Visualizzazione Stampabile
-
Lavori al 70%..
Questa è la mia presunta sala ht.. i lavori continuano sopratutto per mascherare i cavi che si vedono in attesa che mi arrivi la moquette per il pavimento.
é cosi composto:
Diffusori infinity kappa 400
Centrale autocostruito
Surround b&w ds6
Surround posteriori autocostruiti
Sub wharfedale
Apli denon 3802
Dvd Cambridge audio dvd55
Proiettore optoma h30a
Schermo 2,6m motorizzato
La maschera nera..è diy!!un lavorone..
Cavi tutti diy: per le casse cavo intrecciato informatico cat 5, progetto TNT, per il coassiale dal dvd all'ampli ho usato un conduttore solido schermato con schermatura a foglia. per il component idem.
Il mobile dell'ampli è diy progetto TNT e il supporto per il proiettore è una variante che ho inventato io (credo)
Mancano due cuscini che sono a rifoderare e... datemi suggerimenti! continuo un pezzo alla volta da ormai due anni!
Aspetto i vostri consigli!
Ciao
le foto sono scaricabili all'indirizzo:
http://album.foto.virgilio.it/pomoo/917449
non riesco a metterle sul forum..non sono capace..
:(
-
Un'ambiente molto carino, Buone Visioni! By Ricky
-
Grazie..
Stasera mettero on line nuove foto del proiettore in funzione e dello schermo
:)
-
-
Re: Lavori al 70%..
Citazione:
pomo ha scritto:
Questa è la mia presunta sala ht.. i lavori continuano sopratutto per mascherare i cavi che si vedono in attesa che mi arrivi la moquette per il pavimento.
é cosi composto:
Diffusori infinity kappa 400
Centrale autocostruito
Surround b&w ds6
Surround posteriori autocostruiti
Sub wharfedale
Apli denon 3802
Dvd Cambridge audio dvd55
Proiettore optoma h30a
Schermo 2,6m motorizzato
La maschera nera..è diy!!un lavorone..
Cavi tutti diy: per le casse cavo intrecciato informatico cat 5, progetto TNT, per il coassiale dal dvd all'ampli ho usato un conduttore solido schermato con schermatura a foglia. per il component idem.
Il mobile dell'ampli è diy progetto TNT e il supporto per il proiettore è una variante che ho inventato io (credo)
Mancano due cuscini che sono a rifoderare e... datemi suggerimenti! continuo un pezzo alla volta da ormai due anni!
Aspetto i vostri consigli!
Ciao
le foto sono scaricabili all'indirizzo:
http://album.foto.virgilio.it/pomoo/917449
non riesco a metterle sul forum..non sono capace..
:(
MATò che pout pourrì di diffusori!!
davanti americani, centrale italiano(Scommetto Ciare), rear inglese, sub inglocinese...
ma che fronte sonoro disomogeneo hai creato?!!?
Bello il salottino, ma così non ci siamo mica....
walk on
sasadf
-
...me ne rendo conto..
infatti sarebbe il 20% rimanente di elettronica:
il sub è in attesa di sostituzione (questo lo avevo gia da tempo e quindi è una sorta di salvataggio) magari con un velodyne..pero il prezzo..mi costringe ad aspettare, ho preferito prendere il proiettore.
il centrale non è mio, è della coral, anche lui è in attesa di sostutizione ma..qui nascono un pochino di dubbi: ho notato che b&w rispetto a infinity ha un suono..piu dolce e caldo. questo non mi dispiace per quanto riguarda il canale centrale (la voce è molto piu gradevole) e i surround (essendo meno "precisi" l'effetto ha un'immagine piu ampia allargando l'ambiente) mentre i due infinity anteriori sono piu brillanti e danno al film molta spettacolarita ma mi chiedo se un centrale (tipo infinity) cosi possa essere fastidioso..non so se sono riuscito a spiegarmi. pensavo quindi di prendere un centrale b&w della serie 800..ma propio non ora.
Forse il consiglio diventa di fare tutto b&w?
Queste sono considerazioni partorite purtroppo dalla mia mente inesperta che fino alla scoperta di questo forum, scoperto da poco, si è confrontata solo con se stessa..quindi mi fa piacere capire dove ho sbagliato e dove non sbagliare ancora, quindi grazie mille!
Ciao
aspetto con curiosità!
