Alfine ho comprato l'LE32R51B
Dopo tante indecisioni tra marche, modelli ma soprattutto tra lcd e plasma ho comprato l'LE32R51B.
Devo dirvi che è fantastico. innnanzitutto il nero è nero, senza tante storie.
la definizione è davvero eccezionale, nessun confronto possibile con il mio precedente crt, loewe.
questo nonostante sia collegato al pessimo skybox con scart, e ad un altrettanto pessimo riproduttore dvx da 90 Euri, collegato però con composito. La differenza di qualità d'immagine c'è ed è innegabile.
Nessuna scia in movimento.
Certo i colori, in film come moulin rouge sono sparati, il blu è molto blu, il rosso molto rosso e così via, ma penso che sia un effetto voluto e cercato dal regista, ed il risultato è fantastico. Passando a pellicole tipo commedia le tinte diventano naturali, quindi , veramente nessun problema.
I colori comunque si possono regolare e memorizzare come personali.
Penso inoltre che ci si debba fare l'occhio abituati come si era alle tinte sbiadite del crt, un pò come quando dal vinile si passò al cd.
Dvd come star wars, di mio figlio, sono tutta un'altra cosa.
quindi, anche con sorgenti "classiche" la visione con questo lcd stravolge completamente la qualità della visione.
Unico difetto: con carrellate in movimento un leggero tremito dell'immagine ma è assolutamente trascurabile tenendo conto delle migliorie nel complesso.
Vi dovevo questo commento, per ringraziarvi delle risposte date a me e agli altri lettori del forum.
Re: Alfine ho comprato l'LE32R51B
Citazione:
flymax767 ha scritto:
Dopo tante indecisioni tra marche, modelli ma soprattutto tra lcd e plasma ho comprato l'LE32R51B.
Devo dirvi che è fantastico. innnanzitutto il nero è nero, senza tante storie.
la definizione è davvero eccezionale, nessun confronto possibile con il mio precedente crt, loewe.
questo nonostante sia collegato al pessimo skybox con scart, e ad un altrettanto pessimo riproduttore dvx da 90 Euri, collegato però con composito. La differenza di qualità d'immagine c'è ed è innegabile.
Nessuna scia in movimento.
Certo i colori, in film come moulin rouge sono sparati, il blu è molto blu, il rosso molto rosso e così via, ma penso che sia un effetto voluto e cercato dal regista, ed il risultato è fantastico. Passando a pellicole tipo commedia le tinte diventano naturali, quindi , veramente nessun problema.
I colori comunque si possono regolare e memorizzare come personali.
Penso inoltre che ci si debba fare l'occhio abituati come si era alle tinte sbiadite del crt, un pò come quando dal vinile si passò al cd.
Dvd come star wars, di mio figlio, sono tutta un'altra cosa.
quindi, anche con sorgenti "classiche" la visione con questo lcd stravolge completamente la qualità della visione.
Unico difetto: con carrellate in movimento un leggero tremito dell'immagine ma è assolutamente trascurabile tenendo conto delle migliorie nel complesso.
Vi dovevo questo commento, per ringraziarvi delle risposte date a me e agli altri lettori del forum.
concordo con te, sono anchio un fresco posessore di questo meraviglioso LCD, anche se ho preso il modello da 40 penso sia la stessa cosa.
non ce paragone (gusto personale ) con il plasma che avevo, senza nulla togliere a quelli attuali che sicuramente non sono di meno. :D