Dopo molto girovagare avrei trovato il NEC 42XR3, credo, a un buon prezzo (2790); qualcuno magari possiede tale modello? Come va?
Grazie e ciao
Visualizzazione Stampabile
Dopo molto girovagare avrei trovato il NEC 42XR3, credo, a un buon prezzo (2790); qualcuno magari possiede tale modello? Come va?
Grazie e ciao
Ho l'impressione che nel mondo consumer, i monitor NEC siano delle mosche bianche... difficile trovare qualcuno che l'abbia acquistato (putroppo), e anche qualcuno che possa farteli vedere.
Tu dove lo avresti trovato? Lo hai anche visto acceso? A breve dovrebbero arrivare dei nuovi modelli.. a memoria ci sarà anche un 42XR4.
Me lo procurerebbe un negoziante vicino a casa, purtroppo non l'ho mai visto di persona e quindi dovrebbe essere un acquisto un po' alla cieca.
L'unico plasma a 1024x768 che posso vedere direttamente sarebbe un PV500 al MW a me più vicino. Mi sono informato presso altre catene della grande distribuzione ma nessuno ha schermi a 1024x768, mi sembra che oramai l'Italia stia diventando a tutti gli effetti un paese di serie B!
Alternativamente starei valutando un PV500 e un PHD8 ma dovendolo collegare ad un HTPC sarei propenso piuttosto per un monitor che un tv.
Magari puoi darmi qualche consiglio?
ciao
Personalmente sono anch'io interessato a valutare la soluzione monitor, anzichè TV, parlando di plasma. I NEC godono di ottima fama per applicazioni nel settore professionale, e già da tempo dichiarano 60.000 ore la durata dei loro pannelli plasma, inoltre hanno sviluppato (e incorporato) varie soluzioni per il problema del burn-in.. problema "sentito" nel settore professionale, viste le applicazioni!
Sono stati invece criticati da alcune riviste inglesi, però secondo me c'è da fidarsi poco di certi test fatti dalle riviste. Lamentavano particolarmente il parco di connessioni a disposizione, ed in quel caso avevano ragione. Del resto, essendo i NEC orientati al settore professionale, hanno la connettività richiesta per quelle applicazioni. Quella lacuna però è stata colmata con la nuova serie di plasma, che arriveranno verso la fine dell'anno. Anche l'estetica è stata migliorata, inoltre NEC ha annunciato un Tuner per il digitale terrestre. Insomma.. secondo me varrebbe la pena aspettare la nuova serie.
Ti segnalo un po' di link interessanti:
Press release ufficiale (in inglese):
http://www.de.nec.de/pressfiles/nec_...ys_english.pdf
Press release sul sito NEC Germania, più link ad altre cose:
http://www.de.nec.de/press.php/id/650/lang/ENG
Scheda tecnica dei nuovi modelli (42XR4, etc - molto interessante)
http://www.necvisualsystems.com/corp.../NEC080534.pdf
Accidenti se vado avanti così non compero più niente!
Praticamente da luglio sto valutando l'acquisto di un plasma a 42" e praticamente ad ogni settimana sento nuove informazioni su nuovi modelli che stanno uscendo o stanno per uscire, e intanto la voglia di fare una volta per tutte 'sto benedetto acquisto cresce.
Fine anno, ma più o meno in Italia quando arriveranno?
Purtroppo siamo in un momento di grande evoluzione.. stanno arrivando moltissimi nuovi modelli. Io mi sono messo il cuore in pace, e aspetterò gli inizi del prossimo anno per fare l'acquisto.. perlomeno l'attesa dovrebbe essere compensata da un calo di prezzi ;)
Riguardo a quando arriveranno i nuovi NEC in Italia, ti suggerisco di chiedere a NEC Italia, e poi mi fai sapere :)
Ti affibbierei un compitino (sono stremato): avevo fatto una verifica sulle schede tecniche, tra il modello attuale XR3 ed il nuovo XR4, e ho notato che sul modello vecchio è presente un certo "Capsulated Color filter (CCF) and AccuCrimson filter", mentre sul nuovo XR4 da 42" al suo posto c'è un "Bonded Color Filter", però sul 50" XR5 (che è nuovo anche lui) hanno mantenuto il color filter del modello XR3... vorrei proprio sapere quale dei due "color filter" potrebbe essere migliore. Non vorrei che per motivi commerciali, il color filter del nuovo XR4 fosse peggiore del precedente (a volte capita).
