Visualizzazione Stampabile
-
Coppa Davis - PECCATO !
Peccato....abbiamo vissuto per una nottata ed un pò più il sogno che l'Italia potesse passare di categoria battendo la grande Spagna (grande perchè sulla terra è quasi imbattibile !).
Niente invece....speriamo che la federazione risolva i suoi problemi-disguidi-diatribe con i giocatori migliori in modo da poterci riprovare in condizioni migliori.
Sollevo anche la solita noiosa ritrita polemica contro le televisioni, soprattutto quella di stato (RAI), che un evento del genere non è riuscita a farcelo vedere interamente, ma solamente con piccoli interventi di "aggiornamento".
-
a parte RAI e soci, non è possibile, ripeto non è possibile avendo la possibilità di scegliere la superficie, giocare sulla terra rossa contro la spagna, solo un incompetente come barazzuti e soci poteva scegliere la superficie dove in 3 anni 2 convocati spagnoli avevano vinto il Roland Garros, per il resto un applauso ai giocatori che sono riusciti a vincere 2 partite...
-
hai perfettamente ragione e già questa scelta lascia perplessi, ma se si pensa che la scelta della terra rossa è stata fatta appositamente per le caratteristiche del nostro giocatore di punta (volandri) che poi per varie diatribe economiche non è stato convocato la cosa è sconvolgente !!!!!!!!!!
ma non potevano prima parlare dei vari problemi ecoomici ecc. e quindi scegliere la superficia in base ai reali giocatori impiegati.
cmq sono sicuro che se i due giocatori di singolo fossero stati Starace e Volandri, ce la saremmo giocata...anche perchè Bracciali (bravissimo, ma è un doppista e da superficie veloce) contro Ferrero è stato come sparare sulla croce rossa !
-
quoto in pieno, io cmq avrei scelto cemento molto molto veloce, e avrei fatto giocare sanguinetti e bracciali ;)
-
da tennista indico Seppi come uno dei probabili grandi. E' discontinuo quando gioca ma a momenti fa vedere sprazzi davvero notevoli.
P.s.Per fortuna a me il digitale terrestre ha fatto seguire su RAISPORTSAT l'intero evento, ma trovo ignobile che le reti analogiche abbiano dedicato cosi' poco spazio alla coppa davis
-
Ehhhhh...
...se non avessi smesso di giocare, quando nel lontano 1985 ero categoria C1, e addirittura ho rischiato di diventare B4 e di entrare in classifica nazionale.....:( :(
-
Re: Ehhhhh...
Citazione:
burgy ha scritto:
...se non avessi smesso di giocare, quando nel lontano 1985 ero categoria C1, e addirittura ho rischiato di diventare B4 e di entrare in classifica nazionale.....:( :(
hai capito!!! non l'avrei mai detto!io ho cominciato solo da un anno ma purtroppo mi sto accorgendo che sono un po' negato per il tennis.Sono arrivato alla conclusione che il problema principale è che faccio sia palestra e sia tennis e le 2 cose sono alquanto contraddittorie.