Voci femminili nel panorama jazz
Alla continua ricerca di voci femminili nel panorama jazz internazionale che non siano le solite, Patricia Barber e Diana Krall, ultimamente mi sono imbattuto in alcune artiste che o non conoscevo oppure conoscevo solamente di nome e/o facenti parte di gruppi.
Alcune di queste sono state una sorpresa, graditissima. Di seguito l'elenco di alcuni CD che reputo fantastici e che voglio condividere con tutti voi del forum.
Per carita' le due artiste sopra citate sono bravissime ma risultano ormai inflazionate. Io stesso possiedo tutti i loro CD/SACD/XRCD !
Comunque ecco di seguito i CD che piu' mi hanno colpito:
Rachelle Ferrell
- Rachelle Ferrell, "Live in Montreaux 91-97" (Blue Note, 2002);
- Rachelle Ferrell, "Somethin'Else" (EMI, 1990);
- Rachelle Ferrell, "Individuality (can i be me ?)" (Capitol Records, 2000);
Stacey Kent
- Stacey Kent, "The boy next door" (Candid Records, 2003);
Radga Toneff[/I]
- Radga Toneff, "Some time ago" (Universal, 2003);
- Radga Toneff, "Fairytales" (Bomba Records, 2004);
Cassandra Wilson
- Cassandra Wilson, "New moon daughter" (Blue Note, 1995);
- Cassandra Wilson, "Glamoured" (Blue Note, 2003);
- Cassandra Wilson, "Blue light 'til dawn" (Blue Note, 1993);
- Cassandra Wilson, "Love phases dimensions :: From JMT years ::" (Edel, 2004);
Dianne Reeves
- Dianne Reeves, "The best of ..." (Blue Note, 2002);
- Dianne Reeves, "I remember" (Blue Note, 1991);
- Dianne Reeves, "The grand encounter" (Blue Note, 1996);
- Dianne Reeves, "A Little Moonligh " (Blue Note, 2003);
- Dianne Reeves, "Quiet After the Storm" (Blue Note, 1995);
- Dianne Reeves, "Celebrating Sarah Vaughan" (SACD - Blue Note, 2001);
Nnenna Freelon
- Nnenna Freelon, "Soulcall" (Concord Records, 2000);
- Nnenna Freelon, "Shaking Free" (SACD - Concord Records, 2003);
- Nnenna Freelon, "Blueprint of a Lady: Sketches of Billie Holiday" (Concord Records, 2005);
- Nnenna Freelon, "Live" (Concord Records, 2003);
Janis Siegel
- Janis Siegel, "Friday night special" (Telarc, 2003);
- Janis Siegel, "Sketches of Broadway" (Telarc, 2004);
Diane Schuur
- Diane Schuur, "Midnight" (Concord Records, 2003);
- Diane Schuur, "The best of ..." (GRP Records, 1997);
- Diane Schuur, "Schuur fire" (Concord Records, 2005);
- Diane Schuur, "Diane Schuur & the Count Basie Orchestra" (GRP Records, 1990);
Dee Dee Bridgewater
- Dee Dee Bridgewater, "Love & Peace: Tribute to Horace Silver" (Polygram Records, 1995);
Renee Olstead
- Renee Olstead, "Renee Olstead" (WEA, 2004);
Jane Monheit
- Jane Monheit, "Taking a change on love" (Sony Music, 2004);
Eva Cassidy
- Eva Cassidy, "Time after time" (Blix Records, 2004);
- Eva Cassidy, "Live at Blue Alley" (Blix Records, 1998).
Laura Fygi
- Laura Fygi, "The lady wants to know" (Phonogram, 1994).
- Laura Fygi, "Bewitched" (Polygram, 1993).
- Laura Fygi, "At the Ronnie Scott's" (Universal Music, 2003).
Quelli indicati in grassetto sono i CD che non possono assolutamente mancare nella collezione degli appassionati.
In particolare "Soulcall" di Nnenna Freelon e' strepitoso !
Ditemi la vostra e suggerite altre artiste e materiale.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao e grazie
MASSIMO
P.S. La lista e' stata aggiornata alla luce dei suggerimenti e dei conseguenti nuovi acquisti/ascolti.