Ciao a tutti,
un problemino/dubbio, e' possibile inserire i diffusori da paviemento dietro lo schermo del vpr?
Si perde molto? e' impossibile?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
un problemino/dubbio, e' possibile inserire i diffusori da paviemento dietro lo schermo del vpr?
Si perde molto? e' impossibile?
Grazie
puoi inserirli dietro lo schermo se questo è costruito con un materiale "acusticamente trasparente".
è una soluzione non diffusissima, anche se permette la realizzazione di una "vera" sala Home Cinema, con tutti i diffusori nascosti...
tutti i grandi sistemi Synthesys della Jbl ed anche il mitico sistema THX Ultra II di Klipsch sono studiati proprio per essere messi dietro lo schermo.
Mario
grazie, ma gli scehrmi di Maxivideo che tu sappia hanno questa caratteristica?
Grazie
per queste applicazioni ci sono degli schermi apposta con tela microforata per far passare le onde sonore...devi controllare se la maxivideo produce teli con questa caratteristica;)Citazione:
mriitan ha scritto:
grazie, ma gli scehrmi di Maxivideo che tu sappia hanno questa caratteristica?
Grazie
conoscete altri distributori?
adeogroup distribuisce schermi stewart anche con tela microforata certificati THX ma costano un sacco di soldini.
ciao
mirko
Essendo un temo a cavallo tra diffusori e Schermo continuo questo post....
Maxivideo mi ha preventivato uno schermo tensionato microforato, solo che questa tiplogia di scehrmo ha uno spessore minore e il fondo posteriore non e' nero.
Che dite?
be se dietro non hai fonti di luce non succede niente.
io fossi in te il muro o il mobile che sta dietro lo schermo lo farei nero così eviti che magari qualche spiraglio di luce si intraveda dallo schermo.
ciao
mirko
Che sia più sottile e non nero è naturale visto che è microforato per non ostruire l'acustica. Dietro devi essere attento come ha detto Pela73 ad avere una zona scura.Citazione:
mriitan ha scritto:
Essendo un temo a cavallo tra diffusori e Schermo continuo questo post....
Maxivideo mi ha preventivato uno schermo tensionato microforato, solo che questa tiplogia di scehrmo ha uno spessore minore e il fondo posteriore non e' nero.
Che dite?
ma lo schermo si troverà a una ventina di cm dal muro, è comunque possibile che ci sia luce dietro?
E il minore spessore non produrrà più facilmente le onde?
Grazie
Le pieghe se non prendi un pretensionato sono sempre possibili. I venti cm possono non influire ma se la parete dietro è bianca farai una cosa inadeguata, in quanto comunque qualche fastidio puoi averlo.Citazione:
mriitan ha scritto:
ma lo schermo si troverà a una ventina di cm dal muro, è comunque possibile che ci sia luce dietro?
E il minore spessore non produrrà più facilmente le onde?
Grazie
Io eviterei di prendere un microforato, di quelli che si usano al cinema per intenderci.
Di fatto è un telo con una miriade di buchettini che, dalle distenze di visione che usiamo nelle nostre salette, si vedrebbero.
Ti consiglio di prendere invece un telo acusticamente trasparente, senza micorforatura, Screen research li fa.
Pierlo
io eviterei di porre i diffusori dietro lo schermo
per evitare di ridurre la qualità del suono a la loro direzionalità
NO Perche' non avrebbero la stessa qualita' visiva dello schermo tradizionale :oCitazione:
mriitan ha scritto:
grazie, ma gli scehrmi di Maxivideo che tu sappia hanno questa caratteristica?
Grazie
La stessa Stewart Filmscreen che adora le certificazioni ( Lucas THX ) Ha messo in commercio un microforato che ai test comunque NON ha restituito qualitativamente i risultati del loro famoso FireHawk o GreyHawk ;)
Infatti !Citazione:
famolostrano ha scritto:
io eviterei di porre i diffusori dietro lo schermo
per evitare di ridurre la qualità del suono a la loro direzionalità
Altrimenti... o vedi bene con un telo tradizionale; ma senti male perche' attufi la scena sulle medie e sulle alte.
Oppure senti bene con un telo acusticamente trasparente; ma perdi in qualita' visiva.
A Te la scelta del compromesso migliore ;)