Te la senti di indagare su quella cosa, magari contattando anche NEC? Io proverò a fare altrettanto, chiedendo a qualche amico esperto.
Questa è la scheda del XR3 (sito U.S.):
http://www.necvisualsystems.com/corp.../NEC080448.pdf
quella del XR4 te l'avevo indicata nel post precedente.
Ciao Macker,
Certo che se vuio collegare un HTPC o un processore esterno non c'è miglior soluzione di un monitor ed il NEC.
A mio parere, è tra i pochi ad essere veramente flessibile per una mappatura 1:1 anche in digitale, soprattutto per la zona PAL.
Se può esserti utile, poichè sono interessato alla stessa cosa, ho chiesto al TOP AUDIO ad uno dei responsabili NEC presenti: il nuovo modello XR4 sarà disponobile in Italia tra Gennaio e Febbraio prossimo (mentre uscirà in USA a Novembre tra l'altro con il nuovo processore esterno TheaterSync ).
Una differenza importante, rispetto al modello XM3/XR3 sicuramente sono gli ingressi HDMI, che, per chi intende utilizzare un processore esterno (tipo il nuovo DVDO per esempio), trasporta anche l'audio e questo risolverebbe molti problemi di collegamento.
Ciao ragazzi.
Ecco uno col XR3 in salotto! :D una mosca bianca che vola!
Allora per iniziare rispondo a qualche dubbio, per altri sono disponibile a tutte le domande.
E' il mio secondo plasma, il primo era un ALIS, e la scelta per rimanere in ambito PLASMA, quindi con tutti i difetti del sistema, mi sembra ottima ma partendo da 2 miei presupposti.
Non è una TV ma un monitor e soprattutto è costruito da un produttore di pannelli.
Ora occhio però alla recente acquisizione di NEC da parte di Pioneer. Ho visto molti post e tante idee in merito.
Se non vi fidate scrivete a NEC Italia.
La produzione continua e non sono vere le info riguardanti la prossima sparizione del marchio. C'è chi fa del terrorismo qui ;)
Si scherza ovvio :D :D :D
Anzitutto ti ringrazio per aver risposto al mio appello, e forse come avrai scoperto la NEC continua la sua produzione introducendo una nuova serie di monitor al plasma.
Quindi per riallaciarmi alla mia richiesta vorrei chiederti ancora del'effetto image retention (stampatura) del monitor in oggetto; le tecnologie messe a disposizione per evitare il burn-in funzionano? Dopo quanto tempo cominciano a restare impresse le immagini?
Scusa se insisto molto su questo argomento ma vorrei prendere proprio un monitor anzichè un tv perchè penso di usarlo sopratutto collegato con il PC.
Tu l'hai collegato ad un PC? In caso positivo hai provato la risoluzione wideXGA a 1360x765@60Hz (16:9) ? Si riesce a sfruttare tutto lo schermo?
Grazie ancora e ciao.
Allora le tecnologie per evitare il burning non sono molto efficaci su canali con il logo molto grande... cioè tutti! :mad:
Però diciamo che se ogni tanto fai un giro di canali eviti il peggio. Dopo 30 min cominci a vedere lo stampo sul monitor ma dopo poco che cambi già è sparito.
:)
1360x765@60Hz (16:9)
qui c'è un errore. Allora la risoluzione natia è 1024x768 e così lo piloto con l'HTPC con risultati davvero impressionanti ti assicuro.
Se volessi usare quella risoluzione interverrebbe comunque lo scaler del NEC facendo danni.
Io ho preso un monitor puro proprio perchè non mette mani al segnale che gli mandi. Altri TV al plasma modificano parecchio l'immagine.
