:p :p
Ieri sera sono stato al Warner Village di Napoli, a vedere LOTR2 .
Sono rimasto sconvolto dalla qualita' delle immagini e del suono.
Alla fine del primo tempo, prima di essere colto da un infarto fulminante o da dispepsia acuta e galoppante,, ho abbandonato la sala lasciando il resto degli sciagurati a vedersi la fine.Se trovate delle sgommate con la scritta Nike sono quelle delle mie scarpe in fase di accelerazione.
Capisco ora perche' molti LCDisti vantano prestazioni superiori a quelle del cinema, non e' mica così difficile se al cinema vedono quello che ho visto io . Non ho letto Vs.commenti come quello che mi accingo a fare io, dopo che siete tornati dal raduno di CDS dal mitico Linomtaz, per cui escludo l'attribuzione di quanto affermero' a difetti della pellicola.
Le alte e le basse luci erano compresse, sui vestiti bianchi non era possibile vederne le pieghe , e altrettanto sui neri, (il Panny di Nammen va decisamente meglio, molto ma molto meglio).Sembrava di guardare l'immagine da un vetro sporco, e ogni tanto qualche accenno al formicolio,parte dell'immagine era proiettata in alto fuori dello schermo e spesso si vedeva nonostande il drappeggio scuro.
Per la colorimetria stendiamo un velo pietoso, sembravano tutte donne al loro primo giorno di ciclo.
L'unica cosa che mi e' sembrata buona e' la profondita' dell'immagine e le poltrone, con abbastanza spazio per le gambe.
Per l'audio poi....
La mia radiolina che appoggio sul monitor del pc in ufficio e' molto ma molto piu' gradevole da ascoltare.
Medie sparate e gracchianti scarsa estensione della risposta in frequenza in alto, le basse appena decenti,
distorsione..... avete presente un'ape cross modificata che bei suoni che emette? Bene sui "pieni"siamo li!Buona l'custica della sala.
La cosa che piu' mi rattrista e' che il caro amico Gughi, e' stato lì poco dopo l'apertura,conosco bene i suoi gusti (e' un tritubista :) ) e la sua ottima capacita' di analisi, per cui mi fido ciecamente di quanto ha postato lui in precedenza e non ho alcun motivo per mettere in dubbio le sue affermazioni., e questo mi fa venire un dubbio: non e' che l'installazione e' affidata ai tecnici Warner e la manutenzione a qualche ASINO?
Riusciremo a scovare l'ASINO che ha messo le mani sull'impianto e a interdirne l'accesso nei pubblici cinema diciamo almeno per i prossimi 30/35 anni ?
Ultimo accenno alla climatizzazione: prima del film un caldo quasi torrido, appena abbassate le luci si e' passati da un estremo all'alto, abbiamo dovuto mettere i cappotti .
:mad:
Per non farla lunga... preferisco il mio tritubo:D