
http://img443.imageshack.us/img443/8749/wmmaker17bf.jpg
Quale di questi setting hai usato per salvare il filmato?
http://img443.imageshack.us/img443/8174/wmmaker22bq.jpg
Se il WMV che hai salvato è di bassa qualità non c'e niente da fare, non riuscirai mai a realizzare un Dvd ben definito.
Ciao
Roberto ;)
P.S. Se hai i progetti ancora disponibili, puoi salvare il/i filmati in AVI.
Fammi sapere.
...semplicemente perchè non sapevo quale impostazione usare ed ho usato quella automatica, se mi ricordoc bene divceva "risoluzuione massima per visione in pc". No, i progetti non li ho salvati perchè altrimenti dovevo cambiare pc, wmm mi succhiava un sacco di memoria e si impallava spesso durante il montaggio....
ciao