VHS: settaggi acquisizione
Ho una scheda acquisizione usb2 che mi permette di acquisire in :
MPEG1
MPEG2
MPEG 4
DVD
posso settare:
VBR o CBR
Video bitrate e Output resolution
Audio bitrate e Sample rate
Duration?
Essendo assolutamente inesperto volevo chiedere nella fase di acquisizione, con lo scopo poi di produrre dischetti in formato dvd, quali sono i settaggi per ottenere la migliore qualita' possibile senza spreco di spazio?
ciao,
Re: VHS: settaggi acquisizione
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Ho una scheda acquisizione usb2 che mi permette di acquisire in ..............
Scusa la domanda idiota, ma come lo colleghi il lettore VHS ad una USB 2.0???
Poi ne discutiamo :confused:
Ciao
Roberto ;)
Re: Re: VHS: settaggi acquisizione
Citazione:
corobi ha scritto:
Scusa la domanda idiota, ma come lo colleghi il lettore VHS ad una USB 2.0???
Poi ne discutiamo :confused:
Ciao
Roberto ;)
Forse non conosco la terminologia adatta.
Si tratta di un box esterno collegato al computer con cavo in usb2, che svolge la funzione di tuner TV (con ingresso antenna) e di capture video.
Dal vhs si entra in composito e in svideo collegando il vcr con gli appositi cavetti.
ciao
Re: VHS: settaggi acquisizione
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Si tratta di un box esterno collegato al computer con cavo in usb2
Ok, ora è più chiaro :D
Prima di risponderti, però, vorrei chiederti quale software utilizzerai per acquisire (scrivimi anche il nome del box e il modello).
Come ti ha ben scritto e sottolineato fabio3 esistono altri standard di acquisizione e da tutti è possibile produrre Dvd.
Facci avere tipo di SW, scheda e modello del box, così ci studiamo un po' la materia.
Ciao
Roberto ;)
Re: Re: VHS: settaggi acquisizione
Citazione:
corobi ha scritto:
Ok, ora è più chiaro :D
Prima di risponderti, però, vorrei chiederti quale software utilizzerai per acquisire (scrivimi anche il nome del box e il modello).
Come ti ha ben scritto e sottolineato fabio3 esistono altri standard di acquisizione e da tutti è possibile produrre Dvd.
Facci avere tipo di SW, scheda e modello del box, così ci studiamo un po' la materia.
Ciao
Roberto ;)
Qui viene il bello:
considera che al mio spacciatore di computer avevo chiesto solo un tuner TV. Per 60 euro mi ha dato questo box che svolge anche la funzione cattura video per cui mi e' venuta voglia di provare a riversare i miei vecchi vhs.
Il problema e' che la scatola riporta solo la generica dicitura TV BOX USB2.0
e il programma di acquisizione e di gestione TV si chiama genericamente:
DVD encoder
In internet non ho trovato niente che le assomigli.
Detto questo direi che in acquisizione svolge bene il suo lavoro.
Come SW nella scatola c'era:
Power producer 2 della Cyberlink
Nel computer ho installato anche Nero Vision Express, che e' quello che ho utilizzato nelle mie prove.
Ciao,
Ciao e grazie,
Re: Re: Re: VHS: settaggi acquisizione
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Forse non conosco la terminologia adatta.
Si tratta di un box esterno collegato al computer con cavo in usb2, che svolge la funzione di tuner TV (con ingresso antenna) e di capture video.
Dal vhs si entra in composito e in svideo collegando il vcr con gli appositi cavetti.
Se ho capito il prodotto, si tratta un semplice TV tuner con encoder incorporato. La compressione dovrebbe essere fatta onboard.
Per la scarsa qualità dei VHS è sufficiente che tu acquisisca direttamente in Mpeg2 o bitrate costante (CRB) o variabile (VRB), comunque uguale o inferiore ai 5Mbs, forse anche 3,5/4Mbs potrebbero bastare, fatti due prove.
Con questa compressione, dovresti riuscire a mettere da 2 a 3 ore per DVD.
Come risoluzione video puoi settare a 768x576 o 720x576 a seconda delle impostazioni consentite dal box.
Per l'audio: 48Khz, 16 bit, stereo o mono a seconda.
Se poi il software permette di acquisire anche l'audio già compresso in tempo reale, l'ideale sarebbe un AC3 a 128/192 Kbps max.
Solitamente con questi apparecchi viene fornito il software per l'editing DVD per montare il materiale acquisito.
Ciao.
Re: Re: Re: VHS: settaggi acquisizione
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Il problema e' che la scatola riporta solo la generica dicitura TV BOX USB2.0
…
In internet non ho trovato niente che le assomigli.
Prova a fare una ricerca per immagini su google con TV BOX USB2.0 e vedi se c'è qualcosa che gli somiglia.
Ciao.
p.s.: per Roberto, hai un mp.
Re: Re: Re: Re: VHS: settaggi acquisizione
Citazione:
Girmi ha scritto:
Per la scarsa qualità dei VHS è sufficiente che tu acquisisca direttamente in Mpeg2 o bitrate costante (CRB) o variabile (VRB), comunque uguale o inferiore ai 5Mbs, forse anche 3,5/4Mbs [cut] Come risoluzione video puoi settare a 768x576 o 720x576 a seconda delle impostazioni consentite dal box.
Per l'audio: 48Khz, 16 bit, stereo o mono a seconda.
Se poi il software permette di acquisire anche l'audio già compresso in tempo reale, l'ideale sarebbe un AC3 a 128/192 Kbps max.
Un grande. Istruzioni eccellenti :)
Quindi se catturi direttamente in Mpeg2, Nero Vision puo andare bene.
Citazione:
Piuttosto riscontro una perdita di qualita' nella conversione in dvd con formicolii e squadrettamenti.
Attenzione a non usare un bitrate troppo alto, segui i consigli di Girmi.
Ciao
Roberto :)
P.S. x Girmi: grazie per l'MP :D