Diritto d'autore: Sei favorevole o Contrario?
Vista la deriva del 3ad I DVD a noleggio rossi, direi che i tempi sono maturi per una nuova discussione sul copyright.
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Prima la legge era (in sintesi con parole mie):
E' violazione ergo illegale ergo pirateria chiunque copia materiale protetto da diritti d'autore a scopo di lucro.
Ciò significava che copiarsi DVD su hard disk o su altro supporto senza lo scopo di guadagnarci tecnicamente era legale (figuriamoci per l'argomento in discussione)
Ora, grazie ad Urbani, la legge è cambiata sostituita in un semplicissimo termine italiano;
E' violazione ergo illegale ergo pirateria chiunque copia materiale protetto da diritti d'autore a scopo di profitto.
Come ci può immaginare lo "spettro di competenza del profitto" è mooolto più ampio di quello a scopo di lucro. Per l'argomento in discussione, se tu rippi un DVD a noleggio per vedertelo con calma in giorni successivi tecnicamente ne hai un profitto... non paghi la sovrattassa del noleggio ad oltranza.
Cmq, se devo dire la verità, anch'io faccio come Maxi per tre semplici motivi:[list=1][*]E' più comodo che fare "cento" viaggi film per film.[*]Se li riporto in giornata pago meno che restituirli il giorno dopo.[*]Posso vedermeli con calma, compresi gli inserti speciali.[/list=1]Ovviamente i film che ho copiato poi rigorosamente li cancello: anche a me non piace l'idea di avere film copiati invece degli originali (che invece hanno la loro bella custodia ed inserti :D).
.
Verissimo!
Quindi e' illegale anche registrarsi montalbano perche ne consegue un profitto (non mi compro l'episodio/il cofanetto).
Grazie agli estremisti/comunisti che si sono attivati e hanno protestato vivacemente il 'decreto urbani', e' stato modificato, e la pena massima, e' ora di natura solo pecunaria, e chi si scambia episodi registrati di montalbano, o si 'rippa' i dvd a nolleggio non rischia + fino a 4 anni per questi comportamenti, ma una semplice ammenda pecunaria. Tuttavia, la natura del rato rimane inalterata, e quindi si rischia sempre di infangare la fedina penale.
(Ulteriori info sulle modifiche del decreto urbani
Qui': )
Ora,
io credo che la legilazione in un regime democratico, dovrebbe essere funzionale alla comunita', mentre IMHO le leggi e leggine per la salvaguardia del diritto di autore, che in italia come fuori vanno moltiplicandosi e inasprendosi grazie a una intensa attivita lobbistica, servono solo per proteggere gli interessi di pochi individui.
Per la comunita' il beneficio del dirito di autore e' da neutro a drammaticamente negativo (penso a diritti sui vaccini per patologie gravissime rispetto a popolazioni poverissime).
Per quanto mi sforzi, non riesco a pensare a effetti positivi sulla comunita' apportati dalla protezione della cosidetta 'proprieta' intellettuale'
Altre opinioni?
Ciao,
Stefano