Pro: possibilità di sfogare le varie elaborazioni di HTPC DVD etc..
Contro: se gli mandi un segnale pessimo (DVB-T/S) lui gli da il colpo di grazia.
Macker,
Per ora non possiedo ancora il NEC, ho un panny 37PA50, ed il NEC sarebbe il prossimo obiettivo. Tutto quello che so l'ho appreso studiando manuali e seguendo diversi forum e per questo la mia decisione era per acquistare il NEC -42" XM3, ma appena ho appreso della nuova serie mi sono fermato e non vorrei darti certe risposte senza esperienza diretta.
Avevo già acquistato il processore (DVDO-HD+) prima dell'estate, perché avevo individuato questa come una eccellente accoppiata per una mappatura 1:1 (1024X768 - 75Hz - DVI) ma come ti ho detto sto ancora riflettendo se aspettare la nuova serie.
Dalle miriadi info che ho raccolto, le tecniche di "whashing" del pannello sono tra le più efficaci, ma se desideri più informazioni sull'argomento, ci sono molti 3D che ne parlano.
1360X768 (o 1365X768) è un 50". Se conosci l'inglese, in questo forum puoi trovare tante info in risposta alle tue domande:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=577667
Ciao
Grazie per la tua informazione, dopo aver letto questo thread
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...+AND+retention
non so più che cosa pensare dei modelli 42XR3/50XR4.
Dapperutto viene declamato forse come il migliore plasma o almento tra i migliori, ma sembra soffrire piuttosto che di un burn-in di un image retention, ossia le immagini fisse (tipo loghi, menù ecc.) tendono ad imprimersi ma poi scompaiono più o meno natturalmente.
Per tale motivo sto cercando maggiori informazioni tra i possessori di questo plasma.
Nel frattempo mi sono informato presso la Panasonic Italia e mi hanno confermato che il 42PHD8 viene già commercializzato e quindi sto anche cercando informazioni su tale pannello. Domani (lunedì) forse ne saprò il prezzo.
ciao
x happymau
Mi dispiace ma oltre al link da te stesso fornito non ho trovato nessun altra informazione relativa al "Bonded Color Filter".
L'unica fonte seria che ho trovato riguardo le tecnologie adottate dalla NEC per i suoi plasma è questa:
http://www.plasmasync.com/technology/menu02.html
ciao
Grazie macker, proverò a sentire Albertone, e vediamo se lui ne sa qualcosa di quei due color filter.
Volevo far notare una cosa, riguardo il post di GigiTank (che ringrazio per le info fornite):
Gigi dice che lo usa con il suo HTCP, ma non precisa tramite quale interfaccia (Gigi, ce lo fai sapere, vero? ;) ).
Continuando, Gigi dice: "Io ho preso un monitor puro proprio perchè non mette mani al segnale che gli mandi. Altri TV al plasma modificano parecchio l'immagine.". A tal proposito, vorrei segnalare che l'ingresso VGA (per connessione PC) di molti TV, non viene gestito dall'eventuale processore video presente all'interno del TV (p.e. DNI di samsung), quindi in quel caso, il segnale non subisce alcuna manipolazione da parte del processore video del TV.
Certo che ve lo dico...
tuttto in DVI. Riscalato alla matrice del monitor.
Va molto bene anche in 720P Component, anche se deve riscalare a 1024 ovviamente.
Per mettere le mani al segnale parlavo non degli effetti tipo Samsung o Philips, ma dei normali procedimenti di riscalatura o "progressisazione" (me lo passate mi piace troppo :p ) del segnale in caso sia Interlacciato.
I vari effetti di alcune TV danno il colpo di grazia ai nostri segnali poveri...
Ma un giorno... :confused: :confused: :confused:
Il NEC per concludere è il più neutro di tutti (proprio perchè di derivazione informatica) nel ricevere i segnali. A conferma, Dio vi scampi dal vedere segnali tv analogici... :(
Sugli altri plasma oggi a mio modesto avviso ci sono solo i Pioneer (anche perchè hanno preso il knowhow NEC) e vedo grandi progressi dei Panasonic.