-
Citazione:
pomo ha scritto:
...me ne rendo conto..
infatti sarebbe il 20% rimanente di elettronica:
il sub è in attesa di sostituzione (questo lo avevo gia da tempo e quindi è una sorta di salvataggio) magari con un velodyne..pero il prezzo..mi costringe ad aspettare, ho preferito prendere il proiettore.
il centrale non è mio, è della coral, anche lui è in attesa di sostutizione ma..qui nascono un pochino di dubbi: ho notato che b&w rispetto a infinity ha un suono..piu dolce e caldo. questo non mi dispiace per quanto riguarda il canale centrale (la voce è molto piu gradevole) e i surround (essendo meno "precisi" l'effetto ha un'immagine piu ampia allargando l'ambiente) mentre i due infinity anteriori sono piu brillanti e danno al film molta spettacolarita ma mi chiedo se un centrale (tipo infinity) cosi possa essere fastidioso..non so se sono riuscito a spiegarmi. pensavo quindi di prendere un centrale b&w della serie 800..ma propio non ora.
Forse il consiglio diventa di fare tutto b&w?
Queste sono considerazioni partorite purtroppo dalla mia mente inesperta che fino alla scoperta di questo forum, scoperto da poco, si è confrontata solo con se stessa..quindi mi fa piacere capire dove ho sbagliato e dove non sbagliare ancora, quindi grazie mille!
Ciao
aspetto con curiosità!
Beh, se i tuoi gusti propendono per il suono più caldo e morbido delle B&W anche lì devi andare a parare col resto.
Solo che se leggi i commenti di altri forumiani sul centrale della serie B&W che vorresti tu, non ha ricevuti grandi elogi, anzi!:rolleyes:
Questo giusto per complicarti ancora di più le idee....:cool:
walk on
sasadf
-
infatti..se capiti dalle parti di verona ti faccio sentire il tutto come funziona adesso..cosi ti rendi conto meglio magari
ho sentito anche un centrrale mirage omnicc che non mi è dispiaciuto..
il fattto è che i miei due infinity mi piacciono..ho solo questo dubbio per il centrale.magari dovrei riuscire a provare il centrale della infinity e forse con i cavi giusti otterei il risultato che ho in testa.
per il sub sono deciso invece, come velodyne non ho sentito niente altro.e non vedo l'ora di averlo..infatti è la prossima cosa da fare!
-
trascuro ogni considerazione su elettroniche e diffusori, visto che alcune cose ti sono state dette....
Invece vorrei pregarti di mettere a fattor comune la tua opera per la mascheratura delllo schermo.
Sono molti infatti qui nel forum che hanno l'esigenza di mascherare uno schermo avvolgibile, e per loro la soluzione da me realizzata non serve a nulla.
L'ideale sarebbe quindi se tu nella sezione DIY, illustrassi (con foto un po' più dettagliate di quelle che hai messo a disposizione) come hai realizzato la tua opera....
ah, dimenticavo, complimenti!!! ;) :D
-
meno male..almeno qualcosa l'ho fatta giusta.. :) sinceramente..mi sono ispirato alla tua..:D con alcune modifiche.
nel senso che è molto meno variabile per quanto riguarda la larghezza mentre è regolabile per quanto riguarda i due pannelli orizzontali.
faro volentieri una descrizione del lavoro che pero come primo esperimento è gia stato superato da un nuovo progetto che appena sara definitivo verrà attuato (ho appena fatto questo e sto valutando pregi e difetti in modo da essere sicuro per il prossimo, diciamo che questo sarebbe un prototipo). meglio da due.. ho un'idea anche per una maschera che sia completamente avvolgibile in caso di necessita (non ogni volta pero). se puo essere d'aiuto pubblichero comunque il progetto anche di questo cosi da ricevere comunque suggerimenti per il nuovo.
per le foto saranno disponibili con il link di cui sopra perche non sono capace ddi trasferirle sul forum..
stasera o domani pubblico tutto. avvisero su questa sezione l'aperura della discussione
Grazie e se passi avvisa che ti mostro il lavoro:)
-
Citazione:
pomo ha scritto:
... è gia stato superato da un nuovo progetto che appena sara definitivo verrà attuato (ho appena fatto questo e sto valutando pregi e difetti in modo da essere sicuro per il prossimo, diciamo che questo sarebbe un prototipo). meglio da due.. ho un'idea anche per una maschera che sia completamente avvolgibile in caso di necessita (non ogni volta pero). se puo essere d'aiuto pubblichero comunque il progetto anche di questo cosi da ricevere comunque suggerimenti per il nuovo.
bravissimo, sei perfettamente calato nello spirito DIY (sapessi quanti esperimenti ho fatto prima di costruire la versione definitiva del mio...):D :D
Citazione:
pomo ha scritto:
per le foto saranno disponibili con il link di cui sopra perche non sono capace ddi trasferirle sul forum..
usa imageshack
è facile da usare, l'iscrizione è gratuita e le tue foto rimangono in linea per almeno un anno (o due, non ricordo)
ciao, a presto
-
on line il progetto della maschera nella sezione diy
Ciao