Diffusori dipolari klipsch serie RS
Dilemma non da poco.
Dovendo ricostruire tutto il fronte posteriore di un impianto 6.1 (2 surround+1 surround back), nasce il dilemma se preferire 3 Klipsch rb25 con accordo reflex anteriore, oppure 3 Rs 25 dipolari.
Non vi è nessun problema di costo, visto che sono molto simili, ma bensi' una perplessità nata dal fatto di un fronte posteriore composto interamente da diffusori dipolari.
L'ambiente è una sala dedicata per l'Ht, con ascolto quasi esclusivamente multicanale.
Altro problema non da poco è che nessuno pare venda i diffusori spaiati, ma solo a coppie. Qualcuno ha dei suggerimenti?
UFFA.
Re: Diffusori dipolari klipsch serie RS
Citazione:
endymion76 ha scritto:
Dilemma non da poco.
Dovendo ricostruire tutto il fronte posteriore di un impianto 6.1 (2 surround+1 surround back), nasce il dilemma se preferire 3 Klipsch rb25 con accordo reflex anteriore, oppure 3 Rs 25 dipolari.
Non vi è nessun problema di costo, visto che sono molto simili, ma bensi' una perplessità nata dal fatto di un fronte posteriore composto interamente da diffusori dipolari.
L'ambiente è una sala dedicata per l'Ht, con ascolto quasi esclusivamente multicanale.
Altro problema non da poco è che nessuno pare venda i diffusori spaiati, ma solo a coppie. Qualcuno ha dei suggerimenti?
UFFA.
io per i surround laterali starei sulla serie RS a meno che tu non abbia problemi di posizionamento, per esempio non è il massimo montarli a ridosso della parete posteriore...devono avere spazio libero intorno per le emissioni dei dipolo, non so se mi sono spiegato...se hai delle belle pareti laterali lunghe e senza particolari sporgenze vai con la serie RS.
Per quello che riguarda il surround back potresti provare con un centrale, che ne dici?:)
Re: Re: Diffusori dipolari klipsch serie RS
Citazione:
henrys ha scritto:
io per i surround laterali starei sulla serie RS a meno che tu non abbia problemi di posizionamento, per esempio non è il massimo montarli a ridosso della parete posteriore...devono avere spazio libero intorno per le emissioni dei dipolo, non so se mi sono spiegato...se hai delle belle pareti laterali lunghe e senza particolari sporgenze vai con la serie RS.
Per quello che riguarda il surround back potresti provare con un centrale, che ne dici?:)
Inanzitutto grazie a tutti per le sollecie risposte.
Considerato che le pareti laterali sono di circa 4 mt, e il divano è posto a circa i mt dalla parete posteriore direi che di spazio per i dipoli ce n'è. Riguardo al surround back aspetto. Una volta installata la coppia di dipoli RS vediamo come ripsonde l'ambiente.
Per il centrale da usare come surroumd back, non siete i primi a suggerirmelo. Valutero attentamente, considerando che l'anno prossimo ci sarà la rivluzione delle nuove codifiche, quindi ampli da sostituire (o al massimo aggiungere un pre....soldi permettendo).
UFFa